Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
fu^2
propongo un gioco allora abbiam un asta di una certa massa M lunga 450.000Km perfettamente rigida. allora uno applica un impulso con un tempo $Deltat<=1s$ alla sbarra e questa si muove in tutti i suoi punti istantaneamente con un accelerazione proporzionale allla forza media data dall'impulso. Ma allora la sbarra si è mossa istantaneamente dalla'altro capo. cavolo si è mossa quindi più velocemenete della luce in quanto lunga 450.000Km!!!!!! dov'è l'errore? (la soluzione è ...

nomen1
Ho questo limite: $lim_{x->+oo} arctg (|x^2-2x|/(x-1))$ $lim_{x->-oo} arctg (|x^2-2x|/(x-1))$ $lim_{x->1} arctg (|x^2-2x|/(x-1))$ Come posso calcolarlo?
1
21 dic 2007, 23:05

tauch92
ultima versione importante aiuto: italiae insulae multae sunt:magnae Siciliae,sardinia,corsica,parvae Ilava,aenaria,Caoreae,Ustica,Lipara cetaraeque Aeoliae insulae sunt;minimas insulas non nominamus.Incolae multi in insulis vivunt:agricolae seduli terram arant,fabri ingeniosi domos et villas aedificant,nautae impavidi saepe navigant et saepe in Italiam quoque veniunt. In Italiae insulis caelum serenum et natura amoena locorum grata domicilia advenis praebent.Antiquitus Italiae insulae ...
9
21 dic 2007, 16:40

martex-votailprof
ciao a tutti! volevo chiedervi una cortesia sperando che qualcuno possa aiutarmi:sapete dove posso trovare i compiti passati di matematica del proff. Zappalà?? vi pregoo aiutatemiiii!! questa matematica è diventata il mio incubo!:) grazie in anticipo!

sbardy
Calcio: una "gaffe lirica" ha aiutato la Croazia a Wembley LONDRA - Secondo la stampa inglese e' stata una "gaffe lirica" ad aiutare la Croazia a vincere a Wembley ed eliminare l'Inghilterra da Euro 2008. Il "Sun" riporta che il tenore Tony Henry, chiamato ad interpretare gli inni nazionali, avrebbe storpiato alcune parole dell'inno croato commettendo un curioso errore: invece di dire "sai, mia cara patria, quanto amiamo le tue montagne", avrebbe detto "sai, mia cara patria, il mio pene e' ...
6
23 nov 2007, 16:50

_beppe_11
Sera a tutti, sto preparandomi per l'esame di Analisi Matematica II e volevo girarvi questo esercizio, trovato fra quelli che il professore ha messo a disposizione in rete per gli studenti: "Esercizio 2.47: determinare la natura locale dei punti critici della seguente funzione: $f(x,y) = 2^(x^4+y^3-4x^2-3y^2)$. Suggerimento: la funzione $t|-> 2^t$ è monotona." Ho risolto l'esercizio cercando le coordinate dei punti stazionari e valutandone la loro natura locale tramite l'esame della matrice ...
4
19 dic 2007, 21:19

grammar6-votailprof
ciao!di filosofia del diritto mi sapete dire qualcosa?è un esame impegnativo?è solo orale?Becchi è uno esigente?grazie per chi può risp

rocks-votailprof
come si sa, la legge 270 prevede una ulteriore riforma del 3+2. In pratica la legge impone ad ogni ateneo di riformare i piani di studio in modo da prevedere un numero minore di esami ( e conseguente aumento del numero dei crediti per ogni esame ). qualcuno è a conoscenza delle intensioni delle alte sfere di ingegneria a catania? come e quando cambieranno i piani di studio? penso sia una tematica interesante e che merita approfondimenti, quindi prego i rappresentanti degli studenti di ...

19spike83
Salve ho questo quesito da porvi , frequento un corso di calcolo della probabilità statistica anzi non l'ho frequentato e dovrei riuscire a capire qualche esercizio , non ho capito come svolgere questo esercizio pienamente... Determinare lo stimatore di massima verosomiglianza del parametro λ>0 per un campione casuale (x1 .....xn) , dove ogni variabile aleatoria Xk ha densità $ f(t)=(2*λ *|t|^3 )* e^((-λ*t^4)$ allora ho iniziato raccogliendo e sostituendo ...
1
20 dic 2007, 22:51

microelettronica-votailprof
Ragazzi ormai ci stanno prendendo in giro !!! è da alcuni giorni che dentro la cittadella i posti auto sono stati disposti in maniera differente riducendo i già pochi posti. (Parlo dei posti auto interni alla citaddella che si trovano nella salita per andare al cus ). Tale scellta è stata fatta per costringerci a posteggiare nel parcheggio di via S. Sofia. Ragazzi non resta che ribellarci .....

marcodigital
Ciao a tutti. Visto che oggi è il mio compleanno, per festeggiare mi sono messo a fare uno studio di funzioni (come mi sto riducendo per l'università). Mi trovo a dover stimare il numero $2e^(-pi/4)$. Visto che non posso usare la calcolatrice all'esame, mi serve ragionare... Cominciamo a scriverlo meglio: $2/e^(pi/4)$. Ora.. so che $0< pi/4 < 1$ quindi $e^(pi/4) < e$ . Che altro ragionamento posso fare? almeno per capire se il numero è > 1 o < 1 quindi se $e^(pi/4) <2$ o ...

