Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tt.
ecco a voi l'abbozzati band in una sua prova...
http://it.youtube.com/watch?v=lTNXhLvFl90

supponiamo di avere il seguente limite di successione:
$lim_(n->+oo)(n+1)^n/(n!)<br />
<br />
qualcuno sa dirmi cos'ha di sbagliato il seguente svolgimento?:<br />
<br />
$=lim_(n->+oo)(n(1+o(1)))^n/(n^n e^(-n)sqrt(2pin)(1+o(1)))=lim_(n->+oo)(n^n(1+o(1)))/(n^n e^(-n)sqrt(2pin)(1+o(1)))

qual'è lo sportivo che ammirate di +?
io ammiro solo uno per il suo coraggio e per la sua bravura,cioè Marco Pantani "Il pirata":

1 entrammo tutti e festeggiammoperche la nostra aquadra era la prima in classifica
2 non terminò l'incontro e getto la spugna dal momento che dopo il terzo round era stordito
3 bisogna mangiare sano e fare movimento per avere una vita piu lunga
4 Alberto era molto esperto e conosceva bene l'argomento, sebbene desse l'impressione diversa
5 non portare rex ai giardini senza museruola, perche talvolta e aggressivo

A.A.A. definizione "potabile" cercasi!!!

1 poiche ero stanco e non mi sentivo bene sono rientrato a casa prima
2 la sua asa al mare sorge su una collina e si gode di un panorama stupendo
3 giulio arriva tardi perche a perso il treno ed e rimasto fermo mezz'ora alla stazione di milano
4 procedi lentamente finche non raggiungiamo la strada e la carregiata non diventi piu stretta

una piramide retta e alta cm ha l'ipotenusa di basa di 7 cm. Calcola la misura dell'apotema della piramide. ( risultato= 17 cm)
In un triangolo rettangolo un cateto misura 3 cm e l'ipotenusa 5 cm. Il triangolo e la bese di una piamide retta alta 2.4 cm. Calcola l'area della superfice totale e il volume della piramide. ( risultato= 21.60 cm,4.800 cm.)

un paralelepipedo rettangolo e basa quadrata alto 23 dm ha il volume di 13.248. calcola la misura della diagonale del parallelepipedo. (ris= 41 dm)
Calcola il volume di un parallelepipedo rettangolo a base quadrata avente l'area della superfice totale di 252 cm e lo spigolo di base di 6 dm. (ris.= 270 dm)

Ciao! Avrei bisogno di un buon testo di letteratura italiana, SINTETICO ma efficace...Mi consigliate?
(All'interno deve esserci "tutta" LA STORIA DELLA LETTERATURA...)

In figura quel corpo rigido è un quadrato di lato $d$ sospeso ad un asse orizzontale passante per il centro di massa P del lato superiore.Ogni lato ha massa m.Scrivendo l'equazione del moto $-4mg(d/2)senα=((d^2)α)/(dT^2) I_p$,di conseguenza il periodo sarebbe $T=2π (sqrt((I_p)/sqrt(2mgd)))$,considerato che il momento angolare rispetto all'asse di rotazione vale $I_p=(7/3)md^2$ allora il periodo dovrebbe essere $T=2π (sqrt((7d)/sqrt(6g)))$, il problema è che non mi trovo col libro con la massa perchè ...

Questi sonogli indicatori piu comuni che si utilizzano nel FOREX e anche nella BORSA
• Relative Strenght Index (RSI)
• Medie Mobili
• Zig Zag
• Bollinger bands
• Stocastic
• Moving average convergence divergence (MACD)
• Envelope
• Mass Index
• Parabolic SAR
• Klinger Oscillator (KO)
• Price Rate-Of-Change (ROC)
• Tema
• Williams' %R
• Forecast Oscillator
• Ease of Movement (EMV)
• Aroon
• Commodity Channel Index (CCI)
• Qstick
• MESA Sine Wave
• Momentum
• On Balance ...

ciao raga mi servirebbe un vostro aiuto....nn posso trad. queste frasi xke sn nati dei problemi e la prof domani sicuramente nn vorra sentire spiegazioni,percio vi kiedo di aiutarmi...graziein anticipo
1-Si honorem cupis,cura ut vita tua servetur.
2-Tribunus exoravit comitium ut Sulpicii damnatio exstingueretur.
3-Hoc est necesse,ut praecepta Epicuri magna cum cura ediscas.
4-Placuit senatui ut consul,nulla mora interposita,statim in urbem revocaretur.
5-Ut scelus omnibus ...
Qualcuno sta presentando la domanda?
C'è riuscito?
Se si COME??!!?!

