Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
valex18it-votailprof
Ciao Ragazzi, Mi Mancano 4 Materie Per Laurearmi.. So' Che Potrei Avere La Possibilita' Di Effettuare L'iscrizione Cautelativa Ad Ottobre Entro 30 Crediti. Ma Mi Chiedo: Il Numero Di Crediti Rimasti Occorre Sommarlo Ai 5 Crediti Della Tesi?o La Tesi E' Esclusa Dai 30 Crediti Massimi? Sono Stata In Segreteria Ma Nn Hanno Saputo Dirmi Nulla.. Nn Lo Sanno Nemmeno Loro! Help Me!!!

climber-votailprof
Qualcuno sa quando,più o meno,la prof.Di Mauro esporrà i risultati dell'esame del 27 Giugno(dato che ancora non ha messo neanche quelli dell'appello precedente..)??Qualcuno ha chiesto???Saluti

Lorin1
Salve a tutti, sono un neofita degli scacchi e, purtroppo non avendo ne fratelli disponibili, ne amici con le mie stesse passioni, l'unico modo di giocare a questo incredibile gioco, è il computer. Ho letto tutto il manuale di base per giocare (quello piccolo che costa sui 5€, consigliato un pò da tutti per iniziare), ma mio malgrado, non riesco mai a vincere, o almeno a controllare anche in minima parte una partita. Per questo vorrei un consiglio da voi, persone più esperte, magari su qualche ...
10
26 lug 2008, 13:16

Nebula2
studiando geometria, mi sono imbattuto in $f(x,y):=x^2-y^3, (x,y) in RR^2$. sezionando questa superficie con piani $y=k$ ho parabole, sezionandola con $x=k$ ho cubiche. basta questo a dire che l'origine è un punto di sella?
3
28 lug 2008, 12:09

PaTaMoRa
Salve ragazzuoli! Sto per affrontare l'ultimo anno di liceo, e sto già cominciando a farmi un'idea su quello che vorrei fare da grande. Sono di Roma, ma vorrei fare l'università (per motivi che non vi sto a spiegare) a Milano. Volevo sapere dalla gente del posto quali università sono buone e quali sono tipo la Cepu. xD Per esempio ne ho trovate due su internet: "La Bicocca" e la "Unimi"...
6
17 lug 2008, 00:53

anonymous-votailprof
ciao a tutti.. qualkuno sarebbe cosi gentile di spiegarmi la "causalità" e la "covariazione"? diciamo ke non mi è voluta entrare...

dolse_bimba
è solo una parte d versione xk il resto sn riuscita a farlo... Ac nonullos honores ad libidinem cepit et dedit:monetae publicisque vectigalibus peculiares servos praeposuit;legiones quas(che-lequali;acc.femm.plur)Alexandriae reliquerat curam et imperium Rufioni liberti filio demandavit. GRAZIE MILLE A KI M AIUTA:hi:hi
2
26 lug 2008, 13:32

alfabeto2
Metto in questa sezione quanto precedentemente avevo postato in " Matematica discreta.." in quanto in quella sezione a quanto sembra nessuno è interessato a questi quesiti.... Vediamo se questa è la sezione adatta? Vorrei riproporre le osservazioni di Fermat su Diofanto per vedere come verrebbero impostati in chiave moderna. Riporto in riassunto i quesiti come sono esposti nel libro “ Osservazioni su Diofanto” a cura di Alberto Conte editore Bollati Boringhieri. Note sulla ...
3
21 lug 2008, 15:59

laurenzia
Io devo chiedere un favore grande grande ù.ù io adoro paso adelante e lo vedo SEMPRE.l'1 però parto e torno il 15 ù.ù e allora volevo chiedere se qualcuno lo vede di solito e può in quei giorni dopo averlo visto scrivermi qui cosa è successo... per coinvolgervi tutti: chi è il vostro personaggio preferito?
7
26 lug 2008, 21:52

*brssfn76
Salve a tutti.... è un po' che non posto un problema ma ora ne ho uno singolare che richiede forse una tecnica di calcolo che non ho mai incontrato prima. L'argomento è meccanica analitica: Data l'hamiltoniana $H=1/4m(rho_1^2+rho_2^2)+K/2(x_1-x_2)^2+(mg)/2(x_1-2x_2)$ si richiede di ricavare un integrale completo del tipo: $S=-alpha_1t+f(x_1+x_2)+g(x_1-x_2)$ Si tratta in pratica di azzeccare un cambio di variabili (non ho mai avuto buon occhio..) tale per cui si riesca a rendere l'equazione a variabili separabili, quindi spezzarla in 2 ...

