Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Cerco qst versione.
Si intitola "La pazzia di Aiace"
Inizia con:Cum Achilles decessisset
Termina con: ea in mare proiecit.
Grazie anticipatamente a chi può aiutarmi
Ciau!

Dum Aeneas cum paucis comitibus Troia per ignota aequora in Italiam navigat,Iuno,regina deorum,quia fero odio in Troianos ardebat,ad speluncam Aeoli, ventorum numinis,pergit et vocibus precibusque obsecrat:"Aeole,gens mihi inimica Tyrrhenum navigat mare; concita ventos Teucrorumque puppes obrue". Aeolus adnuit et cavum montem,in quo venti claudebantur,vehementer pulsat. Statim venti denso agmine ruunt et terras turbine perflant,mare totum commovent vastosque fluctus ad litora volvunt.Auditur ...

mi servirebbe la traduzione di una versione di cesare....si intitola: Un centurione si sacrifica x i suoi soldati....
l'inizio della versione è: cum acerrime comminus pugnaretum...
grazie

allora ciao a tutti..!!ki mi risolve questo problema x favore??Lo ringrazio!!
1)Un cubo è equivalente ai 4/3 di un parallelepipedo aventi due dimensioni lunghe 24 e 8 cm. Sapendo che l'area della superficie totale del cubo è 1536 cm(quadrati) calcola l'area della superficie totale del parallelepipedo. NN SO IL RISULTATO KREDO...KE SIA 1408!!CIAO!!!

Per favore mi fate un tema con questa traccia... scusate ma nn è per me, ma serve ad una mia amica....pls ? grazie
Traccia :
L'esilio è sempre una condizione dolorosa, qualunque sia il motivo per cui si lascia la propria terra il distacco segna profondamente l'animo di chi va via. Nella letteratura ci sono tanti esempi di "Illustri" esiliati tra cui il poeta Ugo Foscolo, Dante e la situazione di Lucia nei "Promessi Sposi". Metti a confronto le situazioni chiarendo quali di esse ti ha ...


Salve a tutti. Potreste aiutarmi a risolvere magari illustrandomi i vari passaggi le seguenti somme? :
$\sum_{k=0}^{|__n/2__|}((n),(k))$
$\sum_{k=0}^{n}((n),(k))*(-1)^k*(1-k/n)^n$
$\sum_{k=0}^{n}(-1)^k*(n-k)^2$
Grazie in anticipo..
Ciao a tutti cerco le seguenti dispense o riassunti in giro per l'universita anche a pagamento:
1 diritto penale - pisa o altro professore
2 diritto amministrativo - taccogna o altro professore
3 economia politica - rampa o altro professore
4 procedura penale - fanchiotti - miraglia o altro professore
5 unione europea - persano o altro professore
6 diritto del lavoro - enrico clara - enrica minale o altro professore
7 procedura civile - righetti o altro professore
8 diritto mercato ...

Ciao a tutti.
Ho dei questionari, compilati da un gruppo di persone. Siccome devo farci un'analisi dei dati e non ne ho idea di come si faccia, qualcuno di voi, mi sà consigliare un libro, un link o qualsiasi altro materiale su cui reperire qualche informazione in merito?
è il primo messaggio che scrivo e quindi voglio subito complimentarmi con i creatori di questo forum...uno spettacolo...per il resto saluto tutti sperando di riuscire a dare e anche ricevere qualche prezioso consiglio...ciao ciao a presto

