Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
scuola1234
Buonasera non riesco a "liberarmi" dalla forma indeterminata infinito fratto infinito nel seguente esercizio: Limite per x che tende a meno infinito di radice quadrata di (x^2+x) + x. Come faccio con le radici quadrate? Grazie mille
18
21 gen 2016, 17:11

svuotapista
Salve a tutti, dando ripetizioni mi è capitato questo problema che mi ha lasciato abb. perplesso. Qualcuno mi può spiegare come risolvere, sto perdendo colpi. Scusatemi
5
21 gen 2016, 14:38

Miriam965
Esercizi Fisica Fluidi Miglior risposta
Buon pomeriggio ragazzi, ho trovato questo forum per caso su internet. Spero che mi possiate aiutare, stamattina a scuola abbiamo fatto una lezione sui fluidi, solo che non ho capito molto bene le formule da dover usare, e dato che tra 5 giorni abbiamo la verifica non voglio farmi cogliere impreparata. Abbiamo fatto questi tre esercizi: 1) In un tubo di diametro 4.0 cm scorre acqua con una velocità 15m/s con pressione di 2.5*10^5 Pa, il tubo poi scende gradualmente a una quota inferiore di ...
4
18 gen 2016, 16:03

GiuliaBianchi1
Scusate,potete aiutarmi a risolvere il punto (c) di questo esercizio? Data la funzione: f(x)=lnx/(3x), a) determinare: il dominio D e i limiti agli estremi di D. Calcolare f(1), f(1/3). b) studiare crescenza,decrescenza. Vi sono massimi, minimi relativi o assoluti? c) da (a) e (b) si possono trarre informazioni circa l'esistenza di eventuali "zeri" di f(x)?
2
21 gen 2016, 16:58

a.bici1
18) Un triangolo rettangolo isoscele `e inscritto in una circonferenza. Determinare il rapporto tra l’area del triangolo e l’area del cerchio delimitato dalla circonferenza. (A)$pi/10$; (B)$1/3$; (C)$1/pi$; (D)$1/(2sqrt(pi))$; (E) Dipende dal triangolo io ho messo dipende dal triangolo. ho sbagliato? accetto consigli questa era una domanda degli ofa di ingegneria informatica di pisa
4
21 gen 2016, 15:39

Ishima1
Salve,avrei un dubbio. Un insieme o intervallo numerico chiuso,è sempre denso? Se si,potreste farmi un esempio? Grazie
1
21 gen 2016, 16:03

HaldoSax
Buon giorno a tutti, premetto che non so se la sezione sia quella corretta. Volevo avere un vostro parere sul prezzo che dovrei far pagare all'ora per delle ripetizioni a studenti delle superiori/medie. Quando non ero laureato chiedevo 10 €/h ora che sono laureato triennale pensavo di chiederne almeno 20 €/h. E' un prezzo troppo alto? troppo basso? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

chiaramc1
salve, ho delle operazioni con potenze che non riesco a risolvere, non so come regolarmi con le cifre significative. Grazie $(2,4*10^3)*(6,3*10^2)=1,5*10^5$ $(2,4*10^5)/(6,3*10^2)=3,8*10^7$ va bene? Ho utilizzato la regola delle cifre significative, nelle moltiplicazioni e divisioni.
4
21 gen 2016, 11:21

a.bici1
tgx=1/4 è uguale a che cosa? per caso è arctg(1/4)
11
20 gen 2016, 09:45

Sk_Anonymous
Costruire un triangolo rettangolo di cui si conoscono le mediane relative ai cateti[nota]Questo problema deriva dalle riflessioni su questo viewtopic.php?f=47&t=155573[/nota].
7
5 gen 2016, 21:42

FeFeZ1
Qualche giorno fa ho fatto la verifica e avevo questo questito "Dopo aver cercato il dominio, cerca gli eventuali asintoti della funzione y = rad(x^2-2x)/2x " Ho provato a risolverlo ma non so se è giusto, potreste risolverlo in modo che possa poi controllare? Grazie
4
20 gen 2016, 15:56

a.bici1
qualcuno mi può far vedere come si svolge la razionalizzazione di questa frazione $ (sqrt(3)+3)/(3-sqrt(3)) $ magari con tutti i passaggi vi ringrazio mille!
9
20 gen 2016, 15:46

davicos
Salve a tutti, circa questa funzione: $ y=cosx/(1-2sinx) $ Il Dominio è: $ x!= \pi/6^^ x!= 5/6\pi $ Volevo sapere: 1- Come la si scrive con le parentesi; 2- Ha un nome la tipologia di scrittura mediante parentesi? Grazie.
5
20 gen 2016, 13:23

a4321
Buonasera potrei per favore chiarire il valore di questo limite? Grazie mille Lim per x che tende a uno meno di x^2 + 3x +2/1-x^3 il risultato è più infinito. Perché? Non dovrebbe essere meno infinito? Grazie mille
6
18 gen 2016, 14:33

KillerBee98
Gli urti?? Miglior risposta
Una palla di massa m1=24 g, che viaggia alla velocità v1, urta elasticamente una palla ferma di massa pari alla metà. Dopo l'urto, la palla più piccola va a colpire elasticamente una terza palla ferma. -----> Quale deve essere la massa m3, affinchè la sua velocità dopo l'urto sia uguale a v1? (20g) Grz in anticipo non riesco ad iniziarlo. :grrr
1
20 gen 2016, 12:01

davicos
Salve a tutti, volevo chiedere: avendo, in una funzione, un asintoto orizzontale, posso escludere con certezza la presenza di asintoti obliqui? Grazie
9
20 gen 2016, 11:47

E-3131
Salve a tutti, qualcuno potrebbe aiutare o dare qualche suggerimento su come procedere con la seguente equazione diofantea: $$x^2-y^3=0$$ Grazie
2
16 gen 2016, 18:11

Cristoforo-
Una macchina termica che lavora tra le temperature di 25,2 ° C e 96 ° C cede una quantità pari a 225 J di calore alla sorgente fredda. Calcola la quantità di calore assorbita dalla sorgente calda perché la macchina si possa considerare reversibile.
2
19 gen 2016, 16:55

RC3
Matematica test help Miglior risposta
Ciao ragazzi avrei bisogno di appunti di matematica x la seconda media sui numeri periodici misti e semplici e decimali limitati
1
RC3
18 gen 2016, 17:42

baghinico1
Mi serve un consiglio Miglior risposta
Ciao a tutti, dovrei fare per scuola un'intervista a mia mamma sulla sua gravidanza, ma non so che domande faree! Mi potreste dare una scaletta completa e interessante di domande da fare?
4
19 gen 2016, 17:42