Qlcn mi sa rispondere a qst domande?
1-PERCHE TASSO SCRIVE LA GERUSALEMME LIBERATA E PERCHE AFFRONTA QST ARGOMENTI?
2-IN CHE MODO LA CONTRORIFORMA AGISCE SUL POEMA?
3-QUALI DIFFERENZE E QUALI PUNTI DI CONTATTO CI SONO TRA L'ORLANDO FURIOSO DI ARIOSTO E LA GERUSALEMME LIBERATA DI TASSO?
4-COSA SI PUO DIRE DI GOFFREDO DI BUGLIONE?(ES. chi è? che cosa ha fatto?....)
PER FAVORE è IMPORTANTE DOMANI HO UNA VERIFIACA E QST COSE QUI NON RIESCO A TROVARLE SE QLCN MI AIUTA MI FAREBBE UN GROSSO ...

Ho da fare degli esercizi sulle subordinate finali...
L'esercizio richiede di collegare dove possibile le coppie di proposizioni attraverso un nesso finale (e solo finale) e di scegliere la forma esplicita o implicita più opportuna.
1.Fai molta attenzione. Il traffico è intenso.
2.Ho aggiunto una coperta. Tu puoi stare più caldo.
3.Sarei uscito volentieri. Mi è venuta una brutta influenza.
4.Lavoro solo poche ore al giorno. Non mi stanco troppo.
5.Vado subito dal medico.Mi fa una visita ...

come si dice in francese
mi piacerebbe venire a parigi
ho molti amici lì
hai msn?

Salve a tutti :hi
Avrei bisogno di una piccola biografia, in inglese, di Charles Dickens e un riassunto della trama di Oliver Twist.
Frequento il secondo anno di Liceo Classico, dunque mi servirebbero dei testi brevi e ben comprensibili (non un inglese troppo "difficile" ) .
Conoscete dei siti dove sono riportati?
Purtroppo facendo una ricerca nel web ho trovato soltanto biografie e trame molto lunghe, che dovrei mettermi a tradurre per intero per poi riassumerle.
Ringrazio ...

E' appena terminato il corso di metodi matematici , e mi sto cimentando nel calcolo degli integrali con residui in vista dell'esame,naturalemente sto iniziando dai casi semplici,e mi è venuto un dubbio su questo esercizio:
$I=int_{|z|=3}tg(z)dz$
Ho pensato va bhe le singolarità stanno dove si annulla il coseno cioè ogni $+-pi/2$ e poichè il cammino di integrazione è simmetrico all'origine queste singolarità sono a due a due opposte, dunque i rispettivi residui si elidono e l'integrale è ...

Romulus, dum in Campo Martio copia lustrat, repente nusquam comparuit. Quare inter patres et plebem magna seditio fuit. Tum Iuliu Proculus, vir nobilis et magnae auctoritatis apud omnes, in forum venit et, ubi silentium fecit, sic dixit: "Romulum in colle Quirinali vidi, in caelum ascendentem et dicentem: "Romani colent virtutem et a civilibus seditionibus abstinebunt. Ita omnium gentium domini erunt". Talia verba audivi, dum ille in caelum ascendit". Cum pax et concordia inter omnes fuit, ...

ho inserito la seguente questione in un forum di informatica, tuttavia la riporto anche qui in quanto mi interesserebbe avere anche un parere più "matematico".
P.S spostate pure se pensate che il thread sia più di tipo "generale"
Se qualcuno di voi ha "seguito" le vicende del decreto flussi del 2007 (avrà sicuramente notato che da quest'anno la procedura di invio della domanda è stata traferita, seppur parzialmente, via web. Il ministero degli interni ha creato questo programmino java che, ...