Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mary_Capano
Ho un sacco di compiti per domani qualcuno può farmi questi io intanto sto facendo gli altri compiti e se nessuno mi da una mano sono rovintata! Pr favore aiuto! Quelli segnati sono da fare che nn mi vengono! grazie! :D
3
11 apr 2012, 16:01

Mary_Capano
Potete farli? Ho provato a farli ma non sono riuscita e se nn li faccio la prof mi mette 4! Queste sotto riportate sono moltiplicazioni di polinomi e bisogna anche ridurre i termini simili. [ps: es:a2 = a alla seconda] Ecco gli esercizi: -(4a2-2a+1)(2a2-3a-1) [8a4-16a3+4a2-a-1] -(5x2-x+3)(x-2) [5x3-11x2+5x-6] -(2y2-xy-2x2)(y2-2xy+3x2) [2y4-5xy+6x2y2+x3y-6x4] -(xy-2)(2x2y2-xy-2) [2x3y3-5x2y2+4] -(2x2y2+xy-2)(xy-2) [2x3y3-3x2y2-4xy+4]
3
11 apr 2012, 15:12

BabyEster
1. IL PERIMETRO DI UN ROMBO MISURA 26 DM E SUPERA DI 2,6 DM IL TRIPLO DELLA DIAGONALE MINORE. CALCOLA L'AREA DEL ROMBO. RISULTATO [40,56 dm2] 2. IN UN ROMBO LA SOMMA DELLE DIAGONALI è 23,8 M E LA DIFFERENZA MISURA 3,4 M. CALCOLA IL PERIMETRO E L'AREA DEL ROMBO. RISULTATO [ 34 M - 69,36 M2] 3. IL PERIMETRO DI UN ROMBO è LUNGO 31,2 DM ED è I 13\6 DELLA DIAGONALE MAGGIORE. CALCOLA L'AREA ...
3
11 apr 2012, 14:41

Fregior
Salve, faccio il V° liceo scientifico e probabilmente non faremo il calcolo combinatorio cosa che mi interessa molto e oltretutto potrebbe essere nella prova di maturità! Volevo sapere se avevate da consigliarmi dove poter studiare il calcolo combinatorio (magari su internet) per integrare le spiegazioni del libro. Grazie in anticipo A presto
3
11 apr 2012, 07:36

palazzo1
Buongiorno gente, ecco un nuovo argomento su cui potersi confrontare: la Goniometria. Non riesco a svolgere questa funzione goniometrica: $sqrt(3)tg30°-2cos30°+4sen420°$ E voi? Grazie anticipatamente.
6
11 apr 2012, 12:49

LaNiki
Ecco qui!!:) La diagonale minore di un trapezio rettangolo è perpendicolare al lato obliquo e misura 10cm. La Base maggiore è i 5/4 della diagonale minore, calcola l'area del trapezio, grazie:)
2
11 apr 2012, 13:13

solarissrl
Salve, vorrei che gentilmente qualcuno verificasse la soluzione del seguente problema: Un rubinetto riempie una vasca in 5 ore; un altro rubinetto riempie la stessa vasca in 7 ore. Se vengono aperti contemporaneamente, quanto tempo ci vorrà per riempire un sesto della vasca? Io ho proceduto così: prima ho indicato quanta parte della vasca i due rubinetti riempiono in un'ora, un quinto il primo e un settimo il secondo, sommando quindi un quinto ed un settimo ottengo 12/35 (parte della vasca ...
4
9 apr 2012, 20:42

Flower...I love England
Calcolare il lavoro, compiuto dalla forza F =Fxi + Fy j , necessario per spostare un corpo lungo il perimetro di un triangolo rettangolo isoscele. Siano a e b le lunghezze dei due cateti
4
10 apr 2012, 13:45

claretta971
Da un punto di un lato di un angolo acuto si conducono, internamente all'angolo, le perpendicolari ai lati e la bisettrice dell'angolo formato da queste due perpendicolari; dimostrare che questa bisettrice stacca dall'angolo dato un triangolo iscoscele. dopo aver fatto il disegno non capisco come si possano applicare le regole relativamente ai triangoli.
4
9 apr 2012, 16:53

salvo1997
relazioni di fisica sul moto rettilineo uniforme
1
10 apr 2012, 16:13

k121
In un parallelepipedo rettangolo, le dimensioni della base sono una 3/4 dell'altra e il lato maggiore della base è i 2/3 dell'altezza del parallelepipedo. Calcola le lunghezze delle tre dimensioni, sapendo che l'area della superficie totale del parallelepipedo è 1200 dm2
1
10 apr 2012, 17:30

