Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SaraHp1
Qualcuno potrebbe aiutarmi con questo tipo di esercizi? Sia A la matrice (2 -1 -1) (0 3 0) (2 2 5) determinare: autovalori, autospazi ed eventuale forma diagonale. Ciao, grazie
4
7 mar 2007, 20:04

IlGuista
raga mi potete tradurre questa frase di nepote, non la trovo negli appunti: Missi sunt delecti cum Leonida, Lacedaemoniorum rege, qui Thermopylas occuparent longiusque barbaros progredi non patierentur grazie mille
4
8 mar 2007, 16:46

climber-votailprof
Ciao a tutti!Qualcuno che ha già sostenuto l'esame può dirmi come s'è comportato il professore?che domande ha fatto?quanto ha tenuto?e soprattutto su quale libro avete studiato?il prof secondo voi preferisce un libro piuttosto che un altro.. o no??attendo delucidazioni..vi ringraziooooooooooooo!

louise
ciaooooooooooooooooo sn nuova in qst forum! mi potreste aiutare in qst esercizio???? grazie mille!!! Disegna un segmento AB e il suo punto medio M. Sul segmento AM fissa un punto C a piacere e disegna il punto medio N del segmento AC. Dimostra che il doppio delle distanza fra i due punti medi è uguale alla differenza dei due segmenti AB e AC nn ho capito la dimostrazione! ciao ciao!
3
7 mar 2007, 22:34

climber-votailprof
Salve a tutti!Ragazzi sono una studentessa del CB e volevo chiedervi se qualcuno sa se i prof. Poidomani,Calabrese,Mirone fanno dividere le materie e se per fare ciò vogliono le presenze(storia contemporanea,storia moderna,diritto privato).Vi ringrazio!

studingegn-votailprof
Ho sentito in giro notizie sulla storia del rimborso dell'abbonamento emersa da recenti dichiarazioni del pres. Pulvirenti e a riguardo mi domando quale debba essere il comportamento del vero tifoso! In effetti la società non ha proprio una colpa diretta sulla vicenda però è disposta a rimborsare pagando per ALCUNI! Sarebbe troppo secondo voi rinunciare al rimborso andando incontro un pochino a quella che è stata una "botta" finanziaria non trascurabile magari concordando una minima ...
8
28 feb 2007, 15:52

indovina
traccia: scrivere l'equazione x=aY^2+c della parabola C1 che nel punto A(3;2) è tangente a una retta perpendicolare alla retta x-y=0. determinare le coordinate le coordinate del punto B in cui la normale in A a C1 incontra ulteriormente la parabola e trovare sull'arco Ab di C1 un punto P in modo che l'area del triangolo PAB misuri 16. allora la prima rikiesta ho trovato x=-1\4 y^2 +4 ma il resto nn l'ho capito.
5
6 mar 2007, 19:06

valeriodev1
Ciao a tutti. Mi sono imbattuto in un paio di esercizi ed avrei bisogno di aiuto per la compresione della risoluzione. Praticamente un corpo di massa m scende per un piano inclinato di 20° con l'orizzontale con una velocità di 1 m/s; questo corpo e collegato con una corda senza massa inestenzibile ad un volano di massa M e I=1/2mr2 posto più alto del piano dalla parte opposta al moto di discesa del corpo. Dopo 10m il corpo che velocità acquista???? Un altro problema sta in un corpo ...

bad.alex
Dimostrare che condizione necessaria e sufficiente, affinchè a,b e $beta$ siano elementi di un triangolo rettangolo, avente a come ipotenusa, è che sia verificata la relazione: $(1+cos2beta)/2= (a^2 - b^2)/a^2$ ( applicare nel primo membro la formula di bisezione e nel secondo il teorema dei seni...) come si svolge? per favore...ho bisogno del vostro aiuto, grazie
24
7 mar 2007, 16:25

Sk_Anonymous
Potrebbe essere esaminata la eventualità di creare una sezione dedicata alla crittografia?... in caso affermativo dichiarerei la mia disponibilità ad assumere la responsabilità della sua conduzione... cordiali saluti lupo grigio An old wolf may lose his teeth, but never his nature
17
7 mar 2007, 13:59

mushin-votailprof
Scrivo questo post per segnalare la nascita di uno spazio, Universi Possibili (UP), nuovo e per certi versi unico nel suo genere, la cui ambizione è quella di "fare cultura". Universi Possibili si propone con una propria peculiare connotazione di cosa il "fare cultura" sia, del rapporto fra individui, comunità da un lato e innovazione e idee dall'altro. Il tutto senza aprioristiche colorazioni politiche o ideologiche: tutto quello che fa UP viene deciso in modo collettivo. Il punto di ...

Ghezzabanda
Salve ragazzi, qualcuno di voi mi sa dire come posso risolvere il seguente integrale? $int (t^(1/2)-t^(1/3))/(t^(1/3)-1) dt $

louise
ciao a tutti!!!!!! chi mi può aiutare a risolvere qst esercizio trovare la derivata della seguente funzione: y=log radice quadrata di x²+3 fratto x-1 aiutatemi grazie
2
8 mar 2007, 09:42

maruti77-votailprof
ma le aule del leucatia, quelle del sacro cuore per interderci, non esistono più?
2
6 mar 2007, 23:28

Mega-X
http://download.sns.it/proveesame/matm_all.pdf (il secondo quesito del primo esercizio a fondo pagina) per ora ho capito che la condizione che deve verificare è $ad != bc$ altrimenti avremo infinite soluzioni (vedi 1° quesito..) quindi per trovarmi la probabilità che $ad != bc$ prima di un certo $n in NN$ mi trovo prima la probabilità che $ad = bc$ e poi mi calcolo la probabilità di $ad != bc$ come $1 - P(ad = bc)$ ($P(*)$ è la funzione che mi calcola la ...
1
7 mar 2007, 23:17

slipknot1
Chi mi aiuta con questo problema? -Due triangoli hanno gli angoli uguali. Il primo ha i lati di cm. 3,6 - 4,4 e 6; il secondo ha un cateto che misura 7,2, cm. Qunto vale il rapporto di similitudine? Grazie!!!
5
7 mar 2007, 18:12

sunya1
Ciao a tutti Sono nuova nuova della lista. Anzi, per essere sincera, mi sono inscritta proprio per questo. Mi hanno passato un test ma io non riesco a capirlo. 98- 63- 38- 19- X- 3 Il valore della X lo conosco = 8 E' la logica della serie che non riesco a capire e nemmeno chi mi ha dato il test la conosce. Mi è stato riconfermata la correttezza dei numeri. C'è qualcuno che mi spiega. Normalmente riesco a ragionare. Tempo ne ho avuto ma non sono andata a capo di niente ...
14
6 feb 2007, 08:15

Malcolm1
Subito qua! Spara un parere su "A matter of life and death".
15
5 mar 2007, 23:33

wook-votailprof
C'è qualche pallanuotista in questo forum????
25
24 feb 2007, 10:31

zero17
Samuel fuit iudex Hebraeorum prudens ac iustus. At populus, rerum novarum cupidus, a Samuele iam sene, regem petiit. Samuel rem dissuasit, sed postea, admonitus(ammonito) a Deo, Saulem regem consecravit. Erat ingens Saulis statura et forma excellens; et dignitas corporis dignitati regiae conveniebat. Philistaei olim in planitiem Hebraeorum irruptionem fecerunt; quare Saul aciem movit contra Philisthaeos et apud Galgalam, urbem insignem, castra posuit. Samuel ante pugnam sacrificium Deo facere ...
3
7 mar 2007, 20:08