Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti,
oggi non sò dove sbattere la testa...per domani devo: Essere interrogato in Geografia, Greco, devo fare un lavoro di storia e questa cosa che vi chiedo ora.
Mi servirebbe un racconto qualsiasi fatto in prima e in terza persona magari dello stesso argomento ma in 1 e 3...mi basterebbe anche un racconto solo in 1 o solo in 3 e magari lo faccio io il cambiamento...un racconto chiaramente non lunghissimo...grazie ai santi che mi aiuteranno!

Ciao a tutti,
mi potreste aiutare?
Ecco l'esercizio:
Sviluppare in serie di Fourier la funzione $f(x)=x$ per $x in [0,pi)$
Allora io imposto cosi:
Dato che y=x è una funzione dispari abbiamo solo una funzione di seni.
Quindi:
$a_n= 2/pi * int( f(x) * sin(nx) dx,0,pi)$ "integrale tra 0 e pigreco"
Il risultato pero finale non mi torna....

invita jenny a fare alcune cose utilizzando questi verbi: meet,play,watch,come,listen to...
domanda:
risposta: who wants to be a milionarie
domanda:
risposta: my brother?
domanda:
risposta: this CD?
domanda:
risposta: to my barbecue?
domanda:
risposta: basketball on saturdat?
Ciao! Siccome non ho potuto frequentare le prime lezioni del prof. Pusillo di diritto ue e che non lo trovo tra i prof ne nel sito di lingue ne sul libretto programmi e non trovo neanche la mail del prof.. c'è qualcuno che può darmi qualche dritta sul programma per frequentanti e non freq. di quest'anno...?

aiuto banali divisioni mi stanno uccidendo...
potevo metterlo anche in medie questo problema pratico che mi è sorto.
ho una scala che va da 0 a 12 e una che va da 0 a 20
a quanto corrisponde il grado 12 sulla seconda scala nella prima?
ciao ragazzi mi chiamo nicoletta ho 20 anni e studio a roma giurisprudenza...amo il nintendo ds e la mia dolcissima macchina :D che dire? spero di conoscervi!!! ;)
Che adesso si respiri una aria di democrazia e libertà è evidente ed infatti tutti gli epurati Biaggi,Santoro,Dandini,Rossi sono tornati in tv.
adesso è l'ora di Luttazzi
Riecco Luttazzi: in tv dopo sei anni La 7 riapre all'ultimo degli epurati - Spettacoli & Cultura - Repubblica.it

Nella mia (infinitesima) vita da matematico ho trovato spesso ambedue le definizioni..
In $NN$ c'è lo $0$??
Motivare la risposta..
Vediamo..facciamo almeno un sondaggio!
Ho appena visto l'orario aggiornato delle lezioni e mi è venuto un infarto!!!!!!!!
E' solo un errore di scrittura o realmente Chiacchio e Corsaro si sono scambiati le materie?(Chiacchio organica1 e Corsaro organica2).Gli esami di organica2 a dicembre chi li terrà??????
:confused:

in un triangolo rettangolo un cateto misura 3 cm e l'ipotenusa 5 cm. il triangolo e la base di una piramide retta di altezza 2.4 cm. Calcola l'area della superfice totale e il volume della piramide. (ris= 21.60,4.800)
l'apotema di una piramide retta e alta 45 cm e misura 53 cm. Calcola la misura dell'apotema di base. (ris= 28 cm)

Ho un problema da risolvere e non riesco a farlo,chi mi aiuta?.Il problema è il seguente:
Determinare K in modo che la retta (k-1)x+y+k-2=0
a)risulti parallela all'asse y
b)risulti parallela all'asse x
c)passi per l'origine degli assi
d)passi per A(1;2)
e)non passi per B(-2;3)
f)passi per C(-1;3)
g)passi per E(-1;1)
GRAZIE

Ciao ragazzi sono al terzo anno di economia e tra poco dovrò redigere una tesi triennale in calcolo delle probabilità.
Il professore mi ha proposto di analizzare un trattato di Laplace sull'argomento sapete per caso consigliarmi dove posso trovarlo oppure dove posso trovare testi attinenti?
Grazie dell'attenzione
Ciao! !!

