Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Il piano inclinato
Miglior risposta
ehi qualcuno potrebbe spiegarmi in breve il piano inclinato??
Help (79002)
Miglior risposta
RAGAAAA è URGENTE NON RIESCO A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA AIUTOOO!!!
ECCO IL PROBLEMA.
un solido di ferro (ps 7,8), formato da un cilindro sormontato da un cono avente per base un base del cilindro,ha l'area della sua superficie di 246 cmq pi greco.Sapendo che il raggio di base misura 6 cm e che l'area della superficie laterale del cono è i 2/5 di quella laterale del cilindro,calcola il peso del solido.
GRAZIE IN ANTICIPO.
ESPRESSIONI CON PRODOTTI NOTEVOLI
Miglior risposta
POLINOMI
mi fornite qualche esmpio base sul fascio di circonferenza???domani ho compito

Disequazioni secondo grado (78985)
Miglior risposta
x^2-6x+12
" Nella parte di piano definita dalla parabola di equazione $y=-x^2+8x-7$ e dall'asse delle $x$ inscrivi un trapezio isoscele $ABCD$ con la base maggiore $AB$ sull'asse delle $x$. Trova le coordinate di C e D in modo che il trapezio abbia area 32. "
Ho imposto la retta passante per C e D $y=k$ e ho fatto l'intersezione tra questa retta e la parabola.
$\{(y=-x^2+8x-7),(y=k):}$
E alla fine ho ottenuto $C(4+sqrt(9-k);k)$ e ...
Matematica superiori fascio di circonferenze
Miglior risposta
domani ho compito di mate ho molta confusione qualcuno è disponibile ad aiutarmi??'
L'equilibrio dei fluidi
Miglior risposta
l'equilibrio dei fluidi con la legge di Pascal, Stevino, Archimede.. Entro martedì ho verifica di fisica e in questa lezione mi sono assentato.
Help (78993)
Miglior risposta
per favore mi servono urgentemente le formule del triangolo rettangolo,pure quelle inverse.
grazie in anticipo
Informazioni sull'esame di 3 Media
Miglior risposta
potrei avere informazione su cosa potrebbero darci in matemarida e in scienze (nell'esame) !
Geometria (78986)
Miglior risposta
in un triangolo rettangolo la somma delle lunghezze dei due cateti misura 31 cm è la loro differenza 17 cm. calcola perimetro e area
[56cm; 84cm^2

l'area della superficie totale di un cilindro è di $528π dm^2$.Calcola il volume del solido sapendo che l'area della superficie di base è i $3/5$ dell'area della superficie laterale.
Risultato:$1440π dm^3$
Chi mi da una mano?Vado in terza media e non ho ancora fatto le equazioni.

Aiuto urgente.
Miglior risposta
1- x : y = 4 : 7 x + y = 55
2- x : y = 3 : 4 x + y = 21
3- x : y = 5 : 2 x + y = 35
4- x : ( 1 + 8 / 5 : 16 / 5 ) = [ 2 / 27 + ( 1 / 12 : 9 / 4 ) + 1 / 3 ] : ( 1 / 3 - 5 / 21 )
5- [ ( 33 / 13 - 40 /26 ) x 1 /3 + 1 / 2 ] : x = ( 2 / 9 - 1 / 45 ) : [ ( 1 - 5 / 6 ) x 6 / 5 ]
6- [ ( 2 - 3 2 ) ² x 8 / 3 ] : [ ( 3 / 5 ) ² : ( 2 + 7 / 10 ) ] = [ ( 3 / 2 - 1 / 4 ) : 1 / 8 ] : x
7- [ ( 3 + 1 /2 x 6 / 14 : 15 / 4 ] : [ ( 3 / 4 + 1 / 2 ) : 20 / 12 ] = x : ( 1 + 3 / 12 )
8- [ ...

Solido con piramide
Miglior risposta
un solido e costituito da un cubo e da una piramide quadrangolare regolare avente la case coincidente con una faccia del cubo. sependo che l' area della superficie totale del cubo misura 5400 e l'altezza della piramide e congruente ai 6\5 dello spigolo del cubo, calcola l'area della superficie totale e il volume del solido

Ragazzi, mi date una mano a risolvere questo problema?
Ecco la traccia:
Calcolare la superficie laterale ed il volume di un cilindro avente rispettivamente raggio di 10,5 cm e altezza di 12,04 cm.
SL: 2 x pigreco x r x h
V: pigreco x r (al quadrato) x h
(scusate non ho capito come si inseriscono i simboli, qualcuno può correggere?)
2x3.14x12.04 = 793.9176 cm (questa è la SL )
3.14 x 110.25 x 12.04 = 4.168.0674
è giusto secondo voi? e se sbaglio, potete indicarmi dove?
Grazie!
Dimostrazione due teoremi
Miglior risposta
Aiuto dimostrazione due teoremi
Il primo: Dimostrare che se si unisce il vertice di un triangolo isoscele con un punto sulla base il segmento che si ottiene e minore di ciascuno dei due lati
Io avevo pensato di dimostrarlo con un teorema che avevo studiato : se da un punto esterno ad una retta si conducono una perpendicolare ed un qualsiasi segmento obliquo quest'ultimo e maggiore.. Ma la traccia non mi specifica che tipo di segmento é se perpendicolare o no.. ( sto parlando del segmento ...
In un rettangolo ABCD la base AD e l'altezza AB misurano rispettivamente 8 e 3. Sul lato BC, preso come diametro,descrivere la semicirconferenza esterna al rettangolo.detto P un punto della semicirconferenza,determinare la misura di AP in funzione della misura di x della sua proiezione su AD.Come deve essere scelto P affinché il segmento AP sia massimo?Verificare che la distanza AP è massima quando i punti A e P sono allineati con il punto medio di BC.
Il primo uomo sulla luna
Miglior risposta
come tutti sapete il primo uomo a metter piede sulla luna è stato amstong.quando torno sulla terra alcuni scienziatori gli fecero delle domande. una di queste era se sulla luna ci fosse il vento infatti se guardiamo questa foto la bandiera americana sta sventolando ...

Ciao, stamattina mi è capitato in mano un libro di informatica per la scuola media, datato 2001, e mi sono soffermato in particolare sulla programmazione: si parla di Logo, GWBASIC e Pascal, con qualche listato di esempio... Mi da la sensazione che fosse già obsoleto allora
Oggi che linguaggi di programmazione si insegnano?
Ho letto da qualche parte di un linguaggio in italiano ma non ho trovato documentazione o informazioni precise in rete.
Geomtria
Miglior risposta
cosa vuol dire " la diagonale di un cubo misura 8(radice quadrata) di 3 m. calcola l'area della faccia del cubo.
apparte che non lo so fare , ma perchè in ogni problema ce sempre quel tre sotto radice attaccato ad un altro numero come in questo caso 8 ??