Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve.. questo è il primo topic..
sn una matricola di matematica pura a padova.. e ho qualche problema coi numeri complessi..
data la funzione f(z): ((1-2i)z + 3i)/((1-i)z + 2)..
dopo essere riuscita a calcolare dominio, immagine di f, che f è iniettiva e quindi la sua funzione inversa col rispettivo dominio ed immagine ( a proposito.. è normale che immagine di f e il dominio della sua inversa coincidano???...e che l'immagine dell'inversa coincida con il dominio di f?..)mi chiedo..
data una ...

ciao, sapreste dirmi o indirizzarmi dove posso scoprire come si ottiene la seguente legge:
$B=(mu_0I)/(2pir)$
Il mio libro fa una mega spiegazione per ottenere la legge di biot-savart e poi la liquida in due righe,
dicendo che utilizzerà la legge che ho postato più su, senza un minimo di spiegazione
(questa formula viene poi utilizzata per dedurne altre...).
Grazie mille a chiunque possa rispondermi
Come sempre mi rivolgo soprattutto ai ragazzi più grandi...sapete per caso se anche per quanto riguarda le materie del secondo semestre sono previste prove in itinere? E' a discrezione dei prof.? E secondo voi i prof. delle materie del primo anno secondo semestre saranno disponibili a queste prove? E' per avere un quadro completo delle materie che dovremmo dare completamente orali e quelle che possiamo un pò "tagliuzzare".
Grazie anticipatamente.
qualcuno sa se è gia cominciato l'inglese pr il primo anno?
qualcuno ha seguito gli esami di amministrativo 2 corso A-L? avete domande? sto studiando dal Casetta e volevo sapere con quali pag del Virga bisogna integrare il tutto

Cos'è una mappa? E quand'è che una mappa è unitaria?

secondo voi dà ancora un numero trascendente?...

Sto usando Labview e ho un blocchetto che mi restituisce la FFT di un segnale sinusoidale ...purtroppo però è in RMS...mi sapreste dire un'espressione per ricalcolarmi il valore "reale" della sinusoide?cioè non in RMS
grazie

Da un po' non scrivo su questo forum sperando di non imbattermi più nella sezione generale con le varie polemiche politiche o religiose su questioni di lana caprina (Babbo Natale sì o no?). Non voglio fare lo snob e sminuire questi argomenti, la lana caprina ha degli aspetti molto interessanti, specie quando mette in luce le varie culture di cui siamo portatori.
Un' ultima notizia però mi ha sconcertato, ovvero la minaccia dei professori universitari di escludere i ministri dal loro ...

Un esercizio del compito in classe chiedeva:
per quali valori di $k$ la funzione $y=log_2 (x+2k)/(x-k)^2$ ha punti di minino e di massimo relativi?
Allora io mi sono detto: ci sono punti di massimo/minimo se la derivata è uguale a 0.
Ho trovato quindi la derivata, l'ho eguagliata a 0, ma poi non ho saputo che fare.....
Perchè: chi mi dice che invece non trovo punti di flesso (che hanno anche essi la derivata uguale a 0)??
Dovevo forse porre $f'(x)>=0$ ??
Come dovevo ...

Come si potrebbe risolvere questo esercizio:
Data la funzione $f(x)=e^x+cosx$ verificare che la funzione è invertibile in un certo intervallo, e trovare che valore assume la derivata della funzione inversa nel punto $x=1$
Grazie!


Come potete osservare dal titolo, ho questo dubbio amletico. In un'equazione o in una disequazione (di qualsiasi grado), è sempre lecito elevare entrambi i membri ad una potenza pari?? In quali circostanze ciò può avvenire??
***Mi riferisco in particolare alle equazioni irrazionali***
ciao a tutti, sono una matricola V.O 399 e volevo sapere se la prof.ssa Maiorini c'è ancora e, se non c'è più, se dovrò farlo con Feola(!!!!!!) o con un tale Russo.
grazie

Salve mi chiamo Leonardo ho 12 anni[13 il 21 dicembre] e volevo chiedere a voi docenti un consiglio:
sono in 3^ media e a fine anno devo fare la scelta di scuola...per ora ho la media del distinto/ottimo e come scelta delle superiori ho pensato a un liceo pedagogico ma quello che volevo sapere da voi è quello che farò dopo il liceo:
-un università per poi andare a fare il maestro o chissà...addirittura il profe...
-finire i cinque anni di liceo e poi andare in un ospedale come ...

Chi mi sa dove posso reperire degli elementi BASE BASE , diciamo ancora con i disegno elittici che rappresentano appunto gli insiemi , affinche io possa cominciare a macinarne un minimo ?
Purtroppo non ricordo piu' nulla e un testo universitario da troppe cose per scontate ...
grazie

dovrei fare un saggio breve sulla trilogia di calvino "i nostri antenati" ma io nn so manco cos'è un saggio breve..nn l'abbiamo mai fatto e nn so da dv avviarmi!ki può aiutarmi?se magari riuscite a trovarlo già pronto sul web...xkè ho cercato ma nn ho trovato nulla!heeeeeeeeeeeelp!:cry:blush
Ma dicoooo stiamo scherzando?? Censurano i Griffin? Trasmessi a mezzanotte e 15 per un a parolaccia?
Percio alle 9 sulla Rai si può bestemmiare e fare vedere donne nude, anche la domenica pomeriggio, e non mi posso vedere i griffin?
Cosa verra dopo? I simpson? I video giochi?
E poi, la violentissima settimana enigmistica???
Vergognissimaaaa
Fai qualcosa: abbiamo creato una petizione on line di protesta NO ALLA CENSURA TELEVISIVA DELLA TV INTELLIGENTE Petition
Segnalala a tutta la tua lista mail, posta sui forum, spargi la ...

Uno spazio metrico è completo se ogni successione di Cauchy converge...
Certo questa definizione è chiara, però credo sia poco utile ai fini pratici
Esistono delle condizioni necessarie e/o sufficienti affinché uno spazio metrico sia completo che non prevedano lo studio della convergenza di ogni successione di Cauchy?

ciao!nn capisco bene la differenza fra derivata totale e derivata direzionale....
la direzionale si calcola nella direzione di un versore? e la derivata totale?
Grazie!!