Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
*nicolaottantasei
ho un problema a preparare l'esame scritto di geometria per un semplice motivo a lezione ho visto molti esercizi però molti esercizi di esame sono differenti da quelli che abbiamo visto a lezione, è il problema più grosso è che a settembre ho l'esame e i professori rientrano dalla vacanza solo a settembre, cmq hanno consigliato dei libri per le esercitazioni e fra questi C. Bignardi, B. Ruini, F. Spaggiari, Esercizi di Algebra Lineare, Pitagora Editrice B. Ruini, F. Spaggiari, Esercizi di ...

ross.dream
Ragazzi, non ho capito come si possano determinare le soluzioni di un'equazione lineare in n incognite come la seguente 2x-3y+z=1 Finché, infatti, si tratta di sistemi di equazioni lineari, non ho alcun problema...ma un'equazione singola come si determina? Spero possiate aiutarmi!
3
29 lug 2008, 10:15

lewis1
Ciao!mi potreste aiutare in questo esercizio su gruppi simmetrici e permutazioni? nel gruppo simmetrico S6 si consideri la permutazione a=(1,2,3) (2,4,6) (3,4,5) Scrivere a nella notazione a due righe e decomprlo ne prodotto a cicli disgiunti. Scrivere a^2 e a^-1 e calcolarne gli ordini. grazie ps. potreste anche spiegarmelo please?

antomega-votailprof
Ciao a tutti, sono uno studente del terzo anno, messo abbastanza bene, ma un pò indietro con le lingue. la mia domanda è questa: avendo superato la lingua inglese un anno e mezzo fa, e non avendo dato ancora il modulo teorico, il voto di lingua è scaduto? devo dare nuovamente l'esame? Io credo di si, ma in tanti mi hanno detto che è una specie di leggenda... chi mi sa dare una risposta certa??? grazie

kets89-votailprof
Ciao volevo sapere quali possono essere gli sbocchi lavorativi con una laurea in scienze sociologiche..grazie

Ahi1
Ciao a tutti! Devo porre una domanda un po' complicata, forse non avrò risposta, ma almeno ho provato! Sto studiando l'esame di campi elettromagnetici ma arrivo in un punto dove mi cominciano a venire un po' di dubbi. Ovvero quando per risolvere le equazioni di Maxwell è necessario introdurre 3 relazioni vettoriali affinché il mio sistema di eq. (quelle di Maxwell appunto) non risulti più essere indeterminato ma determinato. Per introdurre ciò mi servo della definizione di funzionale e così ...

kalka1
In concreto : ho un piano senza attriti con sopra un corpo rigido , per esempio una lamina di profilo qualunque. Con la manina spingo (impulso) in una direzione passante per il centro di massa CM : il corpo trasla. Fermo il tutto e ricomincio da capo : applico di nuovo la STESSA spinta ma non per il CM : il corpo trasla e RUOTA , giusto ? Il buon senso mi dice che , dal momento che c'è questa energia extra dovuta alla rotazione,il CM traslerà a velocità minore del caso precedente ...

TH3 CH3M1ST
Innamorato km sono ho già sfornato 5 canzoni x lei. naturalmente in English xò questa volta posto anke la trad. dunque The most special girl - La ragazza più speciale so welcome in this quite good life and if you're able you can survive i'd like to tell you words you'll never find again again again words, not lies eternal life to eternal love satisfaction and another little piece of paper another stupid time but if you give me a second to tell how the things are ...
10
21 mag 2008, 21:32

voicesfw-votailprof
Ciao! Una domanda, ho saputo (e potrebbe essere una *******ta) che una volta conseguita la laurea breve in Disegno Industriale è possibile, dando pochi esami, ottenere anche quella in Architettura. E' vero? Mi attirerebbe parecchio la cosa.
5
21 dic 2007, 00:46

Fioravante Patrone1
Guardate qui: La ballerina gira in senso orario o antiorario? Pare dipenda dall'emisfero del cervello che usate (di più? meglio?): destro/sinistro. A me semba dipedna da altro. L'immagine l'ho scoperta qui: http://forum.menteludica.it/?req=thread ... ostlisttop E pare provenga da qui: http://www.news.com.au/dailytelegraph/s ... 95,00.html

TH3 CH3M1ST
Anzitutto auguri Saretta mia, non mi aggiungo al 3d degli auguri xkè ho 1 modo personale di fare gli auguri ad 1a persona speciale come te, in vacanza mi sono portato il basso e ho strimpellato, ekko la canzone che sarà il tuo regalo di compleanno.... tonight the sun won't rise at first i was alone snow was slowly falling in my head frozen blood in my veins dark great moon over my bed mirrors broken dreams stolen how does it like to feel you distant life turn off without you ...
5
26 lug 2008, 15:59

