Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Programmi di studio.
Miglior risposta
Ciao vorrei iniziare un programma,a di fisica..quali sono i primi argomenti di base con cui iniziare?

salve,
premesso che da milli a chilo ogni "posto" ha un proprio nome= prefisso e che quest'ultimo, oltre il chilo, si ha ogni tre posti (=1000) e cioè Mega, Giga, ecc, come, ad es. si dovrebbe dire o si dice, 100 Kg = centinaia di chilogrammi = centomila grammi (il vecchio "quintale") ("posto intermedio"):
ettochilogrammi o centimegagrammi?
ciao

Problema Circonferenza!! Urgente!! (212903)
Miglior risposta
Buon pomeriggio! Purtroppo sono rimasta assente nell'ultima lezione di Geometria e, essendo che la mia Prof non mi ha spiegato l'argomento in quanto non abbiamo ancora avuto occasione di vederci, non riesco davvero a risolvere questo problema (probabilmente facilissimo): ''Una circonferenza misura 204,1 cm e una sua corda dista dal centro 26 cm. Calcola la lunghezza della corda.'' risultato: [36]. Gentilmente qualcuno mi potrebbe spiegare come fare a risolverlo? Grazie in anticipo!

Problemi Matematica (212911)
Miglior risposta
chi potrebbe spiegarmi il caso somma di questi problemi
La differenza di capacità tra due cisterne è di 64hl e una è gli 11/19 dell'altra.Trova la capacità di ciascuna cisterna.
-------------------------------------------------------------------------------
Due calciatori in un anno di attività realizzano uno i 4/7 dei gol dell'altro e la differenza è di 9 reti.Quanti gol ha segnato ognuno di loro ?
-------------------------------------------------------------------------------
Un ...

Perché al liceo viene insegnato in modo sbagliato il concetto di continuità-discontinuità di una funzione? Mi ricordo per esempio che l'anno scorso in quinta ci veniva insegnato, dai professori ma anche e soprattutto dai libri di testo, che $f(x)=1/x$ ha una discontinuità in $x=0$, quando pochi giorni fa sul testo di analisi 1 vedo che non ha senso affermare che una funzione è discontinua (o continua) in un punto in cui non è definita

OOOOOOOOOOOOOO AIUTOOOOOOO
Miglior risposta
come trovare il seno o coseno di alfa dal seno di due alfa?????

HELP!!!!!!!!!
Miglior risposta
come fare a trovare il seno di alfa o il coseno di alfa avendo il seno di due alfa?? :thx

Si consideri un angolo convesso delimitato dalle due semirette r e s aventi la stessa origine; siano A e G due punti interni ad esso. E' possibile determinare un punto B su r e un punto C su s in modo che il triangolo ABC abbia baricentro in G?

Non riesco a capire come calcolare i due seguenti limiti :
lim x--> 0 (senx - 2x) / (senx + x) risultato : -1/2
lim x--> 0 (2senx - 3x) / x risultato : -1
Ho provato a risolverli ma non capisco come mai i miei risultati vengano diversi dal libro.
Grazie in anticipo per chi mi aiuterà!

Salve, quali sono le condizioni di inscrittibilità e circoscrittibilità per un pentagono non regolare? Esistono anche dei criteri per determinare quando un poligono generico può essere inscrittibile o circoscrittibile? Io so che i triangoli sono sempre inscrittibili e circoscrittibili. I quadrilateri sono inscrittibili quando gli angoli opposti sono supplementari e circoscrittibili quando la somma di due lati opposti è uguale alla somma degli altri due. Inoltre so che i poligoni regolari sono ...

Non riesco a risolvere il limite di questa funzione
lim x-->0 (sen^2x - cosx) / x^2
Qualcuno potrebbe aiutarmi spiegandomi bene i passaggi (so che devo ricondurmi ai limiti notevoli, ma dopo averci provato il risultato mi viene sbagliato). Il risultato del libro è : -infinito
Grazie

Siano dati una circonferenza e due punti $A$ e $B$ esterni ad essa. Per ogni retta $l$ passante per $A$, siano $M$ ed $N$ le sue intersezioni con la circonferenza data. Dimostrare che tutte le circonferenze circoscritte al triangolo $BMN$ passano per uno stesso punto (diverso da $B$).

Non riesco a svolgere questa disequazione logaritmica, e non avendo il libro( purtroppo era in comodato d'uso ) non posso neanche controllare nella lezione.
Guardando il testo mi sembrava semplicissima ma non capisco dove sbaglio.
Ecco il testo:
$log_(1/2)x+log_(1/2)4<0$
Il risultato : $x>1/4$
E questo è il mio svolgimento: C.E. $x>0$
$x+4>0$ ; $x> -4$ ( si cambia di segno perché la base del log è $0<x<1$ )
Facendo il grafico trovo come ...

$ x/(sqrt(2)-1)>= (2-x)/(1-sqrt(2)) $
Non mi ricordo bene come fare... Devo razionalizzare i due membri della disequazione o devo moltiplicare i due membri per il m.c.m.?
Chi mi vorrebbe rinfrescare la memoria?
Grazie,
Gabriel

Buongiorno a tutti. Ho deciso di studiare l'argomento delle funzioni almeno in maniera superficiale perchè nonostante il nostro prof ci ha detto che avremmo affrontato l'argomento dopo aver visto alcune funzioni in azione, studiando geometria analitica non riesco a capire tutto al 100% senza capire le funzioni. Da quello che ho capito una funzione è una relazione da un insieme A ad un insieme B in modo che ogni elemento di A abbia uno ed un solo corrispondente in B. Scrivendo y=f(x) intendiamo ...

aiutatemi come si calcola la lunghezza del contorno e l'aria della parte colorata della figura ABC ( triangolo isoscele) che ha i due cateti lunghi 12cm e il raggio di 6cm

Buongiorno
sto risolvendo questo esercizio:
date le funzioni
\[
f(x)=
\begin{cases}
\sqrt{x-2} \mbox{ se } x \geq 2\\
x \mbox{ se } x < 2
\end{cases}
g(x)=
\begin{cases}
2x+1 \mbox{ se } x \geq 0\\
x-2 \mbox{ se } x < 0
\end{cases}
\]
devo trovare $(f \circ g)$
Ho svolto tenendo presente la definizione di funzione composta ed ho ottenuto:
\[
f \circ g =
\begin{cases}
\sqrt{2x-1} \mbox{ se } x \geq \frac{1}{2}\\
x-2 \mbox{ se } x < 0
\end{cases}
\]
Vedo però che sul libro viene ...

Dimostrare che
$$\int_{0}^{+\infty}\frac{1}{1+x^4}dx=\int_{0}^{+\infty}\frac{x^2}{1+x^4}dx$$

quanta forza devo mettere per aprire lo sportello di un sottomarino di diametro 80 cm alla profindità di 100m con un peso specifico dell'acqua marina di 10100 N/m^3 ?

Ciao a tutti , leggendo i titoli dei vostri post mi sento un pò in imbarazzo a postare il mio , ma voglio comunque esporvi il mio dubbio perché sono convinto possiate aiutarmi. Lavoro da poco in una palestra . Stamattina mi si è posto questo problema .
Diamo la possibilità ai clienti di passare da una tipologia di abbonamento ad un'altra pagando un'integrazione . Questo risulta facile quando l'abbonamento non è stato sfruttato perché basta fare la differenza dei due prezzi interi . Il problema ...