Trovare le diagonali di un rombo
Buona sera a tutti. Non riesco a risolvere il seguente problema: Il rombo abcd ha l'area di 336 cm quadrati e il perimetro di 100 cm. Calcolare la misura delle due diagonali (considerando i triangoli rettangoli abh e ahc). Non so come inserire il disegno del rombo.
Risposte
Posso usare un'equazione di secondo grado per risolvere il problema?
Mio figlio va in terza media.
Mi sono già risposta da sola! Ovviamente no vista che siamo nell'area dedicata alla scuola Media.
Ma le similitudini tra triangoli?
Il tuo rombo, una volta tracciate le diagonali e indicato con H il loro punto di intersezione, si divide in 4 triangoli rettangoli uguali. Di questi conosci l'ipotenusa che misura 25 e l'area 84. Puoi trovare l'altezza relativa all'ipotenusa (84*2:25) e da qui i due cateti con le similitudini dei triangoli ......
Ma le similitudini tra triangoli?
Il tuo rombo, una volta tracciate le diagonali e indicato con H il loro punto di intersezione, si divide in 4 triangoli rettangoli uguali. Di questi conosci l'ipotenusa che misura 25 e l'area 84. Puoi trovare l'altezza relativa all'ipotenusa (84*2:25) e da qui i due cateti con le similitudini dei triangoli ......

Non so se "er pupo" ha studiato la similitudine .Se non l'ha ancora fatta puoi provare così.
Per prima cosa trovi il lato del rombo:
BC=(perimetro):4=100:4=25(m)
AH e' l'altezza del rombo relativa alla base BC e quindi:
AH=(arearombo):BC=336:25=13.44 (m)
Adesso applica Pitagora al triangolo ABH per trovare BH:
$BH=sqrt(AB^2-AH^2)=sqrt(25^2-13.44^2)=21.08$(m)
A questo punto puoi trovare HC per differenza:
HC=BC-BH=25-21.08=3.92 (m)
Applicando di nuovo Pitagora al triangolo AHC hai:
$AC=sqrt(AH^2+HC^2)=sqrt(13.44^2+3.92^2)=14 (m)$
e questa e' una delle due diagonali.
Per calcolare anche l'altra basta rifarsi alla formuletta:
unadiagonale=(2*arearombo):(altradiagonale)
Nel nostro caso e':
BD=(2*336:14)=48 (m)
karl
Grazie per le risposte.