Archimede87
Il prof ieri ha spiegato l'ottica e pretende da noi, per il test di sabato alcuni esercizi. Solo che l'ottica non c'è sul libro. Potete aiutarmi? Per esempio con questo es: Qual è l’angolo limite corrispondente al passaggio della luce dall’acqua (indice di rifrazione na=1.33) all’aria? Come si ricava l'angolo limite? Non dovrebbe essere 90°?

feder91
ciao ragazzi,mi servirebbe un tema svolto sull'uso della ragione nei momenti di difficoltà... ragazzi ho veramente bisogno di voi!!!!!! grazie mille
7
20 dic 2007, 15:36

luisasamaritani
ma quanto è bello il telefilm di Veronica Mars!!!!da quando è iniziata la 3°serie non riesco a staccarmi dalla tv.!!!...Logan..sei troopo figo!!...
25
16 nov 2007, 17:55

flosfloris
Ciao ragazzi ho 2 fuzzy set di questo tipo f(x)= ((p-x)/p)^2 per xp g(y)= ((k-y)/k)^2 per yk Ora visto che compaiono in un IF del tipo IF f(x) AND g(y) PRESUMO che devo compiere l'intersezione tra 2 set fuzzy e in particolare tramite prodotto algebrico. Quindi kiedo come si fa a compiere questa intersezione tramita prodotto algebrico??? io una mezza idea ce lo... ossia quella di fare il prodotto tra i 2 valori che escono fuori dalla f(x) e g(y) ma nn ne ...

Lucked
Boh ci provo, qualcuno che se ne intende di ricerca operativa puo tentare la risposta e cercare di spiegarmela? Siano vi, i = 1, . . . , k, i vertici della regione ammissibile Sa di un problema di PL. Si supponga che Sott diverso da ins vuoto e che tutti i vertici abbiano lo stesso valore dell’obiettivo, ovvero cvi = cvj per ogni i diverso da j Si dimostri che: a) Sa = Sott se Sa è un politopo; b) può essere Sa diverso da Sott nel caso Sa sia un poliedro illimitato

ely90
Ciao... io dovrei fare un saggio mettendo a confronto i principali temi di Machiavelli, Pico della Mirandola è Niccolò Cusano... su ke cosa potrei impostare (anche brevemente per sommi capi) analogie e differenze??? E potrei fare qualche collegamento con autori precedenti??? (Ad esempio, oltre all'immediato nesso con Platone, avevo pensato alla dotta ignoranza di Cusano da collegarla con il -so di non sapere- socratico...) :dontgetit:dontgetit:dontgetit
4
13 dic 2007, 18:13

Viking
Ciao a tutti ragazzi! ho bisogno di questi esercizi... x^2-1 fratto 2a^2x per 6ax^2 fratto x+1 a^2-2a+1 fratto 3a per a^2 fratto a^2-1 a+b fratto 3a^2 per -4a^2b fratto a^2-b^2 (a+b)^2 fratto (a)^2 per a^3 fratto 2a+2b 2a fratto b-a per a^2-b^2 fratto a^2^b^2 a^2-b^2 fratto a^2b^2 per 4ab fratto 3a+3b 2x^3 fratto x+y per x^2+2xy+y^2 fratto 4xy per y fratto x^2-y^2 a^2-y^2 fratto a(x-1)+y(x-1) per x^2-1 fratto 2a-2y per 6 fratto 3x+3 1+2x fratto 1-2x per (1-2x)^2 ...
14
17 dic 2007, 14:02

P3pP3
1)Data l'iperbole equilatera x^2 - y^2 =9 calcola l'area della parte di piano individuata dagli asintoti e dalla retta t): 5x -4y + 9= 0 2)Caclcola la parte di piano individuata dalla retta r): 3x -5y + 16 = 0 , dall'asse delle ascisse e dall'asintoto dell'iperbole avente coefficente angolare positivo ( y = x) ??? help please
3
16 dic 2007, 10:39

indovina
dato il triangolo equilatero [math]ABC[/math] di lato l condurre per A, internamente a[math]BAC[/math] una semiretta tale che la somma B e C da essa sia [math]1/2 l^2[/math] è la figura che nn capisco
5
18 dic 2007, 15:02