Ciao raghi!
Vi prego vi imploro vi supplico mi serve assolutamente una specie di riassunto che sia ambientato al tempo di Sparta quindi una specie di racconto ambientato a Sparta su uno di questi argomenti:
Prima guerra messenica
Seconda guerra messenica
L'ordinamento politico di Licurgo
La nascita di Sparta
Mi basta anche un riassunto qualsiasi su uno di questi argomenti vi prego è per domani!!!

1 ti dissi di non preoccuparti per il fatto che se nera andato
2 continua ad agitarsi,sebbene ormai fosse troppo tardi per chiedere aiuto
3 l'istruttore mi ha detto di non fare quell'esercizio,perche e pericoloso per la mia schiena
4 francesco e molto contento perche ha ottenuto ottimi risultati nel compito di geometria che ha fatto la settimana scorsa.

1 quando don rodrigo avverte i primi sintomi della terribile malattia? che cosa sente? cosa fa?
2 da quali incubi e tormentato durante la notte?
3 cosa scopre al mattino? cosa chiede al griso
4 in che modo il griso tradisce don rodrigo?
5 come si conclude l'episodio?

un prisma retto ha per base un triangolo isoscele avente i lati obliqui di 13 cme il prerimetro di 36 cm. Calcola l'area della superfice totale del prisma,sapendo che la sua altezza e quattro quinti della base del trtiangolo (ris= 408cm)

L’effeminatezza di Verre
Verres, cum praetor in Siciliam a senatu missus esset, Syracusis hibernis mensibus domi inclusus vivebat nec facile non modo extra tectum sed ne extra lectum quidem inveri poterat. Cum autem ver esse inceperat- nam ver non a Favonio vento notabat, sed, cum rosam unam in horto viderat, tunc initium veris arbitrabatur – laboribus atque itineribus se dabat et, cum tam pigrum atque delicatum se praeberet, numquam in equo sedens visus est. Nam lectica semper ...

un prisma regolare triangolare ha l'area della superfice totale di 7.385,60 cm e il perimetro di base di 120 cm.Calcola il volume del risma(ris=36.640 cm)
l'area di un triangolo rettangolo e di 1.350 e un cateto misura 45 cm. Sapendo che il triangolo e la base di un prisma retto la cui altezza e congruente all'altezza del triangolo relativa all'ipotenusa,calcola l'area della superfice totale del prisma. (ris= 9.180)
ECCO A VOI IL CALENDARIO DELLE STUDENTESSE 2008.
REALIZZATO dalla "CONFEDERAZIONE DEGLI STUDENTI" e da "AS.S.I." (per la selezione delle ragazze d'ingegneria), e' stato pubblicato sul sito EUROSTUDENT.IT e sul sito dell'AS.S.I.
PER VISUALIZZARE IL CALENDARIO CLICCATE SUL LINK SOTTOSTANTE.
Eurostudent.it - calendario studentesse
Come già sapete la ragazza d'ingegneria è Enrica Vaia di ingegneria gestionale.
CIAO E AUGURI.
N.B. IL 21 MATTINA sono stati già distribuiti gratis circa 200 calendari tra studenti, ...

ciao ragazzi, è una fortuna che ho trovato questo forum
sono al primo anno di ingegneria e stavo preparando l'esame di analisi 1 ma mi sono imbatutto in questo esercizio
(n^2)+ (2n)
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯ > m
n + 1
in pratica devo, attraverso la definizione di limite, dimostrare perchè questa successione diverga a +infinito... se mi aiutate mi fate un gran favore, e spero in un futuro di potervi essere utile in qualche modo...ciao ciao