Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

gente credo di aver trovato una via per dimostrare che non esistono numeri perfetti dispari.
secondo voi è una banalità oppure avrò fatto io qualche errore concettuale nella dimostrazione?????
perchè se non erro questo è ancora un problema irrisolto....
comunque aspetto vostri commenti (magari non troppo demolitori )

raga mi servirebbe la versione di Seneca "Il sommo bene per Epicuro"...mi aiutate???

raga mi servirebbe la versione "cesare studia un piano militare contro Pompeo" (di Cesare) sapete x caso dove posso trovarla?grazie 1000
per favore potete dirmi se vi sono ancora lezioni di questo corso?oppure se sono finite tutte
Auguri di Buon Natale e di un Felice 2008 pieno di esami superati.
Letting $finC^0[0,1]$, compute the limit of the sequence:
$a_n=int_0^1int_0^1...int_0^1 prod_(i=1)^n (2x_i)*f((sum_(i=1)^n x_i)/n) dx_1dx_2...dx_n $

Ciao a tutti!!! Qlc può aiutarmi con qst versione???
Romanus tunc exercitus in agro Larinati erat; praeerat Minucius magister equitum profecto, sicut ante dictum est, ad urbem dictatore. ceterum castra, quae in monte alto ac tuto loco posita fuerant, iam in planum deferuntur; agitabanturque pro ingenio ducis consilia calidiora, ut impetus aut in frumentatores palatos aut in castra relicta cum levi praesidio fieret. Nec Hannibalem fefellit cum duce mutatam esse belli rationem et ferocius quam ...

ciao raga mi servirebbe la versione di Nepote dal titolo saggezza e lungimiranza di Agesilao...sapreste dirmi dove trovarla?
Hanno appena inserito gli appelli di gennaio... purtroppo le materie che interessavano a me non ci sono.
Possibile che siano stati previsti così pochi esami?
Oggi pensando agli spazi localmente chiusi mi è venuta in mente questa battuta:
Lo sapete perché gli aperti sono timidi? Perché sono chiusi in se stessi.
A voi non fa ridere? A me fa morire
Mi eclisso
PS: non c'è un post del forum dedicato alle freddure di tipo matematico? Ho fatto una rapida ricerca e mi pare di no...

Dimostrare che, al variare di $n$ intero, $n^3+2$ non è divisibile per 7.

ragazzi sapete se la segreteria di scienze politiche sta aperta il 27 e il 28 dicembre?grazie e auguri di buon natale:)

1.E' dato l'angolo acuto XOY; dal punto O si conduca, nel semipiano di origine OX che contiene l'angolo dato, la semiretta OX'perpendicolare a OX e, nel semipiano di origine OY che contiene l'angolo dato, la semiretta OY' perpendicolare ad OY. Si prendano, rispettivamente su OX e OX', due segmenti congruenti OA e OA' e, rispettivamente su OY e OY', due segmenti congruenti OB e OB'; si congiungano A con B' e B con A'. Sidimostri che:
- L'angolo AOB'=A'OB
- AB'=A'B
- L'angolo OAB'=OA'B; OB'A= ...

A) Sia n un intero tale che sia:
$(5^(n-1)+7^(n-1))|(5^n+7^n)$
Dimostrare che l'unica soluzione e' n=1
B) Siano:
ABC un triangolo qualunque ,O il suo circocentro,G il centroide,R il circoraggio
ed a,b,c i lati .
Dimostrare che e':
$OG=sqrt(R^2-(a^2+b^2+c^2)/9)$
karl
Oggi ho visto Fiorentina - Cagliari. O meglio, ho visto Fiorentina - Cagliari per 20 minuti, poi ho visto solo la Fiorentina e dieci ragazzetti con la maglia bianca (uno con la maglia blu, il portiere) che correvano dietro a un pallone che non trattenevano tra i piedi per più di due secondi.
Che tristezza. :(
Ciao, ho trovato questo giochino in rete, mi sembrava carino come rompicapo da proporre:
http://www.albinoblacksheep.com/games/bloxorz
(sono 33 livelli)
Paola

ragazzi volevo chiedervi una cosa...la prof di chimica oggi alla seduta scritta d'esame ha dato tra gli esercizi un'ossidoriduzione...in genere però c'è sempre un elemento che si ossida e uno che si riduce...oggi però c'era solo un elemento che si riduceva e basta..io ho risolto ugualmente ma alla fine però rimangono degli elettroni (in genere fai in modo che se ne vanno),ma non avendo la semireazione di ossidazione non ho potuto bilanciarli...è normale che al bilanciamento finale mi rimangano ...
Sarà difficile, per me, avventurarmi in questa selva che prende il nome di Teoria dei Giochi, con ogni probabilità rischiando di rovinare nella banalizzazione dei concetti fondamentali di questa scienza o non-scienza. Tenterò comunque di lanciare una discussione tanto coraggiosa tanto, per me, di notevole interesse:
leggo, nelle mie casuali letture, un capitolo di Raymond Boudon il quale procede ad un'analisi che riguarda il sistema di interazione composto dal Gabinetto inglese e dal ...

Due lati di un parallelogrammo ABCD appartengono alle rette
x+2y-3=0
y=1/2x+3/2
y=2x+4
vertice A (5,4)
determinare BCD sapendo che il parallelogrammo è un quadrato