Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Raga... ho bisogno di aiuto... devo scegliere uno dei due testi seguenti... qualcuno li ha già usati ' quale dei due mi consigliate?
il primo...
BOIERI Paolo , CHITI Giuseppe
PRECORSO DI MATEMATICA
p.248 Euro 20,30
[ISBN 978-8808-09186-4]
122 i., 1994,
il secondo...
Matematica per i precorsi 2/ed
di: Giovanni Malafarina
ISBN: 9788838663710,
Prezzo: Euro 16.00,
Pub Date: July 2007,
215 pagine
Grazie...

io chiedo aiuto perché qui veramente ho le idee MOOOLTO confuse..
allora abbiamo il circuito comparatore invertente con isteresi (o trigger di Schmitt come preferite.. )
ed il suo relativo grafico
(Tutti i simboli di seguito sono riferiti al grafico del comparatore)
ora mi spiegate perché dopo che $v_i$ attraversa nel verso positivo $v_(RA)$ facendo andare in saturazione negativa l'uscita, se noi diminuiamo $v_i$ facendo riattraversare in ...
Mi dareste una mano a risolvere questo sistema? Grazie assai!
$sqrt((6x)/(x+y))+sqrt((x+y)/(6x))=5/2$
$x+y-xy=-9$

salve dovrei calcolare l'integrale $int_\gamma(z^3-1)/(z^2+1)dz$ dove $\gamma$ é la circonferenza di
centro $1$ e raggio $1$. io ho fatto cosi:
i residui sono in $z=+-j$ e mi sembrano fuori dalla circonferenza di raggio uno centrata in 1. Qunidi per
il teorema dei residui avre $...2pij*(sum...o)=0$. Con centro 1, io ho inteso che sia centrata in $(1,1)$
é corretto ?
Grazie
Ben

Buona sera a tutti. Non riesco a risolvere il seguente problema: Il rombo abcd ha l'area di 336 cm quadrati e il perimetro di 100 cm. Calcolare la misura delle due diagonali (considerando i triangoli rettangoli abh e ahc). Non so come inserire il disegno del rombo.
Come li trovo di una funzione?

se la ricchezza totale va su, il supply di bonds aumenta perchè chi prende in prestito sa che potrà ripagare, e la domanda va su perchè la gente può investire. Il risultato è che sia la quantità che il prezzo di bond va su (facendo il grafico è semplice da vedere). Ora, l'inflazione che fa? Nei miei appunti ho scritto che se la ricchezza va su, l'inflazione va su. Ma non capisco perchè. Grazie!

in analisi numerica, riguardo ai metodi di disesa, graficamente come vengono scelte le direzioni di discesa?
Per esempio per il metodo del gradiente tutti i grafici che ho visto sono in 2D, ma le direzioni di discesa giacciono nel piano delle ellissi o le rette che individuano le direzioni di discesa hanno 3 dimensioni?

Ciao a tutti. Non riesco a risolvere questo questo problema: Di un triangolo ABC, isoscele sulla base AB, si sa che il rapporto tra AC e AB è $sqrt3/3$ . Determinare gli angoli del triangolo. Sinceramente non so neanche da dove iniziare. Mi poteta almeno dire cosa devo iniziare a fare? Vi Ringrazio in Anticipo per l'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.

Come posso calcolare questo integrale?
$inte^(-x^2/2)dx$
non riesco a trovare una valida soluzione. Per sostituzione volevo provare $x^2=t$ ma non ottongo nulla

$lnx(ln^2 x -2) >=0$
mi viene un risultato diverso dal libro.
Grazie

Marcellini, Sbordone; ANALISI MATEMATICA 1
Acerbi, Buttazzo; PRIMO CORSO DI ANALISI MATEMATICA
Barozzi, Matarasso; ANALISI MATEMATICA 1
Fedele; CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1
Campiti; ANALISI MATEMATICA 1 LEZIONI E ANALISI
Come da titolo del topic: qual è meglio, tra questi, secondo voi?
EDIT: corretto l'errore di grammatica

aiutatemi a svolgere qst equazioni parametriche per favore
esprimere in una forma parametrica le equazioni delle seguenti rette, date come intersezioni fra due punti:
1)con il simbolo di sistema x+y-2=0
2x-z+3=0
2)con il simbolo di sistema x+y+3z-3=0
2x+2y-z=0
3)con il simbolo di sistema x+2y-z=0
2x+4y-2z=0
aiutatemi grazie anticipatamente

Sono iscritto al primo anno di ingegnieria informatica al polito, purtroppo lavoro e non riesco a seguire le lezioni, mi tocca quindi studiare per conto mio e l'ultima volta che ho aperto libro è stato 4 anni fà (anno in cui mi sono diplomato).
Inutile dire che adesso la materia che mi da più problemi è proprio matematica e stavo quindi pensando di dare una bella ripassata alle basi (ho provato a studiare sul mio testo di analisi 1 e bene o male su molte cose ci sono, però mi accorgo che sono ...

Ragazzi buongiorno! è tutto il giorno che cerco di fare questi cavolo di limiti ma non ce ne do fuori potete aiutarmi??? vi prego!!!!
lim 1-cosx-senx/x
x->0
lim x^2*cosx/2-2cosx
x->0
lim Radice(1-cosx)/x (al denominatore non ce la radice)
x->0
Vi ringrazio

Salve a tutti, una domanda:
la classica matrice della trasformazione antioraria nel piano è un gruppo?
Per quanto riguarda l'operazione di somma componente per componente, si può dire che l'operazione sia definita? Ossia che sommando componente per componente due elementi dell'insieme di matrici considerato, si ottiene un elemento appartenente allo stesso insieme?
Mi servirebbe solo togliermi questi due dubbi, non mi serve lo svolgimento.
Grazie a tutti.
SaturnV

trovare tutti gli interi x e y che soddisfano la seguente equazione:
$x^2007=y^2007-y^1338-y^669+2$

Due esercizietti ...abbordabili da tutti
1)Sia f:Q->Q tale che risulti :
$f(2x^2+y^2)=2f(x^2)+f(y^2)-100$
Determinare l'espressione analitica di f(x) sapendo che e' f(100)=200
2)Nel triangolo ABC l'angolo in A e' ampio 70° ed inoltre e'
AI+AC=BC essendo I l'incentro di ABC
Determinare le ampiezze degli altri due angoli del triangolo.
Buon divertimento...
karl

Tempo fa sentii dire che nello sviluppo decimale di $pi$ è possibile trovare qualunque stringa finita ottenuta coi simboli ${0,1,...,9}$.
Tuttavia dopo la cosa mi è stata smentita dicendo che non esiste nello sviluppo di $pi$ la stringa $7777777777$, ossia una sequenza di 10 sette.
Qualcuno sa darmi lumi?

Ciao a tutti, qualcuno mi puo' aiutare a risolvere queta espressione trasformandola da complessa in frazione?
4 giorni 7 ore 25 minuti
Grazie [/quote][/spoiler]