Filosofia Del Diritto Con Becchi
ciao!di filosofia del diritto mi sapete dire qualcosa?è un esame impegnativo?è solo orale?Becchi è uno esigente?grazie per chi può risp
Risposte
complimenti, e buone feste... ;)
Bene e anche filosofia è andata..
Volevo ringraziare chi mi ha dato utili informazioni riguardo all'esame agli appunti ecc..
Chi avesse bisogno del libro di Alexy o degli altri 2 libri mi contatti che praticamente li regalo..
Buone feste a tutti da JFK
Volevo ringraziare chi mi ha dato utili informazioni riguardo all'esame agli appunti ecc..
Chi avesse bisogno del libro di Alexy o degli altri 2 libri mi contatti che praticamente li regalo..
Buone feste a tutti da JFK
. . . A rigor di logica è meglio se gli mandi una mail e glielo chiedi . . . :D
Fosse per me ti darei ragione, ma sai com'è: meglio non rischiare e ti togli ogni pensiero...
Ciao
Fosse per me ti darei ragione, ma sai com'è: meglio non rischiare e ti togli ogni pensiero...
Ciao
Ragazzi qualcuno sa dirmi se per l'appelo di dicembre,che fa parte dell'anno accademico 2006-07,bisogna portare anche il libro su Kant?a rigor di logica non si dovrebbe visto che nel programma d'insegnamento dell'anno scorso non c'era....ditemi che è così vi prego....:(
Gli assistenti sono in pratica di ogni genere.. l'anno scorso al primo appello c'erano 2 ragazze gentilissime, e larghe di voti...insomma sembrava di stare in paradiso. Mi hanno raccontato però che agli appelli successivi ste due non si sono più fatte vedere...e con tutti quelli che sono venuti dopo ci si poteva anche sparare. Quindi... non c'è da fare altro che pregare.
Per gli argomenti chiesti puoi andare a vedere le domande che abbiamo riportato quà sul forum.. più o meno sono stati toccati tutti! :muro:
Per gli argomenti chiesti puoi andare a vedere le domande che abbiamo riportato quà sul forum.. più o meno sono stati toccati tutti! :muro:
ciao JfK..
Ti do anch'io il benvenuto!!! come avrai sicuramente notato su becchi che un ampia letteratura su questo forum...
Penso che Vittoria abbia sintetizzato in maniera ottima la situazione. Il libro dell'Alexi è uno scoglio, che se non si frequentano le lezioni , è parecchio duro da afforntare...
Capirlo tutto è impossibile... forse neanche Becchi stesso c'è riuscito. Ti consiglio però di prenderti una scatola di Aspirine contro il mal di testa e schematizzartelo il più possibile.
Fino all'anno scorso i libri da fare erano tre e l'esame era composto esattamente da tre domande: una per ogni libro (2 le assistenti + 1 il professore) di conseguenza non c'è proprio la possibilità di scamparsela. Nota positiva della situazione è che almeno non viene chiesto molto nel dettaglio.
Un saluto. Tiziana
Ti do anch'io il benvenuto!!! come avrai sicuramente notato su becchi che un ampia letteratura su questo forum...
Penso che Vittoria abbia sintetizzato in maniera ottima la situazione. Il libro dell'Alexi è uno scoglio, che se non si frequentano le lezioni , è parecchio duro da afforntare...
Capirlo tutto è impossibile... forse neanche Becchi stesso c'è riuscito. Ti consiglio però di prenderti una scatola di Aspirine contro il mal di testa e schematizzartelo il più possibile.
Fino all'anno scorso i libri da fare erano tre e l'esame era composto esattamente da tre domande: una per ogni libro (2 le assistenti + 1 il professore) di conseguenza non c'è proprio la possibilità di scamparsela. Nota positiva della situazione è che almeno non viene chiesto molto nel dettaglio.
Un saluto. Tiziana
Oh bene mi sono scaricato gli appunti di San Maromero e ad una prima occhiata direi che son fatti veramente bene..sicuramente mi saranno molto utili.
Spero di passarlo a Dicembre perchè sinceramente sto cominciando a filosofeggiare un'pò troppo....insomma non ne posso già più..:muro:
Vittoria,se posso approffitare ancora della tua disponibilità e gentilezza,vorrei chiederti se mi sai dire come sono in generale gli assistenti,se ne bocciano tanti e se chiedono qualche argomento più di altri...
