Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

CIAO!!! siccome lunedì ho il compito di filosofia ed è il primo k faccio qlcn mi può dire + o meno cs kiedono??? cioè, ti danno 1 testo e lo commenti o sn sl domande di teoria?? xkè la nostra prof nn ci ha dtt nulla e nn si vede + fino a lunedìì..!! risp x fa
PS: è su SOCRATE

su storia devo fare una ricerca sull'ortodosia...aiuto vi prego
io adesso sto studiando costantino e il su regno ,e dopo teodosio...qualcuno mi spiega cosa fa durante il suo regno e perche crolla tutto????e infine se sapete qualcosa sul regno dei franchi???
lo so è tnt quello ke kiedo xò vi prego x me è molto importante....!!!rispondetemi

Ciao a tutti!
Allora...ho questi 2 limiti:
$lim_(x->+oo)(sqrtx-root3x)$
$lim_(x->+oo)(root3xsinx)/(x+1)$
so che dovrei usare i limiti notevoli ma nn so come partire...
Qualche suggerimento?
Grazie.

stavo leggendo un pò di termodinamica sul libro di fisica medica trovato in casa e portava alcuni esempi del rendimento di alcune strutture anatomiche, come ad esempio i muscoli hanno un rendimento del 22%.
mi son chiesto, ma sperimentalmente come è possibile misurare l'energia sprecata e quella usata per produrre lavoro da un muscolo? nn riesco a capire come si possa misurare... sicuramente per via indiretta penso, ma nn so proprio... mi potreste aiutare voi ?

Pochi mesi fa mi sono informato sulla possibilità di frequentare una parte di laurea specialistica all’estero, con il fine di conseguire un doppio titolo. Visitando i siti internet dei politecnici italiani, ho avuto modo di conoscere l’organizzazione di alcune delle tante università tecniche estere presenti negli elenchi delle convenzioni didattiche, in particolare sul tipo di ricerca che svolgono e sui percorsi di studio che offrono. Gli atenei delle liste dei progetti T.I.M.E e doppio titolo ...

ciau...mi sto esaurendo con 2 versioni di senofonte...il titolo è "come senofonte si trovò a partecipare alla spedizione di ciro il giovane" so che dovrei scrivere la prima riga...ma come la scrivo?? potete aiutarmi e dirmi almeno da dove è stata presa?? thanks!;)

Calcolare forza elettromotrice e polarità di1pila a concentrazione H3O+/H2. 1semielemento ha pH=2 l'altro pH=3! Help

determinare a tale in modo che sia convergente: $int_1^(+oo)((x^6+x^2)^{1/3} - x^2)^a$
come si deve procedere?
cross posting: ban.

$sum_(n=1)^(+oo) (x-1)^n/sqrtn$
è guto risolverlo con il criterio della radice in questo modo?
$lim(n->oo) (x-1)(1/sqrtn)^(1/n)$
=$(x-1)lim(n->oo)(1/sqrtn)^0$ = x+1
La serie converge per x-1

x^2 = y*y'x*x^3 + y'
y'' + y*y' = 0
Grazie

come faccio per inserire un immagine ?grazie

mi aiutate cn questo problema:
Un uomo lancia un sasso da un balcone di un palazzo alto 30m rispetto al suolo, con una velocita’ di 20 m/s. Calcolare la distanza a cui cade il sasso al suolo se l’angolo formato con l’orizzontale e’ 0° o 45°

Ciao!
chiedo un parere.
Ho visto il film"Deja vu" (non so e si scrive così!)
ovviamente mi rivolgo a chi lo avesse visto e fosse competente in fatto di spazio-tempo, annessi e connessi.
la teoria che espongono e sulla quale si basa la trama di tutto il film è verosimile?
E se sì, fino a che punto?
grazie, ciao, Tina

problema con matrice mi sono bloccato a questi punti
per un valore di a di cui ma non è invertibile calcolare base di kerf
decidere per quali valori di b(123b)appartiene a immmagine
per un tale valore b trovare due vettori linearmente indipendenti tali che v1=v2=(123b)
trovata l'inversa poi cosa devo fare?
Salve ragazzi!
Prima di tutto..AUGURI a tutti quanti voi =)
Successivamente...Avete idea di quando inizino le lezioni di Scienza Politica con la Panebianco?
Io penso..ehm credo..inizino l'11 al solito orario 10/12.
Chiunque sapesse qualcosa,per favore la comunichi.
Grazie.

Mi chiedevo tempo fa, ma il moto circolare (intendo una circonferenza) esiste o e solo un'idealizzazione di un moto circolare che però descrive un ellisse.
Studiando la gravitazione mi hanno insegnato a trattare le orbite come circonferenza anche se non lo sono.
La domanda è quindi questa: c'è qualche esempio, anche fuori dal sistema solare o in altri ambiti oltre la gravitazione, di moto circolare con eccentricità zero?

So che dovrei farlo io, ma mi sono incasinato in una serie di cose e volevo avere un vostro parere...
E' vero che $int_(RR^N) (e^(-||x||))/(1+||x||^2)^a dx < +oo$ per $a>0$?
Grazie a tutti, ciao!

Ciao ragazzi spero che possiate chiarirmi questo mio dubbio, purtroppo il corso di matematica non ero riuscito a seguirlo e poi si ci ritrova con queste lacune .
Il problema è questo ho un limite da risolvere con taylor e al numeratore c'è il prodotto tra un esponenziale e una radice, sviluppo separatamente l'esponenziale e la radice e fino a qua ok.
Quando però vado a fare il prodotto tra i due sviluppo di taylor mi perdo, ci deve essere qualche regola riguardante forse gli 'o' piccoli ...
un pezzetto di filo uniforme lungo 20 cm è piegato ad angolo retto nel suo centro in modo da asumere la forma di una L. a quale distanza dal vertice si trova il centro di massa del filo piegato?
a) 2,5 cm
b) 3,54 cm
c) 5 cm
d) 7,1 cm
ho risolto il problema in due modi e in entrambi i casi la mia risposta è stata la d). però non sono scura che il primo metodo applicato sia corretto
allora ho disegnato la L che ha i due lati di 10 cm. poi ho tracciato l'ipotenusa del triangolo ...