Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, volevo sottoporvi questi 3 problemini di fisica da risolvere però esclusivamente con il metodo del differenziale di una funzione:
1) Due corpi di masse m=10^10 kg e m2= 10^7 kg si trovano a distanza r=100 km; di quanto varia l'attrazione newtoniana al diminuire della loro distanza di 1 km?
2) Un disco di massa m poggiato su un piano orizzontale è fissato a una molla di costante elastica k. Spostato il disco dalla posizione di equilibrio, lasciarlo oscillare. Di quanto varia ...

Ciao..Per quanto riguarda greco è più difficile..So solo il titolo della versione,non c'è scritto nemmeno di chi è...inizia con l'infinitiva
SI DICE CHE CICERONE.....
oppure mi consigliate un sito dove ci siano versioni di greco..non ne trovo..
Non so se l'avete capita nel caso ditemi come devo fare per farmi capire meglio..grazie tante:p

come si fa a provare la convergenza della serie $ sum({sin(kx)}/{k}) $ senza sfruttare il teorema di convergenza sulla serie di Fourier?
PS come faccio a mettere gli indici alla sommatoria?

Ciao a tutti
Qualcuno potrebbe farmi vedere i passaggi corretti per calcolare questo limite :
$\lim_(x\to\-oo)arctanx-1/2ln(1+x^2)-x$
io ho porvato cosi' : $\lim_(x\to\-oo)arctanx-\lim_(x\to\-oo)1/2ln(1+x^2)-\lim_(x\to\-oo)x$ $=$ $-pi/2-(oo)-(-oo) $
mi viene una forma indeterminata.
poi ho provato cosi' : $\lim_(x\to\-oo)arctanx-\lim_(x\to\-oo)1/2ln(1+x^2)-x$ $=-pi/2-(oo+oo) = -oo$
ma non so se é corretto.
Grazie
Ben
Da Studenti Universitari Tutti Vorremmo Esami Ogni Mese Per Terminare Quanto Prima.....magari Fosse Possibile.
Con Estrema Sincerità Ad Aprile Non Ci Saranno Esami Purtroppo E Non è Un Caso,perchè Il 27 E 28 Marzo Ci Sono Le Elezioni Dei Rappresentanti Degli Studenti.
Pertanto Ecco La Mia Proposta Volta A Rimodulare Il Calendario D'esame:
.una Data A Fine Maggio(dal 20 In Poi)
.una Data A Giugno(verso La Metà)
.una Data A Luglio(metà Mese)
.a Settembre Una Sola Data Dal 20 Ai Primi Di ...

Ciao, chiedo agli esperti di Latex:
come si fa a mettere un'equazione giustificata a destra (risp. a sinistra)?
Ho provato facendo una cosa del tipo:
\begin{flushright}
\$ equazione \$
\end{flushright}
ma così l'equazione viene più piccola di come viene quando si fa l'equazione centrata...
Come si fa a farla venire, invece, grande come quando è centrata? Ciao, grazie...
P.S.: Per favore, rispondetemi il più urgentemente possibile (scusate l'insistenza...)

CIAO! mi servirebbe una versione di CICERONE, il titolo dovrebbe essere La commedia di Plauto,, ma non sono sicura e purtroppo non so l'inizio e la fine! So solo che contiene:
-dubito(interrogativa indiretta)
-sintassi dell'ablativo(complementi part con abl.)
-dignus-indignus
-videor
-comparativi
QUALSIASI COSA DI CICERONE E K ASSOMIGLIA AL TITOLO K HO SCRITTO MI VA BENISSIMO!!:)
Mi dite qualè il loro orario di ricevimento? o meglio...hanno una e mail?per fvore..devp preparare la materia x aprile!fatemi saxe.
grazie
Ragazzi, conoscete le date degli appelli straordinari di biologia dello sviluppo e genetica corso M-Z?

Ero intenzionato ad installare sul mio disco fisso Windows XP, Windows Vista e Linux. Tuttavia possiedo un Acer, e tali computer si riservano una partizione primaria, chiamata PQservice, per i file di recupero. Ho guardato un pò in giro, e su internet ci sono racconti agghiaccianti di chi ha cancellato tale partizione e si è ritrovato con messaggi pressochè osceni da parte di Windows che, ovviamente, non poteva essere avviato. Purtroppo però, per tenere 3 sistemi operativi, tra cui Linux, sono ...