Grazie ancora. ;)
Spero di passarlo a Dicembre perchè sinceramente sto cominciando a filosofeggiare un'pò troppo....insomma non ne posso già più..:muro:
Vittoria,se posso approffitare ancora della tua disponibilità e gentilezza,vorrei chiederti se mi sai dire come sono in generale gli assistenti,se ne bocciano tanti e se chiedono qualche argomento più di altri...
Grazie ancora. ;)
ciao e benvenuto nel forum...Io sono Vittoria e per qualsiasi cosa chiedi pure se posso aiutarti...Guarda io ho dato l'esame lo scorso luglio dopo aver seguito tutte le lezioni col professor becchi(che è veramente cordiale e disponibile, inoltre spiega bene). POsso dirti questo:
- il libro da Pufendorf a Hegel è sostanzialmente quello che ilo professore dice a lezione(in maniera un pò più semplice del libro)
- per quanto riguarda il libro di kant non so che dire perchè l'ha inserito da quest'anno, l'anno scorso non c'era
-il libro di bioetica, quello scritto da lui, puoi trovarlo,invece che comprarlo,qui sul forum se hai dato un'occhiata c'è un link...il libro è facile
- e ora veniamo alla nota dolente: l'alexy questo libro ha creato un sacco di problemi a tutti e ha abbassato di un pò i voti a qualcuno...comunque se hai problemi quel santo di maromero(un genio, direi visto che ha preso un gran voto di questo esame) ha messo a disposizione di tutti gli appunti dell'alexy sul forum....
Infine ti consiglio se puoi ovviamente di seguire le lezioni nel 2 semestre...
Ah dimenticavo se devi comprare ancora il libro da pufendorf a hegel se hai bisogno posso vendertelo...ciao ciao :D
- il libro da Pufendorf a Hegel è sostanzialmente quello che ilo professore dice a lezione(in maniera un pò più semplice del libro)
- per quanto riguarda il libro di kant non so che dire perchè l'ha inserito da quest'anno, l'anno scorso non c'era
-il libro di bioetica, quello scritto da lui, puoi trovarlo,invece che comprarlo,qui sul forum se hai dato un'occhiata c'è un link...il libro è facile
- e ora veniamo alla nota dolente: l'alexy questo libro ha creato un sacco di problemi a tutti e ha abbassato di un pò i voti a qualcuno...comunque se hai problemi quel santo di maromero(un genio, direi visto che ha preso un gran voto di questo esame) ha messo a disposizione di tutti gli appunti dell'alexy sul forum....
Infine ti consiglio se puoi ovviamente di seguire le lezioni nel 2 semestre...
Ah dimenticavo se devi comprare ancora il libro da pufendorf a hegel se hai bisogno posso vendertelo...ciao ciao :D
Ciao ragazzi sono nuovo del forum.
Voglio dare questo esame il 21dicembre ma sto incontrando notevoli difficoltà col libro di Alexy,insomma non ci capisco na mazza...
qualcuno sa dirmi se chiedono molto di quel libro?
Come sono gli assistenti e il prof?Esigenti?
IL libro su Kant quello di 100pagine è da fare per forza?
Voglio dare questo esame il 21dicembre ma sto incontrando notevoli difficoltà col libro di Alexy,insomma non ci capisco na mazza...
qualcuno sa dirmi se chiedono molto di quel libro?
Come sono gli assistenti e il prof?Esigenti?
IL libro su Kant quello di 100pagine è da fare per forza?
ciao ragazzi....qlcn di voi oggi ha visto l'appello di filo con becchi?
io volevo andare a vederlo ma non sto bene.... lo darò a luglio
se qlcn l'ha dato, può dirci le domande...l'importanza dei libri per freq. e non freq. , com'è il prof e gli assistenti...etc etc etc etc...grazie!!!
ciao:)
io volevo andare a vederlo ma non sto bene.... lo darò a luglio
se qlcn l'ha dato, può dirci le domande...l'importanza dei libri per freq. e non freq. , com'è il prof e gli assistenti...etc etc etc etc...grazie!!!
ciao:)
ciao mirko...
guarda, non è che lo abbia detto proprio esplicitamente , ma il libro a lezione lo abbiamo letto e riletto x quasi 2 mesi e mezzo e quella parte proprio non l'ha mai citata inoltre non l'ha chiesta all'appello neanche ai non frequentanti. magari dacci solo una letta... giusto xkè non si sa mai... :)
guarda, non è che lo abbia detto proprio esplicitamente , ma il libro a lezione lo abbiamo letto e riletto x quasi 2 mesi e mezzo e quella parte proprio non l'ha mai citata inoltre non l'ha chiesta all'appello neanche ai non frequentanti. magari dacci solo una letta... giusto xkè non si sa mai... :)
ciao tizi...
