Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Bandit1
Ciao che libro consigliate per studiare trasmissione numerica? ciao e grazie
30
27 set 2006, 15:50

Piera4
Calcolare $int_0^1ln(1+x)/(1+x^2)dx$. P.S. Scusate, avevo scritto male gli estremi di integrazione.
4
24 nov 2006, 02:06

_prime_number
Vorrei sentire le vostre opinioni su questo aspetto del sistema scolastico. Non vi pare strano che all'università i professori possano comportarsi da boss e da prepotenti mentre nelle scuole superiori, nelle medie ancora di più, nelle elementari manco a parlarne, gli insegnanti vengano messi in croce per ogni cavolata? Mi spiego meglio; da quando sono all'università ho vissuto sulla mia pelle e ho sentito raccontare da amici vicini, episodi di un'ingiustizia unica. Professori che non sanno ...
21
19 nov 2006, 11:49

GIOVANNI IL CHIMICO
Salve a tutti, sono sul forum oramai da qualche anno, all'epoca il mio nick fece un po scalpore, anche grazie all'opera di c****igo che qualcuno dei "vecchi" ricorda ancora. Io sono uno studente di ingegneria chimica, non un chimico, cosa ne dite se io cambiassi il mio nick in un semplice Giovanni?

...148
Forse sto lanciando una discussione insulsa, ma trovo insoppoirtabili le leggende metropolitane che riguardano i satelliti, in particolar modo i sulla capacità di questi di spiarci, di inquadrare e riconoscere volti di persone, targhe automobilistiche eccetera. Il problema è che queste leggende vengono diffuse non solo per le strade ed i bar (cosa che rientrerebbe nella normalità) ma anche dalla stampa e da siti internet frequntatissimi e considerati autorevoli (vedi blog di Beppe Grillo, ...
4
24 nov 2006, 15:22

pixie-votailprof
vorrei sapere da chi sta già preparando la tesi o da chi è in procinto di,quali criteri è più opportuno seguire nella scelta del prof con cui farla.è chiaro ke bisogna scegliere una materia che t è piaciuta e in cui magari hai preso un buon voto..ma vorrei sapere se ci sn prof in particolare ke t fanno sbrigare subito o ke sn larghi nel voto finale,ke mettono a proprio agio ecc..

katna-votailprof
Per motivi connessi alla amministrazione pubblica di cui faccio parte, per informazione tecniche, cercasi colleghi studenti/convenzionati con cui confrontarsi su argomenti legati, e non, al corso accamedico in corso . Inutile dire che quanto detto non deve suscitare il solito dibattito "polemico", già esposto nei mesi scorsi, sugli studenti iscritti in convenzione. Grazie. Cordialmente.


tanami
please..qualcuno di voi può aiutarmi con qualche esercizio??? sia G un gruppo tale che |G| è dispari.dimostrare che per ogni g E G esiste h E G tale che h al quadrato è uguale a g... grazie... [/code][/quote]

Sk_Anonymous
Storico accordo nel mondo dei software. I due più acerrimi nemici del settore, Microsoft e Linux, hanno infatti stretto un patto d'acciaio che consentirà loro di interagire nel campo dei sistemi operativi. Nello specifico, il colosso di Redmond, che da sempre opera con sistemi operativi blindatissimi, ha raggiunto un accordo con Novell, la società che gestisce Suse Linux, un sistema operativo open source che non fa pagare licenze ai software applicativi. Gli fa eco il consulente ...
26
3 nov 2006, 22:17

gyovj-votailprof
Cari colleghi...siamo in molti a cercare un vero e proficuo "metodo di studio" ...parlando in tutta sincerità anke io a volte mi trovo un pò nel pallone...nn so se sottolineare...e poi cercare di ripetere...prime leggere...poi riposarmi e riprendere...ho sentito dire ke c'è ki fa nel seguente modo "legge,ESCE A FARE 2 PASSI e poi tornato a casa ripete in maniera egregia!!!..." come si fa??? voi quale consigliate sia il miglior metodo x apprendere? Grazie :)

TomSawyer1
Qualcuno ha provato la beta di Windows Vista? La grafica e' carina (ricorda Ubuntu), ma, come prevedibile, non soddisfa minimamente nella velocita'. Il vicepresidente della Microsoft l'ha spacciato per un sistema sicuro, che non avrebbe neanche bisogno di antivirus (facendo infuriare le aziende di antivirus).
37
14 nov 2006, 11:03

stepper1
Qualcuno sa spiegarmi perchè ci si pone il problema della decidibilità o meno intorno alla dimostrabilità della congettura di Goldbach, visto che interessa un settore della matematica quale l'aritmetica, di cui Goedel ha già da tempo dimostrato la non decidibilità sulla contradditorietà? In altre parole se non è possibile stabilire se l'aritmetica sia contradditoria o meno, è logico pensare che una congettura di aritmetica appaia vera ma non sia dimostrabile. Con ciò non voglio dire che sia ...

cicciohtml
Cerco versione... urgente... mi basta sapere il tiolo o il nome dell'opera la versione parla della gioa che se eccessiva fa male e narra due-tre storie di esempio. Probabilmente è di cicerone Avete info su questa versione??? ditele subito
2
23 nov 2006, 19:56

oooppp-votailprof
Ciao ragazzi...ho appreso oggi che l'esame di amministrativo 1° Corso è stato fissato al 21 novembre....a me sinceramente sta data non va bene e volevamo chiedere un prolungamento...se qualcuno di voi vuole unirsi mi faccia sapere grazie

pink-votailprof
ragazzi, vorrei chiedere la tesi in diritto costituzionale italiano e comparato con Lippolis...so che il prof è sempre impegnato x cui penso non possa seguire al meglio i tesisti...che dite?? c'è qualcuno che ha fatto la tesi con lui?? e gli assistenti come sono?? devo rinunciare a chiedergli la tesi?? rientra tra quei prof che voi definite "importanti" in facoltà???? GRAZIE MILLE A TUTTI P.s. chi mi consigliate,o sconsigliate in base alle vostre esperienze??
2
24 nov 2006, 13:03

evie-votailprof
Ho alcuni dubbi sul capire i tipi di discontinuità..in verità il problema è uno solo:Non ho ben capito la discontinuità di terza specie e soprattutto non ho capito perchè è eliminabile..Sapreste spiegarmelo magari con qualche esempio?

nepero87
Salve! So che la norma naturale di una matrice si esprime come limite superiore, per $x!=0$, di $||A*x||/||x||$. Se però dovessi scrivere un caso di norma di matrice NON NATURALE, come potrei procedere? Grazie in anticipo!
9
21 nov 2006, 22:19

Cheguevilla
karl è solito inondare questo forum di sproloqui densi di falsità e faziosità mal misurate. Se dal principio si poteva pesnsare che fose sua intenzione una discussione aperta, così come gli altri utenti conducono sui temi più svariati, ormai si è capito che la sua intenzione è la pura provocazione fine a se stessa, senza obiettivo alcuno se non la denigrazione o l'offesa ingiustificata verso persone, idee, città, usanze, opinioni, situazioni personali. Poichè karl, dopo le larghe offese ...
29
18 nov 2006, 04:27

sastra81
come si fa a dimostare che : un sottogruppo di un gruppo è normale se e solo se è ascendente e pronormale grazie rispondetemi