Un filo rettilineo indefinito e una spira rettangolare di resistenza $R$ sono disposti come mostrato in figura.Il filo è percorso da una corrente variabile nel tempo $i_1(t)=i_0*e^(-t/tau)$.Determinare la corrente indotta nella spira in funzione del tempo.Dare il risultato numerico per $i_0=10 A$,$tau=5 s$,$a=6 cm$,$b=12 cm$,$d=4 cm$,$R=2 ohm$,e per $t=5 s$.
Io l’ho svolto così:
$B=(mu_0)/(4pi)*i/r$ è il campo ...
Ciao... Oggi sono iniziate le lezioni, e ho conosciuto anch'io il professor Rampa che a sentir in giro sembra essere un vero idolo. Non mi sbilancio, ma ad una prima impressione anche a me è sembrata una persona molto alla mano e dispostissima ad aiutarci al fine di non trascinarci dietro la sua materia fino alla laurea.
A chi ha già superato l'esame volevo chiedere qualche informazione riguardo all'esame... Il primo di microeconomia so che sarà scritto, mi sapete dire altro? Credo 15 domande ...
Salve ragazzi. Durante la lezione del 06/11/2007 la Scordino ha spiegato in modo troppo veloce gli argomenti "Forze fittizie in sistemi rotanti" e "gli effetti reali della forza apparente" e le relative conlusioni. Se qualcuno può pubblicare gli appunti almeno di questi ultimi argomenti farebbe un grosso favore a tutti i corsisti.
Tra l'altro alcune cose, come ho potuto osservare, non figurano né sul libro né su internet.
Posso inserire quello che ho scritto pure io, però mi serve che qualcuno ...

Se sono ferma nello spazio in una navicella e avvisto la terra con un telescopio, mettiamo che io sia a 10 minuti luce di distanza dalla terra, allora io vedo quello che succede sulla terra con 10 minuti di ritardo dispetto al momento in cui quello chevedo succede realmente, giusto?
Se ora parto con a navicella in direzione della terra ad una velocità considerevole, vedo quello che succede sulla terra in modo "velocizzato"?
Se sulla terra c'è una certa situazione questa mi arriva dopo 10 ...

c'è un cavolo di esercizio che non mi torna (cioè mi sfugge cosa succede)
abbiamo un vagone di lunghezza l, con montato dentro un cannone solidale con il vagone che spara in sequenza otto palle di cannone.
Quando spara il vagone si sposta verso sinistra per effetto del rinculo del cannone solidale con il vagone (tra le ruote del vagone e le rotaie non c'è attrito).
domanda: quando finisce di sparare le palle di quanto si è mosso il vagone nell'ipotesi che quando la palla colpisce la parete ...

Questa domanda è stata posta oggi nel post pausa pranzo da un mio amico che fa il primo anno di fisica ad uno del 3... ho sentito le sue risposte e ha concluso no.
Ma la sua dimostrazione è stata un po... eccentrica...
Quello che volevo sapere è...per quale motivo non è possibile?
Tnks

Ciao a tutti
In una turbina viene espansa in modo adiabatica una portata di $100Kg/s$ di vapore saturo d'acqua che si trova alla pressione di 60 bar. Afine espansione si ottiene vapore umido con titolo pari a $ x=0,95$ e temperatura di $20°C$
Valutare la potenza ottenuta da tale turbina ed il rendimento isoetropico di espansione.
Per cominciare mi sn calcolato la massa di acqua partendo dal titolo:
$m_l = m_v*(1+x)/x = 205Kg/s$
poi poichà la transformazione è ...
ciao mi sono appena iscritta a questo forum e sono lieta di conoscervi. ho visto ke avete bisogno di pubblicità...ve la farò senz'altro!:)
anch'io sn iscritta a scienze biologiche e sto preparando l'esame di microbiologia con ricca. qualcuno lo ha già fatto con lui? sapete com'è o sapete se a qualke parte posso trovare tipologie del test d'esame?
fatemi sapere...grazie!
Cmq in bocca al lupo a tutti!!!;)

Calcolare il pH e la concentrazione delle specie presenti all'equilibrio in una soluzione acquosa ottenuta sciogliendo in 150 $cm^3$ 2,4 g di cianuro di potassio essendo la $K_a$ dell'acido cianidrico eguale a $4,9xx10^-10$.
KCN si scinde completamente in acqua formando $K^+$ e $CN^-$; il primo resta in acqua come ione spettatore, il secondo tende a reagire con gli $H^+$ dell'acqua per formare HCN. Ho calcolato la concentrazione ...

una corda di densita omogenea $lambda$ e' appesa per un suo capo ad altezza h mentre l'altro
poggia sul terreno. Ad un certo istante viene lasciata cadere; supposto y la variazione di quota
e supposto che la corda non rimbalzi per terra scrivere la legge della forza trasmessa a terra in
funzione della variazione di quota.
Osservo che la quantita' di moto trasmessa a terra dell'elemento infinitesimo e' data dalla
velocita' con cui impatta al suolo $vecq = deltam vecv$ mentre la ...