posso chiederti se é il prof. che ha detto che l'appendice non va fatto?
perché nel libricino del programma non c'é scritto...:-)
grazie e buona giornata
mirko
posso chiederti se é il prof. che ha detto che l'appendice non va fatto?
perché nel libricino del programma non c'é scritto...:-)
grazie e buona giornata
mirko
grazie mille! :)
ciao a tutti...
quante domande... spero di potervi essere d'aiuto...
innanzitutto l' appendice del libro di becchi e introduz e note al testo di alexy non bisogna farle :)
per quanto riguarda le risposte sia assistenti che professore non le richiedono molto dettagliate, infatti le loro domande non cadono mai nello specifico di una questione, ovviamente più si è precisi più il voto sale....
per fare un po' d'esercizio guarda le domande dei precedenti appelli, più o meno saranno quelle
a presto e in bocca al lupo a tutti!
quante domande... spero di potervi essere d'aiuto...
innanzitutto l' appendice del libro di becchi e introduz e note al testo di alexy non bisogna farle :)
per quanto riguarda le risposte sia assistenti che professore non le richiedono molto dettagliate, infatti le loro domande non cadono mai nello specifico di una questione, ovviamente più si è precisi più il voto sale....
per fare un po' d'esercizio guarda le domande dei precedenti appelli, più o meno saranno quelle
a presto e in bocca al lupo a tutti!
Io riesco ancora a capire qualcosa del libro "da Pufendorf a Hegel" ma riguardo al libro di Alexy.. non ci capisco nulla, e pensare che mi era sembrato pure piccolo...:confused::muro::confused:
ciao ragazzi...ieri ho finito entrambi i libri...li ho letti in 2 giorni, con calma...ma se devo dire la verità...non ho ancora capito come dovrò impostare le risposte alle loro domande...non saprei spiegare davvero niente...alla fine sembra piu difficile di costituzionale... aiutateci, voi che l'avete già dato...
bisogna risp. in modo dettagliato o basta una risposta generica...?
spero capisca che a questo mondo non siamo tutti amanti della filosofia ... e che ad alcuni risulta davvero difficile capirci qlcs....
cmq io del becchi ho letto anche la parte sul possesso invece di alexy ho letto solo i capitoli da fare... il resto è ancora piu incomprensibile
va beh... qlcs farò....
addio:muro:
bisogna risp. in modo dettagliato o basta una risposta generica...?
spero capisca che a questo mondo non siamo tutti amanti della filosofia ... e che ad alcuni risulta davvero difficile capirci qlcs....
cmq io del becchi ho letto anche la parte sul possesso invece di alexy ho letto solo i capitoli da fare... il resto è ancora piu incomprensibile
va beh... qlcs farò....
addio:muro:
Ciao! Premetto che non sono frequentante e quindi devo portare tutti e tre i libri, qualcuno saprebbe dirmi se del libro di Becchi (da Pufendorf a Hegel) è da fare anche l'appendice(per una storia delle dottrine del possesso) e del libro di Alexy è da fare l'introduzuione e la nota al testo? :confused:
Grazie mille!!:o
Grazie mille!!:o
Si Romano Nel 1996...sono Al Mio 16mo Esame...sono Ancora Del Vecchio Corso Poiche' Lavoro E Nn E' Facile Conciliare Univ. E Lavoro....
Boh Speriamo Bene Per L'esame...
Boh Speriamo Bene Per L'esame...
guarsa le assistenti sembravano bravissime: giovani affabile..una sola interrogava, l'altra compilava sul registro, lui coi voti è abbastanza alto..ma tu di che corso sei?F-O, P-Z O A-E?hai già dato romano?
:o
:o
Grazie Mille Per La Tua Gentilezza...
Quello Che Mi Preoccupa Di Piu E' Alexy Ma Provero' A Farmi Entrare Qualcosa In Testa...
Le Domande Mi Saranno Utili...
Sai Se Sono Davvero Carini All'esame???
Buona Giornata Mirko
Quello Che Mi Preoccupa Di Piu E' Alexy Ma Provero' A Farmi Entrare Qualcosa In Testa...
Le Domande Mi Saranno Utili...
Sai Se Sono Davvero Carini All'esame???
Buona Giornata Mirko