Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
In una piramide quadrangolare regolare con spigolo di base lungo 16 cm, le facce laterali formano con il piano della base diedri di ampiezza $60°$. Trova la lunghezza dell'altezza e degli spigoli laterali della piramide.
$AO= 8sqrt(2)$ perché metà della diagonale del quadrato.
Provo a trovarmi lo spigolo laterale $AV$ col teorema dei triangoli rettangoli, ipotizzando che l'angolo $OAV$ sia di 30 o di 60 gradi (questi valori li ho ...
Devo risolvere il seguente esercizio:
Ho trovato la soluzione perché ho supposto che $HM$ fosse ipotenusa del triangolo $HPM$. Il problema è che non capisco perché $HPM$ sia rettangolo in $P$.
Vi mostro il mio ragionamento: $HD$ è perpendicolare al piano di base; $DP$ è perpendicolare ad $AC$, perché sono diagonali di un quadrato, quindi $AC$ è perpendicolare al ...
Dominio e codominio di una funzione sul piano cartesiano
Miglior risposta
Dominio e codominio di una funzione sul piano cartesiano e vedere se f è iniettiva e/o suriettiva
y= 2x-1/x2-7
Ho questa funzione: $y=5x^2+ax+b$ e l'esercizio chiede di calcolare la derivata rispetto a x, rispetto a e rispetto b.
Però non c'è alcuno esempio, potreste aiutarmi a capire come si svolge questo esercizio?
Buonasera, chiedo cortesemente chi sia disponibile a risolvere il seguente problema di geometria:
Un rettangolo ha il perimetro di 126 cm e l'altezza congruente al triplo della base.
a) Quanto misura l'altezza del rettangolo? [47,25 cm]
b) Quanto misura il perimetro di un rombo avente il lato lungo quanto la base del rettangolo? [63 cm]
Grazie mille.
L'esercizio è il seguente:
Dato che la piramide è retta, la base si può inscrivere in una circonferenza; un poligono è circoscrivibile a una circonferenza se e solo se la somma dei lati opposti è uguale alla somma degli altri due, quindi deduco che la base della piramide è un quadrato.
PRIMA DOMANDA. $VH$ e $HM$ sono perpendicolari perché $HM$ passa per il punto di incidenza $H$.$HM$ e ...
I solidi seguenti ammettono tutti almeno un piano di simmetria, tranne uno. Quale?
Cubo
Parallelepipedo
Prisma retto
Piramide quadrangolare regolare
Piramide pentagonale regolare
La domanda è molto semplice, il problema è che nn riesco a trovare una strategia per rispondere. L'unica che ho trovato è stata quella di rappresentare i solidi in questione, ma non mi ha aiutato molto a capire.
Quindi, in generale, vi chiedo: quando un solido ammette almeno un piano di simmetria? Deve avere ...
In un barattolo´ci sono tante palline dallo stesso peso, tu hai uno strumento con una precisione di +/-0,5 g.? come pensi di procedere se dovessi calcolare la massa di una singola pallina. grazie
Pierino impiega l'80% del tempo per studiare storia, e agli altri 15 minuti per studiare matematica, Quanto tempo studia?
Risoluzione del problema sul Limite di x che tende a 0+
Miglior risposta
Ciao a tutti! Volevo chiedervi come si svolge il limite di x tendente a 0 di 1/x + x sotto radice quadra? :) non so come risolverla.. grazie a chi mi risponderà
Due piani perpendicolari $alpha$ e $beta$, si intersecano nella retta $r$. Dimostra che ogni retta di $alpha$ perpendicolare a $r$ è perpendicolare anche a $beta$.
Considero una retta $a$ appartenente ad $alpha$ perpendicolare a $r$. Chiamo il punto di intersezione fra le due rette $P$. Poiché i piani sono perpendicolari, esiste una retta appartenente a ...
Tre rette non complanari $a$, $b$, $c$ intersecano il piano $alpha$ rispettivamente nei punti $A$, $B$, $C$, il piano $alpha'$, parallelo ad $alpha$, nei punti $A'$, $B'$, $C'$, e si intersecano nel punto $P$ esterno a entrambi i piani. Dimostra che i triangoli $ABC$ e $A'B'C'$ sono simili con rapporto di ...
Gli altri mi sono venuti ma non riesco a capire come risolvere i tre limiti che ho evidenziato (13,7,8 ).. mi potete aiutare?
Ciao a tutti, purtroppo non riesco a venire a capo di questo problema:
"un vaso di fiori cade da un balcone a 16m dal suolo. Durante la caduta la funzione che che descrive la posizione $ s $ del vaso, cioè l'altezza da terra a cui si trova è $ s(t)=16-4,9t^2 $
1) calcola la velocità media del vaso
2) determina con il teorema di Lagrange il tempo t in cui la velocità istantanea è pari alla velocità media
allora, io so che $ vm= (Delta(s))/(Delta(t) $
però non so piu come muovermi..
Su un noto sito ho trovato un esercizio svolto con questa disequazione |x-1|≥|x²-1| ,ma non concordo con il risultato soprattutto per quanto riguarda la scelta degli intervalli ... Eppure il mio procedimento sembra corretto ,provate a svolgera e vediamo ...
1) Le rette $r$ e $s$ sono parallele al piano $alpha$, allora:
a)$r//s$
b)$r$ è perpendicolare a $s$
c)$r$ e $s$ sono parallele a tutte le rette di $alpha$
d) $r$ e $s$ sono complanari
e)nessuna delle affermazioni precedenti è corretta.
Una retta è parallela a un piano quando giace sul piano o non ha alcun punto in comune con esso, quindi direi che la ...
matilde scrive una lunghissima serie di numeri che inizia così 2 0 1 8. fa in modo che scelti a caso cinque numeri consecutivi della serie essi diano sempre come somma 18. quale cifra occuperà la duemiladiciottesima posizione della serie ?
Salve a tutti.
Vorrei chiedervi, gentilmente, come viene calcolato il preruolo.
Io ho 12 anni di preruolo compreso l'anno scolastico 2013-2014. 11 anni e 8 mesi oppure 12 anni.
Perchè alcuni contano anche i giorni, altri solo i mesi.
Ma il fine è uguale, o quasi.-
[size=150]quello dei mesi :[/size]
12anni per 12 mesi all'anno = 144 totale
4 anni per 12 mesi = 48 4 anni per intero
144-48= 96
2/3 di 96 = 5 anni e 4 mesi
1/3 di 96 = 2 anni e 8 mesi.
Vorrei sapere il Vostro ...
Un rettangolo $ABCD$ giace su un piano $alpha$. Traccia la retta $a$ perpendicolare ad $alpha$ e passante per $A$ e considera su di essa un punto $P$. Di che tipo sono i triangolo $PBC$ e $PDC$?
Le lettere del rettangolo le ho messe in senso antiorario, non so se ci sia una convenzione che impone di disporle diversamente...
Il triangolo $PDC$ è rettangolo, perché il segmento ...
Considera due piani, $alpha$ e $beta$, incidenti in $r$ e un punto $P$ esterno ai due piani. Traccia da $P$ le perpendicolari $PH$ e $PK$ ai due piani e da $H$ e $K$ le perpendicolari alla retta $r$. Dimostra che tali perpendicolari intersecano $r$ in uno stesso punto $A$.
Ho difficoltà anche a rappresentare la situazione, come vi ...