GiorgioF1
Ciao a tutti sono nuovo del forum spero mi troverò bene con voi e voi vi troverete bene con me anche se di matematica so poco (ma alla fine sono qui per questo ). Dopo le presentazioni vi rivolgo questa domanda che per voi immagino sia banale, ma per me non lo è: $(1+sen(2a))/(sen(a)+cos(a))=(1+2sen(a)cos(a))/(sen(a)+cos(a))$ poi non so più come fare a trasformarla in funzione di a. spero di aver scritto correttamente
4
28 lug 2008, 06:54

skipper1
Salve potete aiutarmi a risolvere questo numero complesso z^5=-i/z^3 al denominatore z^3 è un coniugato, si deve rappresentare mediate la formula di De Moivre
4
28 lug 2008, 19:58

Magno1
L'altra settimana ho visto al cinema il film "21" Durante la narrazione salta fuori una questione: "Un presentatore di quiz televisivi chiede al concorrente di scegliere tra 3 buste, in 2 vi sono 2 capre e nell'altra una fuoriserie che il concorrente aspira a vincere. Il concorrente sceglie la numero 1 (asserendo che un numero vale l'altro poichè ha sempre il 33% di possibilità di trovare la macchina). Il conduttore allora apre la busta numero 3 che contiene una capra e chiede nuovamente al ...
29
14 mag 2008, 18:23

°Stellina93°
..GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! siete davvero grandi!! xò...me ne cerchereste ankora qlcn???!! davvero v prego!!!!!!! quelle ke nn trovate nn v preoccupate x nulla!!! siete già mitici anke se qlcn nn la trovate... grazie mille davvero....ora v passo i titoli e tutti... IL DIO MARTE inizio:mars, iovis e iunonis filius,... fine:...;deus autem equorum partonus putabatur. LO SCUDO DI MARTE inizio:in templo ad portam Capenam custoditur ancile,... fine:...; ab his sacerdotibus deus ...
1
28 lug 2008, 18:24

AleCinzy
Mi potreste fare un favore..potete tradurmi questa versione grazie??!!è urgente.. Ab omnibus rerum scriptoribus nullus vir putatur excellentior, vel vitiis vel virtutibus. quam Alcibitiades Atheniensis, Cliniae filibus. Is longe formosissimus omnium invenum aetatis suae fuit et eloquentior et disertior quam ceteri. Splendidus non minus in vita quam in victu fuit et tempore dato laboriosus liberalisque. Tamen aliquando dissolutus et intemperans reperiebatur, quod in uno homine fortuna tam ...
2
23 lug 2008, 19:06

monetaria
ragazzi sapreste dimostrarmi la bigezione tra i punti dello spazio e i vttori?
1
28 lug 2008, 18:22

robygaby-votailprof
ciao .... molti miei colleghi e io stessa c stiamo ponendo il problema che sul portale studenti nn c sn le date x prenotarsi a settembr di diritto pubblico cn paterniti e privato cn mirone...qnd invece in bacheca sn segnati due appelli x ogni materia!quind la domanda è:i prof farann esami o no? puoi fare qlcs nel caso? grazie mille facci sapere....:)

nato_pigro1
è una partita a 1 min che ho giocato su scacchisti contro uno della mia forza (qualche punto in meno per la verità). Alla mia 25esima credevo di avere (posizionalmente, c'è sempre il tempo) vinto, alla 25esima del mio avversario credevo di aver perso io... come la salvereste dopo 25 ... Qxd6? [pgn]1. e4 d5 2. exd5 Qxd5 3. Nc3 Qd6 4. Nf3 Bg4 5. Bc4 e6 6. O-O c6 7. h3 Bh5 8. Ne4 Qc7 9. Ng3 Bg6 10. Re1 Bd6 11. Ne4 Bxe4 12. Rxe4 Nf6 13. Re1 Nbd7 14. d4 O-O-O 15. c3 h6 16. b4 g5 ...
5
18 lug 2008, 22:55

handball_mania
Nel Syllabus per il concorso per la Marina Militare ci sono alcuni argomenti di matematica mai studiati a scuola. Del tipo: geometria dello spazio oppure esercizio strani. Mi date una mano? Sono sicura che il vostro aiuto sarà prezioso! Provare che il quadrato di un numero dispari è dispari. Provare che per ogni n i numeri $4n^4 − 1$ e $4n^4 + 1$ non sono primi. Provare che se due numeri hanno un divisore comune, anche la loro somma e la loro differenza hanno lo stesso ...
31
8 lug 2008, 18:54