Chiaretta3456
Problemi di geometria Mi risolvete questi problemi di geometria ?? 324) Un parallelogramma ha un angolo di 45°. Sapendo che un lato misura 70 cm ed è il doppio del consecutivo, calcola area e perimetro del parallelogramma. Risultato (1732,5 cm quadrati approssimato; 210 cm) 337) Il pentagono AHPBC è formato dalla differenza tra il triangolo equilatero ABC e il triangolo HBP, rettangolo e isoscele sulla base HB (dove H è il piede a relativa al lato AB del triangolo equilatero.) Sapendo ...
3
10 apr 2012, 18:50

chiupetta
Vi chiedo gentilmente di non spiegarmi come si fa, grazie mille. Risolveteli e ve lo chiedo con tutto il cuore. 1) Calcola l'area della superficie laterale e totale di un cilindro avente l'altezza lunga 8 cm e il raggio di base congruente al doppio dell'altezza. 2) Calcola l'area della superficie laterale e totale di un cono, sapendo che l'altezza e il raggio di base misurano rispettivamente 24 cm e 18 cm. Ecco alcune formule. Per il cilindro: raggio= Atotale : 2 x pgreco x h Per ...
2
10 apr 2012, 17:44

francesca02
dentro un cestino ,che vuoto pesa 2,5hg la mamma di lucia ha riposto 6,5hg di biscotti.Qual'è il peso lordo?Quanto ha speso la mamma se quei biscotti costavano 4,20 euro al chiligrammo? Aggiunto 5 minuti più tardi: si fa l' equivalenza dopo meno e piu Aggiunto 7 minuti più tardi: potete rispondere
8
10 apr 2012, 16:01

dixan
la diagonale maggiore di un rombo misura 24 dm.calcola l'area del rombo,sapendo che il perimetro e' 52 dm. ( ris 120 dm2) la somma della diagonale e di una dimensione di un rettangolo misura 24,5 m e la loro differenza 0,5.calcola l'area e il perimetro. (ris 42 m2 ; 31 m ) l'area di un quadrato e' 3/5 dell'area di un rettangolo che misura 240 cm2 la base del rettangolo e' lunga 24 cm.calcola la lunghezza delle diagonali del quadrato e del rettangolo.( ris 16,97 cm;26 cm ) la somma ...
6
9 apr 2012, 11:15

rataxes
Non ho mai avuto problemi in matematica fino a ora. Fin quando le scomposizioni sono del tipo 2a^2b-6a o 3ax+3xy+2a+2y c'è la faccio ma ci sono certi casi (parecchi) dove non so cosa fare. Chiedo aiuto con questi esercizi: 1/4(4x-y)(4x+y)+(4x+y)^2 (^=Alla) (a+1)(a^2+1)-(a+1)(a^2-2) 3x^5-81x^2 ... il risultato è [3x^2(x-3)(x^2+3x+9)] ma non so come arrivarci da solo 1/4+t^2+z^2-t+z-2tz (a+b)3x^2-(a-b)3x^2 (Questo pensandoci a lungo potrei anche farlo dopo delle ipotesi) Più o ...
3
10 apr 2012, 15:08

mikicase1
Un problema della gare a squadre regionali dell'Emilia-Romagna diceva: Trovare quante soluzioni intere (x,y) ha l'equazione: $ 3x^2+2y^2=77 * 6^2012 $ ; ho il sospetto che non ce ne siamo, qualcuno sa dimostrarlo o ha idee (non ho trovato le soluzioni online)?
2
10 mar 2012, 15:13

francesca02
Probelama Miglior risposta
Un cestino pieno di merendine pesa 2,5 kg Qual'è il peso netto,se il cestino vuoto pesa 6,3 hg? Se le merendine vengono vendute a 3,20 euro il chilogrammo,quando si incassa dalla vendita? Aggiunto 35 secondi più tardi: cosa si fa???
19
10 apr 2012, 13:40

Fraffola.
PROBABILITà! AIUTO :( Miglior risposta
non mi riescono mi aiutate perfavore! :( 1- si lancia un dado con 6 facce numerate da 1 a 6, stabilisci se i seguenti eventi sono certi impossibili o incerti e determina le loro probabilità sia come rapporti sia in percentuali. E1: esce il numero 2 E2: esce il numero 0 E3: esce numero dispari E4: esce un numero da 1 a 6 E5: esce un numero divisibile per 5. 2- in una classe su effettua un'indagine sui mezzi di trasporto utilizzati dagli alunni per recarsi a scuola, i risultati sono i ...
4
10 apr 2012, 13:31

chaty
Solido (80420) Miglior risposta
un solido e costituito da un cubo lo spigolo misura 24cm, all interno e stata scavata una piramide quadrangolare la cui altezza e congruente allo spigolo del cubo. sapendo che lo spigolo di base della piramide e 7/12 dello spigolo del cubo . calcola superfice totale del solido
3
10 apr 2012, 14:24