Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, sono nuova, sto preparando l'esame di Analisi A, e siccome non posso avere un insegnante sempre a disposizione spero possiate aiutarmi. In particolare adesso sto studiando le dimostrazioni di alcuni limiti notevoli, solo che quando sono stati fatti a lezione io ero assente, così sto studiando sulle fotocopie degli appunti di una mia compagnia di corso... tagliati sulla sinistra perchè il bidello è stato un po' imbranato a farli e io un po' stupida a non controllarli, quindi ci sono delle ...

devo inserire un file musicale .wma in un file power point versione 2003.
dopo averlo salvato
ho mandato il file ad un mio amico, ma non sente la musica
come mai?
a me si sente.
ciao..avevo letto ke avresti fatto da cavia:rolleyes:..allora?io ho lo stesso problema..cioè porto il virga ma nn so se x loro va bene...insomma,nn sò ke fare e nn ho ancora capito bene quali sono le pagine!vorrei farlo il 19 gennaio!?
grazie

perfavore una mano ... devo trovare la condizione di equilibrio ( tra forze si intende) di un satellite ,prima secondo il sistema di riferimento del pianeta , poi secondo quello di una stella fissa qualsiasi ... qualke sugerimanto ?
qual è il film che vi ha fatto più commuovere, piangere, disperare?
personalmente mi commuovo facilmente, ma ci sono dei film in cui divento una valle di lacrime, naso rosso, pianto a singhiozzi, fazzoletti consumati in quantità industriali e sono:
"My life" con M. Keaton e N. Kidman (qui raggiungo l'apice del pianto!)
"Amarsi" con M. Ryan e A. Garcia
"Il miglio verde" con T. Hanks
recentemente ho pianto tanto anche per "La passione"... :oops: :cry:

Ciao a tutti,
devo studiare la seguente funzione:
$y=ln| e^x-3x|$
come trovo dove si azzera $e^x-3x$ ?
$e^x=3x$ diventa $ln(3x)=x$ che diventa $ln3+lnx=x$poi non so che pesci pigliare, mannagia!
Grazie in anticipo
Fede

Ciao a tutti, vorrei avere un chiarimento su un passaggio della dimostrazione citata nel titolo. Il passaggio comunque non fa riferimento alla formula di base, ma a quella per esplicitare il problema di cauchy in funzione di un parametro:
Praticamente, non riesco a capire cosa fa per arrivare al passaggio dopo "La soluzione del problema di Cauchy(7) è dunque completamente determinata: ...."
Vi ringrazio, ciao

Salve a tutti, ho un problema col teorema di Weierstrass
Lo sto dimostrando nella seguente forma: Dimostriamo esistenza del massimo
Supponiamo di avere L = sup f in [a,b] ; verifico che esiste una successione xn appartenente ad [a,b] tale che f(xn)-->L
Casi Sul Sup :
L = +inf : per le proprietà del sup, dato che per ogni n , n non è maggiorante, abbiamo che esiste una xn appartenente ad [a,b] tale che f(xn)>n per ogni n appartenente a N
Da cui si ha che ...

Vediamo un po' se ho capito...
Nella modulazione FM (e in generale nella modulazione d'angolo), la banda del segnale modulato è molto più grande rispetto alla banda dello stesso segnale AM, poiché nel caso FM non esiste una frequenza in un intorno della quale risiede tutto il contenuto spettrale del segnale, contenuto che invece si dilaziona attorno a varie frequenze e quindi occorre prendere molte frequenze per avere una potenza circa uguale a quella effettiva.
Gradirei conferme e/o ...

Ho questo problema che non riesco proprio a risolvere:
Due alpinisti sono legati da una corda di 20m che passa attraverso una carrucola. L'alpinista 1 (massa 75kg), sta al suolo e segue la scalata dell'alpinista 2(m=85kg). Quest ultimo quando ha raggiunto la carrucola scivola, trascinando l'alpinista 1 verso l'alto. Calcolare L'accelerazione della coppia di alpinisti e la tensione del filo durante la caduta. Calcolare inoltre il tempo impiegato dall'alpinista 2 a toccare il suolo. Calcolare ...
salve a tutti, mi chiedo perchè ancora il calendario degli esami 2006-2007 non sia uscito, ne in bacheca ne su internet..dobbiamo aspettare febbraio??
Mario Biondi & the hi five quartet : un cd mondiale!! ottimo Jazz con un vocione alla Barry white: e per di piu è di origini catanesi...
Accatativillu!
Ciao ragazzi!volevo sapere se per l'esame di organica 2 di giorno 19 con chiacchio :muro: il foglio di prenotazione si fa il giorno stesso dell'esame oppure bisogna prenotarsi prima!ma dove?e poi qualcuno sa se stavolta l'esame è scritto oppure orale!grazie:D !!

Ragazzi qualcuno può indicarmi qualche dispensa di Geometria e Algebra che tratti di teoria e magari sia suffragata da qualche esempio...mi interessano soprattutto gli argomenti come retta e piano sottospazi vettoriali applicazioni lineari endomorfismi....
Ringrazio tutti!!!

ciao a tutti
qualcuno saprebbe indicarmi una fonte su internet dove posso trovare un programma in C o C++ dell'algoritmo di Newton per la ricerca degli zeri di una funzione???
grazie a tutti.
anche libri.
grazie
mille

Ciao!Devo trovare e analizzare i punti critici di questa funzione con il metodo dell hessiano$f(x,y)=x(x^2+y^2-2)=x^3+xy^2-2x$
Le parziali prime $D'_x=3x^2+y^2-2$ e $D'_y=2xy$ e l unico punto critico e $A(0,0)$??Proseguendo trovo $D''_(xx)=6x$ , $D''_(yy)=2x$ e $D''_(xy)=2y$. Calcolando l hessiano in A mi viene zero e quindi nn mi da informazioni?
Grazie!

Ciao a tutti. Sto ripassando un po' di teoria per l'orale e ci sono delle cose che mi sono poco chiare(per ora posto solo le 2 che ho sottomano, ma se dovessi avere altri problemi posterò sempre qui, sperando che qualcuno mi aiuti )
1)La 1°è sulla definizione che da il mio libro di crescenza
Siano $AsubeXsubeRR$ e sia a $f:X->RR$
Allora $f$ si dice crescente in $A$ se $AA x_1,x_2 in A$ con $x_1>x_2$ si ha ...

Allora premetto che sono arrabbiato (ed è poco), premetto che non sono un perfetto modello di studente, premetto che non sono un genio...ora vi pongo questa domanda:
quanto è giusto e corretto se un professore vi mette un solo appello all'anno? Diviso anche in due prove intercorso?

A Bolzano due maestre elementari hanno deciso di non far cantare ai bambini
le canzoni di Natale ...per non urtare il sentimento religioso dei mussulmani presenti
nella scuola.
L'niziativa e' ...merito esclusivo delle due insegnanti e i mussulmani non
c'entrano (almeno cosi' sembra ,ma e' tutto da verificare).
Immagino pero' le grosse e grasse risate dei genitori mussulmani nel vederci
calare le braghe in questo modo (ricordate la faccenda del crocefisso?).
E riuscite a pensare cosa ...

la serie che non riesco a fare, e che il mio professore di matematica mi ha deto che si può fare in 2 passaggi, molto intuitivamente
∑(SIN(SIN(n)))^n con la sommatoria che va da n=1 a +∞
chi è cosi intuitivo?...
un aiuto dal prof: confrontare con una opportuna serie giometrica.. HELP!