Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Visto che su questo forum molti apprezzano Vojager e Roberto Giacobbo ( ), vorrei chiedervi di dare un occhiata all'equivalente nel mondo "economico-finanziario"
(per Fioravante Patrone e quanti vogliano divertirsi o anche guardare la cosa da un punto di vista serio (se possibile ) ):
http://www.complexlab.it/
C'è anche un'area tematica sulla TdG, una vostra opinione sulla percentuale di cose serie mi farebbe piacere:
http://www.complexlab.it/areetematiche/giochi/
La mia percentuele è ...

Mica serve che sia $A subseteq B$ per avere $A cap (B - A)= emptyset$?
ciao a tutti...Avrete visto che sono unsciti i nuovi orari 2007-2008...hanno fatto dei cambiamenti, come spostare Economia poltica al primo anno (quelli come me che dovevano seguirla il 2 anno si ritroveranno in aule superaffollate), ma volevo sapere da qualcuno che ha già dato l'esame se sistemi giuridici comparati sarà nel primo o nel secondo semestre....non è che sono impazzita...è che lo scorso anno ho notato che la materia con orari diversi era sta messa sia nel primo che nel secono ...
ciao ragazzi qualcuno sa dirmi cosa chiede rampa agli orali
:re:

Complimenti per il forum !!!
ho un problema nn ce la faccio a fare la versione per domani perche ho l'interrrogazione di fisica me la potete fare pleaseeeeeeeeee
sul mio libro si chia il cavallo e l'uomo... inizia con olim superbus equus in rivi aqua bibebat, sed aper.............
nn posso scrverla tutta devo studiare aiutoooooooooooooooo

problema di Fisica: Un bombardiere in volo orizzontale sgancia tre bombe a intervalli di 3,0 s. Calcolare (trascurando la resistenza dell'aria) la distanza verticale tra la prima e la seconda e tra la seconda e la terza:
a) nell'istante in cui è sganciata la terza;
b) dopo che la prima è caduta di 490m.
vi prego aiutatemi!!!aspetto vostre risp al piu presto!!!....grazie in anticipo...
cari colleghi scusatemi se vi faccio tante domande ,ma penso che il forum e' aperto anche a questo!!
vi vorrei chiedere essendo corsista non assiduo, quali parti del manuale la prof Izzo ha tolto al corso per i corsisti?
Vi ringrazio e buon natale

Salve, ho un problema di termodinamica,se mi date un po una mano, che venerdì ho l'esame.
Un gas ideale biatomico a pressione di 1Atm, volume 1 litro e temperatura 27°C, contenuto in un cilindro adiabatico munito di pistone, viene compresso lentamente, fino a quando la pressione esterna finale sul pistone risulta il doppio di quella iniziale. Calcolare : la temperatura raggiunta dal gas e la variazione di energia interna tra lo stato iniziale e quello finale. Calcolare le stesse grandezze se ...

Ciao a tutti!
Sono alla disperata ricerca della traduzione di una versione di greco che comincia così: [greek]Άλλ ὦ δαιμόνιε Σώκρατες ἕτι καί νῦν ἐμοί πιθοῦ καί σώθητι:[/greek]. Si trova a pag 345 del volume 2 degli esercizi del testo di Campanini e Scaglietti e si intitola "Critone cerca di convincere Socrate a mettersi in salvo. Risposta di Socrate alle argomentazioni dell'amico": credo sia di Platone e poi rielaborata da Luciano, perchè sono indicati entrambi a fine versione. Comunque la ...

Origini della gens Flavia - Svetonio
Rebellione trium principum et caede incertum diu et quasi vagum imperium suscepit firmavitque tandem gens Flavia obscura quidem ac sine maiorum imaginibus sed tamen rei publicae nequaquam ignominiosa; Domitianus tamen cupiditatis ac saevitiae merito poenas luit. T. Flavius Petro municeps Reatinus bello civili Pompeianarum partium centurio evocatus profugit ex Pharsalica acie domumque se recepit ubi deinde veniam et missionem impetravit et coactiones ...

l'apotema di una piramide retta e 2.5 cm.calcola la misura dell'altezza della piramide.
:muro:
Anche se con mesi di ritardo quanto meno adesso abbiamo i nomi dei professori del secondo anno. E' già qualcosa. Ora mancano SOLO [SIZE=2]le date delle lezioni!!!:rolleyes:[/SIZE]

Salve a tutti
Il mio testo di combinatoria spiega bene come calcolare i coefficienti binomiali...
Mi spiega anche come scrivere lo sviluppo di un binomio
E poi mi introduce il concetto di coefficienti polinomiali e spiega un modo per sviluppare qualsiasi polinomio...
Peccato che sia tutto molto superficiale e confuso e proprio non riesco a capire la regola...
Qualcuno sà come si scrivono i coefficienti polinomiali?
Ovvero lo sviluppo di
$(a_1+a_2+...+a_r)^n$

Raga avevo da fare per esercitazione al compito questo pezzo di versione, per piacere valutatemi la traduzione e se ci sn degli errori riferitemeli e corregetemeli plz...
Ulixes apud Circem
Post multos variosque errores, Ulixes ad Circes magae insulam cum sociis pervenit. Nonnuli ex sociis, quibus Eurylochus praeerat, cum ad deae aedes accessissent, leones et lupos viderunt qui non solum minime crudeles erant, sed etiam advenientibus canum more adulabantur. Cum deam domi canentem ...

Siano $m$, $n$ interi dispari. Si dimostri che $m^2-n^2$ è divisibile per 8.

Per favore mi traducete queste frasi dall'italiano al latino.....pls..... grazie in anticipo.....:-)
1: Si levava dalla sommità del casolare una lunga striscia di fumo.
2: Gli alberi offrono fradita ombra ai viandanti.
3: La città di Torino fu fondata dai Romani.
4: I Romani dominarono il mondo per il loro carattere forte.
5: Il primo ministro Inglese usciva sempre con l'ombrello.
6: I banchetti di Nerone duravano l'intera nottata.
7: A Natale prepariamo un magnifico albero carico di ...

ciao a tutti
ho avuto problemi durante l esame con questo esercizio che ho sbagliato.
Un corpo puntiforme di massa $m=2kg$ è attaccato all'estremità di un filo ideale e di massa trascurabile avente l'altra estremita fissata ad un punto $O$ di una parete
verticale. Il corpo è mantenuto in posizione di equilibrio tramite una forza orizzontale $F$ diretta in una configurazione tale che il filo formi un angolo di $20°$
con la direzione ...
Ciao a tutti..qualcuno sa dirmi quando inizieranno le lezioni del 2° semestre?!
Grazie ..
baci

ciao a tutti mi servirebbe urgentemente ( è x dm) i riassunti del 4 e 5 capitolo dell odissea dettagliati...nn ho trov niente insomma vorrei u riassunto nn di 2 righe..qualkosa di piu complesso.. grazie vi prego aiutatemiii

Provare a scrivere un algoritmo che individua una moneta contraffatta in al più $log n$ pesate,
assumendo che siano date:
- $n$ monete d'oro, tutte dello stesso peso;
- una (contraffatta) che pesa meno delle altre;
- una bilancia con due piatti.
Da quanto tempo che non chiedevo... Sentivo la mancanza
Ecco, lo sapevo, ora dall'emozione son commosso