In MATLAB normpdf(X,mu,sigma) mi dà la densità normale univariata però non riesco a trovare il comando per la multivariata..Così ho provato a scriverla da me..
Allora la funzione di verosimiglianza della normale multivariata pare sia
$L(x)=|2\pi \Sigma|^(-1/2) \exp(-1/2 (x-\mu)'\Sigma^(-1) (x-\mu))$
allora in matlab l'ho scritta come
L=inline('(exp((-1/2)*(x-mu)*pinv(S)*(x-mu)''))/sqrt(2*pi*det(S))');
che mi dà giustamente
Inline function:
L(S,mu,x) = (exp((-1/2)*(x-mu)*pinv(S)*(x-mu)'))/sqrt(2*pi*det(S))
il ...

mi son posto la seguente domanda oggi, che però nn trovo una vera risposta... quali sono le cause fisiche che portano a raggiungere l'orgasmo in un uomo o in una donna?...
grazie a chiunque mi risponderà

Ciao,
chiedo lumi su di un piccolo esercizio riguardante i vettori
Siano $u = ai + 2j + bk$, $v = (1 - b)i + bj + 2k$ e $w = bi + bj + 2k$. Trovare i valori di $a,b in RR$ per cui i vettori
$u + v$ e $w$ abbiano la stesa direzione
io ho calcolato $u + v = (a + 1 - b)i + (2 + b)j + (2 + b)k$, dopodichè
per far si che abbiano la stessa direzione basta che $u + v = alphaw$, quindi basta risolvere il sistema
${(a + 1 - b = alphab),(2 + b = alphab),(2 + b = 2alpha):}$ trovando che $alpha$ può essere uguale a zero oppure ...

Ciao, ho due piccole domande da fare...
1) "il determinante di una matrice $q_(i,j)=sum_{k=1}^{n}a_(ik)c_(jk)$. Se $i!=j$ si ha $q_(i,j)=0$ perche $q_(i,j)$ e lo sviluppo del determinante di una matrice avente due righe uguali".
Perche e lo sviluppo di un determinante avente due righe uguali?
2) come si fa l inversa di $A^(-1)$??
grazie ciao!
C'è qualcuno di voi ke deve fare politica economica da 6CFU col prof. Testi???
Xkè qnd gli ho kiesto il programma oggi, durante il corso, mi ha detto: ma xkè lo vuoi fare da 6???Fallo ugualmente da 9=?????????...è pazzooooooooooooo...

Salve, sto cercando di capire qualcosa riguardo i neutrini e le loro proprieta' anche dal punto di vista quantistico (con i grafici di Feymann) e il loro rapporto con i leptoni che permettono il loro rilevamento, qualcuno puo' aiutarmi o consigliarmi un libro adatto che non sia troppo divulgativo?
Grazie 10^3!

Ciao a tutti, sto provando a fare il quesito 3 del tema della maturità 1998 sessione ordinaria tradizionale.
Una volta ottenute tutte le informazioni su un triangolo (lati e angoli) chiede di calcolare il volume ottenuto ruotando il triangolo intorno ad una retta passante per l'origine in funzione dell'angolo $x$ tra la retta e il cateto maggiore.
Ora, io stavo provando a: applicare la formula per la rotazione nel piano, e poi fare 3 integrali sulle 3 rette che si formano (tra ...

Non riesco a capire questo esercizio svolto in aula dal docente:
$phi_n(x)=x^n$ , $x in [0,1]$ $AA n in N$
Verificare che converge puntualmente e uniformemente.
La successione ${phi_n}$ converge puntualmente alla funzione $phi(x)={0 x in [0,1[ e 1 x=1}$
Inoltre essendo $|phi_n(x)-phi(x)|=x^n x in [0,1[ $e $0 x=1$
risulta
sup di $[0,1]$ $|phi_n(x)-phi(x)|$= sup di $[0,1[$ $x^n=1$
quindi non converge uniform. a $phi$ in ...

Salve! Avrei un problemino...
Ho le cordinate dei vertici di un triangolo (in 3d) e una retta perpendicolare al piano "di terra" condotta da un certo punto di cui conosciamo le cordinate.
Vorrei sapere (dando per scontato che la retta interseca il triangolo) le cordinate del punto di intersezione (ovviamente X e Y saranno quelle del punto che ha generato la retta, e ora mi serve Z...)
Spero che questo disegnino vi aiuti a capire. Grazie infinite a chi mi aiuterà!!

traccia:
scrivere l'equazione x=aY^2+c della parabola C1 che nel punto A(3;2) è tangente a una retta perpendicolare alla retta x-y=0.
determinare le coordinate le coordinate del punto B in cui la normale in A a C1 incontra ulteriormente la parabola e trovare sull'arco Ab di C1 un punto P in modo che l'area del triangolo PAB misuri 16.
allora la prima rikiesta ho trovato x=-1\4 y^2 +4 ma il resto nn l'ho capito.