Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti
spero di aver cercato correttamente ( anche se non sono riuscita a trovare )
Vorrei avere un chiarimento possibilmente, e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Nella risoluzione di un integrale doppio come faccio a capire se il dominio è normale rispetto all'asse x o y??
Grazie in anticipo.

[math] \log_2x* \log_2 \frac{\sqrt x}{x}[/math]
che regola si applica^

RAGA XFAVORE QST SN "SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO IN FATTORI" POTETE FARLI KE NN LI HO KAPITI... XFAVORE!!!!
x(x+y)-9y(x-y)
(-x+3y+z)-(2x-y+z)
4x(2x+y)-9xy
121a-22a(2b-a)+a(2b-a)
(4x-5y)-2(4x-5y)(x-6y)+(x+6y)
grazie:love

Salve a tutti. Oggi mi sono imbattuto nella funzione $y=root(3)(x-1)+1-x$
Ho trovato gli zeri 0, 1 e 2(non dovrebbero essercene altri) e ho studiato il segno correttamente(Excel lo conferma).
Non riesco però a venirne a capo nel momento in cui uso la derivata prima e quella seconda per trovare massimi, flessi, ecc.
Ottengo $y'=1/(3*root(3)((x-1)^2))-1$. Ponendo $y'=0$ troverei $(x-1)^2=1/27$ ma non mi torna assolutamente...
qualcuno potrebbe cortesemente darmi una mano?

Potreste consigliarmi un libro di macroeconomia avanzato dove mi spiega l economia del benessere con e senza incertezza , equilibrio di arrow-pratt...
fino ad adesso questi sono gli argomenti che piu o meno abbiamo trattato.
Ovviamente il libro se potete in italiano se non potete vabbe ditemelo cmq.
Oppure qualcuno ha degli apunti che puo inviarmeli via e-mail?
Help me

ciao a tutti non riesco proprio a inquadrare questo esercizio chi mi può dare una mano da zero proprio:
nel piano con y ascendente vi è un asta AB di 2L libera di muoversi in x,y incernierata ad un asta AC li 1L vincolata a muoversi solo su y. Ad una distanza 3l dal centro c'è una molla di k>0 che alla fine ha un punto materiale P di massa 1M che è vincolato a muoversi su AB. AC ha massa 1M mentre AB ha una funzione di densità p(Q)= (2mL)/L^2.
Vi prego aiutatemi.
mi è venuto un dubbio, ma come si calcola?
se ho un flesso in $x_0$ come siscrive la formuila?
$y-f(x_0)=f'(x_0)(x-x_0)$
grazie

Buonasera a tutti.
Scusate il disturbo, avrei bisogno di un piccolo aiuto. Come il titolo del topic suggerisce, riguarda aritmetica modulare e, più in generale, TdN. Sono un perfetto ignorante in questo settore, che non è proprio il mio forte (amo l’Analisi, come si sarà già capito); tuttavia ho deciso di colmare questa mia lacuna (anche piuttosto grave, se vogliamo). D’ora in poi, quindi, temo (per voi!!) che spesso ricorrerò al vostro sempre prezioso aiuto.
Mi rivolgo a voi anzitutto ...

ho il seguente problema:
Si lancia ripetutamente una moneta con trucco p. Rispondere ai seguenti quesiti:
1. Calcolare la probabilità di ottenere per la prima volta una sequenza di 4 teste consecutive al quindicesimo lancio. Generalizzare con una sequenza di k teste consecutive per la prima prova all’x-esimo lancio.
2. Determinare la probabilità di avere 4 teste consecutive prima di avere 3 croci consecutive. Generalizzare con H teste consecutive prima di avere k croci consecutive.
Il ...

- In un triangolo isoscele i segmenti delle bisettrici degli angoli esterni sotto la base , compresi fra i vertici e i prolungamenti dei lati, sono congruenti.
probalema un cubo di legno di abete ( ps 0.5) con uno spigolo di 15 dm ha una cavità a froma di parallelepipedo a base quadrata con il lato di 5 dm e profonda.calcola l'area della superfice e il peso.

Salve!
Sapreste consigliarmi delle dispense che spiegano come tracciare i diagrammi di Bode e di Nyquist?Tutti i libri di testo che ho trovato sono molto teorici e non mi sono di grande aiuto. Ho difficoltà a sommare i diagrammi dei moduli e delle fasi...Come si fa a sommarli graficamente? Quali argomenti di analisi dovrei ripassare? Somma di funzioni?
salve, qualcuno saprebbe spiegarmi questo integrale? integral(x^2sen(x^3-1))dx Ho provato a risolverlo con math expert e il primo passaggio viene : integral (sent/3) dt (ha imposto x^3-1 =t), xò non ho capito che fine ha fatto x^2
Vi ringrazio in anticipo...

ehi raga entro stasera ho bisogno che qualcuno di voi riesca a risolvermi bene questo problema:
grazie sin da ora del vostro importantissimo aiuto
y = (k-1)x^3 + (k+3)x^2 + (k-2)x + 1 con k diverso da 1
A)dimostrare che le curve hanno un solo punto in comune
B) determinare per quali valori di k le curve sono funzioni biiettive e per quali non lo sono
C) dimostrare che la curva gamma ottenuta per K = 0 interseca soltanto una volta l'asse delle ascisse (risolverlo col teorema di Rolle ...

Per $0 < r < 1$, trovare lo sviluppo in serie di Fourier, rispetto al sistema trigonometrico, della funzione
$x(t) = log(1-2rcos(t)+r^2)$

Salve ragazzi!
La mia prof di matematica ha deciso che domani fa un test sulle dimostrazioni delle formule sia di addizione e sottrazione di seno, coseno e tangente che formule di bisezione, duplicazione, la dimostrazione del teorema dei triangoli rettangoli e altre.
Di tutti quelli che conosco, nessuno fa le dimostrazioni! Cioè, le formule ovvio le devi sapere, ma le dimostrazioni?! A che pro??
Voi che dite? Le fate/Non le fate?
ciao a tutti!come funziona per il polinomio di taylor con funzioni a più variabili????
non capisco bene la formula,c'è qualcuno che mi illumina con un esempio anche banale come si procede?

Tra due faccie di una parete dello spessore di 25 cm e di area rettangolare 250*200 vi è una differenza di temperatura di 32 C. quanto calore fluisce per conduzione attraverso la parete in 1ora e 30 se la sua conduttività termica è di 0.50 W/(mC)?

:hi Ciao ragazzi questo è il mio primo post in questo forum, vorrei chiederevi un aiuto.
Oggi il prof di topografia mi ha dato questo esercizio che vale come compito in classe,(non so se ho sbagliato sezione ma cmq la topografia è matematica)che riguarda i quadrilateri, vi prego aiutatemi, ve ne sarò grado per sempre. Grazie
------------------------------------------------
Di un quadrilatero ABCD sono note le coordinate cartesiane dei vertici A e B e l'area S:
Xa = -80,45 m ...

Aiuto, sto studiando gli asintoti di una funzione ma mi sono bloccato su un limite.
$lim_(x->-infty)((root(2)(x^2+2x+3))+x)$
ho pensato di moltiplicare e dividere per il coniugato del numeratore, ma poi mi blocco...
help me please