mary_87-votailprof
Può un docente non dare i risultati nella stessa sessione d'esami e imporre così a tutti gli studenti di registrare una materia data i primi giorni di luglio a settembre anke se questo significa per alcuni perdere la borsa di studio e per tutti non accedere al primo appello della sessione d'esami di settembre?
1
26 lug 2008, 09:18

cnc-votailprof
Io ad ottobre inizio il secondo anno...quali sono gli esami che prevedono delle prove intercorso?...riesco a studiare meglio se so di dover sostenere un esonero!!! e poi...la parti "esonerate" mica si riportano all'esame?
12
14 lug 2008, 15:38

Qualer
Eccomi tornare per un' oretta a casa mia, per sbrigare faccende importantissime. Prima di andare, voglio raccontarvi quanto stupidi possono essere i ragazzi quando si vogliono sentire grandi. Ieri sera, una serata come le altre: in quel paesino dove vado a far vacanza, non c'è nulla oltre ad una sala giochi degli anni 90, dove passiamo tutte le sere. Io ormai non ci spendo più un centesimo. Nessuno ci spende più un centesimo, ormai è solo consuetudine quella di andare lì, ma comunque è ...
10
14 lug 2008, 10:18

enigmagame
Ho la necessità di creare dei triangoli rettangoli di area $2^n$ pixel. Quindi un triangolo di area $2^1$ sarà composto da 2 pixel, un triangolo di area $2^3$ sarà composto da 8 pixel. Nel sistema di riferimento che stò utilizzando ho creato un triangolo standard ti area $2^15$ pixel, in questo sistema il triangolo ha due lati lunghi 1.0. Perciò ottengo facilmente gli altri: $2^13$ avrà lato 0.5 $2^11$ avrà lato 0.25 e ...
7
25 lug 2008, 18:28

sex_pistols-votailprof
qualcuno m sa dire che vuol dire "classi di merito per l' iscrizione ad anni successivi al primo":confused: :confused:

sanny-votailprof
ragazzi potreste dirmi qual è il programma di analisi del linguaggio politico della prof.ssa Gentile?..Grazie...........
3
10 mar 2007, 11:36

antony26
Salve, ormai manca pochissimo alla scelta dell'università da prendere ed ho ancora un dubbio se scegliere ingegneria meccanica o ingegneria aerospaziale. Volevo quindi chiedere se sapete in che cosa consistono le principali differenze tra questi due indirizzi, cosa si studia prevalentemente in uno e nell'altro, cosa si può fare al termine di uno o dell'altro...in particolare, essendo il mio sogno di riuscire a progettare delle auto, specialmente di corsa, quale dei due è più ...
5
18 lug 2008, 11:43

Federiclet
Premetto che non sono un matematico (ma biologo). Dato un Polinomio ordinato in senso crescente sui numeri maturali ho notato che il rapporto tra il coeffciente p[n - 1] e p[n] corrisponde al numero armonico d'ordine n. Mi chiedevo se anche gli altri coeffcienti divisi per p[n] = factorial(n) siano anch'essi corrispondenti a delle sommatorie notevoli, e, indipendentemente da ciò se ...
4
27 lug 2008, 20:43

pippo931
salve, sempre nel libro "che cos'è la matematica?" viene proposto un esercizio: chiede di dimostrare la proposizione che dice che per trovare tutti i divisori di un numero a si deve scomporre a come $a=p_1^(alpha_1)p_2^(alpha_2)...p_r^(alpha_r)$ con p che sono primi distinti tra loro, i divisori sono i numeri $b=p_1^(beta_1)p_2^(beta_2)...p_r^(alpha_r)$ soddisfando le diseguaglianze $0<=beta_1<=alpha_1$ ... $0<=beta_r<=alpha_r$ vorrei sapere se la seguente risposta è corretta intndiamo divisore di un numero a quel numero intero b tale che la ...
2
27 lug 2008, 17:41

matrix78-votailprof
Salve ragazzi. Fra due giorni mi laureo. La mia discussione è prevista per le ore 14.30 e non so a che ora riuscirò a liberarmi. Siccome sono studente fuori sede (risiedo a 200km da Napoli), vorrei che qualcuno mi consigliasse un ristorantino nei pressi dell'Universià dove poter mangiucchiare un morso con la mia famiglia in tranquillità. Logicamente sempre con un occhio rivolto alla qualità del prodotto (soprattutto per le ricette di pesce) ed alla non eccessiva onerosità.... Grazie, datemi ...
4
21 lug 2008, 14:12