Nomenclatura matematica

matematicman1
salve,
premesso che da milli a chilo ogni "posto" ha un proprio nome= prefisso e che quest'ultimo, oltre il chilo, si ha ogni tre posti (=1000) e cioè Mega, Giga, ecc, come, ad es. si dovrebbe dire o si dice, 100 Kg = centinaia di chilogrammi = centomila grammi (il vecchio "quintale") ("posto intermedio"):
ettochilogrammi o centimegagrammi?
ciao

Risposte
vict85
I prefissi non si raddoppiano. È semplicemente 100 chilogrammi. Se esci dal sistema internazionale, 100 chili sono 1 quintale. Ma è meglio usare il sistema internazionale.

matematicman1
grazie per la risposta,
ma allora aiutami a capire decimillesimo, centimilionesimo, centomillesimo, decimicrogrammi, ecc. sono tutti sbagliati?
ciao

vict85
Si è così.

Sk_Anonymous
Il sistema internazionale adotta precise nomenclature e scritture. Ad esempio Kg è sbagliato, si scrive kg. A parte i casi in cui due o più unità o prefissi avrebbero lo stesso simbolo, la regola è che unità di misura o prefissi che derivano da nomi propri di persona hanno il simbolo in maiuscolo, negli altri casi in minuscolo (mentre il nome dell'unità di misura, con o senza prefissi, è sempre minuscolo). Così, si hanno i metri m, i chilogrammi kg, i newton N, i bequerel Bq, gli ampere A, i secondi s, e così via... Ad esempio, troverai millivolt come mV e megavolt come MV, pur quest'ultimo prefisso non discendente dal nome di qualcuno, per una semplice questione di risoluzione di ambiguità.
Ciao!

@melia
"matematicman":
grazie per la risposta,
ma allora aiutami a capire decimillesimo, centimilionesimo, centomillesimo, decimicrogrammi, ecc. sono tutti sbagliati?
ciao

Più che sbagliati, direi che questi non hanno a che fare con la fisica, ma sono solo la traduzione a parole di numeri:
un decimillesimo = un decimo di un millesimo $= 1/10*1/1000=1/10000$
un centimilionesimo $= 1/100*1/1000000=1/100000000$
Questo, invece, è proprio sbagliato "decimicrogrammi"

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.