Ancora php.....
        Generare dieci numeri casuali e memorizzarli su di un file numeri.txt. ...aga aiutatemi...dovrò farlo in php
    
    Risposte
                            
                
    - [*:bj68msib]Apri un file in scrittura con fopen()[/*:m:bj68msib][*:bj68msib]Controlli se l'apertura è andata a buon fine, segnalando l'eventuale errore, terminando lo script con die[/*:m:bj68msib][*:bj68msib]In un ciclo for (da 1 a 10) scrivi sul file, usando fwrite(), un numero casuale generato da rand()[/*:m:bj68msib][*:bj68msib]Chiudi il file con fclose()[/*:m:bj68msib][/list:u:bj68msib]
        
            c'è qualcuno che può aiutarmi?
        
        
            In attesa che qualcuno esaudisca la tua richiesta, potresti per favore aiutarmi a capire cosa c'è di sbagliato in quello che ho scritto sopra? Grazie.
        
<?php
	\$fp = fopen("numeri.txt", "w");
	if (! \$fp) die ("Impossibile aprire il file!");
	for (\$i = 0; \$i < 10; \$i++) {
	    fwrite(\$fp, rand());
	    fwrite(\$fp, "\n");
	}
	fclose(\$fp);
?>
        
            non c'è niente di sbagliato...ma volevo il programma
        
        
            E' già successo un sacco di volte che tu chieda programmi interi già fatti e collaudati. E continui a chiederli. Qui non si fanno programmi a comando, così come non si fanno i compiti nelle altre sezioni. Dovresti essere grato a chi cerca di darti una mano.
        
        
            ovviamente gliene sono grato....ma io cerco programmi già fatti per studiare...e capire meglio il linguaggio
        
        "tony883":
io cerco programmi già fatti per studiare...e capire meglio il linguaggio
Ah, allora è stato un equivoco, perché hai scritto: "dovrò farlo in php...". e ho pensato che il codice lo volessi scrivere tu. Comunque, secondo me, ti conviene prima provare a scriverli da solo i programmi e poi confrontarli con le soluzioni che ti possono venire dal forum.
 
             
                