Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
aiuto piano cartesiano area del triangolo
ragazzi siccome domani ho il compito la prof mette il piano cartesiano e dare l'area ma io nn lo so fare... lei ha detto ce ci dà i 3 vertici e poi noi dobbiamo calcolare l'area... mi spiegate tutti i passaggi x favore... grz

la somma di 3 segmenti misura 120 cm , il primo segmento supera di 15 cm il secondo, il secondo è doppio del terzo
determina l'ampiezza dell'angolo complementare e quella dell'angolo supplementare dell'angolo ampio 75°30'45"
la somma di due angoli consecutivi è di 85°1'21". uno di essi è ampio 18°49'36". calcola l'ampiezza dell'altro angolo

Ieri stavo spiegando il teorema di Pitagora a una ragazzina di II media e nel fare alcuni problemi, è capitato questo che non viene assolutamente, quindi vorrei sapere se sfugge qualcosa a me o potrebbe forse esserci un errore. Erano due problemi simili, uno è venuto tranquillamente, mentre questo, facendolo allo stesso modo, non viene proprio. Ecco il problema:
In un triangolo rettangolo un cateto, che misura 5,6 dm, è congruente a 4/3 dell'altro. Calcola il perimetro e l'area.
Deve venire ...

Come si risolve?!
Miglior risposta
x^2+1-2x-a^2 ..come si risolve?!
Matee!!! :D
Miglior risposta
31-(43-3^2-8)+2^4-3x2^2+7=
V(1+1/4)x[(2/5+3/4-1)x(1/4+5/2+7/12)+9/5x1/6]=
grazieee
in un trapezio rettangolo la diagnolae minore e l'altezza misurano rispettivamente 17 dm 8 dm. Sapendo che la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore misura 6 dm, calcola il perimetro e l'area del trapezio

Problema con piano cartesiano
Miglior risposta
rapresenta nel piano cartesiano i punti a-2,-3 e b6-3, individua a tua scelta le coordinate di un punto c tale che il triangolo abc risulti isoscele
salve chi puo aiutarmi nelle proporzioni?

Problema di geometria per domani!! ...
Miglior risposta
Non riesco a risolverlo... :S
L'area della superficie totale di un prisma a base rettangolare è di 2350 cm2.
Sapendo che la differenza delle dimensioni di base misura 10 cm e che una è i 5/3 dell'altra, calcola il volume del prisma.
Grazie a tutti quelli che risponderanno! Ciaoo!

Problema con piramidi
Miglior risposta
il volume di un solido,costituito da due piramidi quadrangolari regolari aventi le base coincidenti,misura 9792.sapendo che la somma e la differenza delle altezze delle due piramidi misurano rispettivamente 51 e 19,calcola larea della superficie totale del solido.
[2736]

ma ci sono due definizioni di seno di un angolo?
una che dice che il seno è uguale all'ordinata del punto p sulla circonferenza goniometrica e una che dice chè è $r_y/r$
per favore mi spiegate come si arriva da una all'altra

Geometria ( formule ) per domani...
Miglior risposta
L'esercizio dice :
Completa le seguenti tabelle relative a dei prismi regolari quadrangolari.
Spigolo Altezza Perimetro Area Superficie Superficie Volume
base di base. laterale totale
20 cm 36 cm ? ? ? ? ?
? 40 cm ? 576 cm2 ? ? ?
? 62 cm 120 cm ? ? ? ?
36 cm ? ...

Problema di geometria (79041)
Miglior risposta
U n triangolo isoscele ha l'area di 108 cm quadrati e la base è congruente a 3/2 dell'altezza; calcola: il suo perimetro e il perimetro di un rombo equivalente a 9/5 del triangolo e avente un diagonale lunga 27 cm...
qualcuno mi saprebbe risolvere questo problema??
grazie 1000
ciao

Problemi di Geometria. (79050)
Miglior risposta
1- Calcola l'area di un rettangolo avente la diagonale di 45 m ela base di 36 m.
2- Calcola la diagonale di un rettangolo che ha il perimetro di 47,6 m ed una dimensione uguale ai 5/12 dell'altra.
3- Un quadrato ha la diagonale di 49,35 cm. Calcola il perimetro e l'area.
4- Calcola la lunghezza della diagonale di un quadrato avenente l'area di 14,58 cm².
5- Calcola il perimetro di un rettangolo equivalente a 2/3 di un quadrato la cui la diagonale è 12 cm, sapendo che una dimensione ...
ho un triangolo acutangolo ABC e nel semipiano individuato dalla retta AB e al quale non appartiene C devo tracciare un segmento AD congruente a CB e che l'angolo A (DAB) sia congruente all'angolo B (CBA)!!! Chi mi può aiutare non so come si fa' questo disegno!!
Una piramide ha per base un rombo in cui la somma delle diagonali è 140 mm e la diagonale minore è 3/4 della maggiore.Calcola l'area totale del solido ed il volume sapendo che l'altezza della piramide è 9/10 dello spigolo di base.

Aiuto...mi serve per stasera....
Miglior risposta
Devo fare una relazione su un esperimento fatto in classe.
Allora,praticamente è un esperimento sul volume e il peso specifico. In classe ci ha fatto utilizzare la carta alluminio e un contenitore d'acqua. Abbiamo arrotolato l'alluminio,ma non molto in modo che ci sta ancora l'aria dentro. Messo sull'acqua galleggiava. Poi l'abbiamo stretto di più senza aria e affondava. Perché accade questo?
Le osservazioni le ho fatte,le impotesi mi mancano...e ai risultati non so che scrivere...
La prof ...

Problema.. (79031)
Miglior risposta
Non riesco a risolvere questo problema. Mi potete aiutare??
Un solido è stato ottenuto togliendo da un cubo (spigolo lungo 24 cm), un altro cubo (spigolo di 12 cm). Calcola area totale e volume del solido. Grazie!!!!!
FORMULA INVERSA DI V
Miglior risposta
FORMULA INVERSA DI v DA K= 1/2 m v^ ??
dalla formula dell'energia cinetica K=1/2*m*v^ vorrei ricavare V
che operazione devo eseguire?

Salve a tutti ho un quesito sui massimi e minimi che non riesco a risolvere