Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Sapete svogermi qst identità matematica entro gg?
Miglior risposta
potete svolgermi qst identità matematica ento oggi? tg di alfa - cotg di alfa=(1-2 cos alla seconda di alfa) sec di alfa cosec di alfa grazie
Aggiunto 39 minuti più tardi:
si è esattamente qst!

Salve a tutti! vorrei solo essere sicura di aver svolto il seguente esercizio in modo giusto...
Si consideri l'applicazione $ f: ZZ$ x $ZZ rarr ZZ$ x $ZZ $ definita da $ f(x,y) = (3x-y,0) $.
a) si provi che $ f $ è un morfismo di gruppi, e si descriva $ Ker f $ come sottogruppo ciclico. Si dimostri poi che esiste un quoziente di $ ZZ$ x$ ZZ $ modulo un sottogruppo ciclico che è isomorfo a $ ZZ $ .
b) la ...
potreste spiegarmi quando si mette il valore assoluto?sul mio libro nn riesco a capirlo..
IN UN TRIANGOLO DATI DUE LATI E L'ANGOLO TRA QUESTI COMPRESO TROVARE IL TERZO LATO

mi potreste fare l'analisi logica delle seguenti frasi considerando che ho studiato tutti i complementi.
1 bisogna sapere che don abbondio dice di leggere un pochino ogni giorno.
2 è necessario partire con il treno perchè la bambina soffre il mal d'auto
3 è noto a tutti che minerva e giunone sono ostili ai troiani.
4 mentre osservava la città alessandro giurò che la vita degli abitanti sarebbe stata salvata.
5 gli esèloratori annunziarono che i troiani si dirigevano verso la città per ...
Frasi di latino traduzione (latino-italiano)?
Per favore aiutatemi!!
- Ancillae sedulae magnam diligentiam adhibent
- Maesta puella multas lacrimas effundit
- Amica mea saepe sentetiam mutat
- Parsimoniam laudamus, avaritiam vituperamus
- Italia, magna paeninsula, multas et amoenas oras habet
- Deam Vestam piae matronae vocant
- Vos provinciam Galliam visitatis, nos insulam Siciliam (visitamus)
- Persae magnas copias parant et Graeciam occupant
- Tute me accusas!

Avevo delle formule sul momento angolare, sul momento d'inerzia,sul momento dell'energia e sul momento di conservazione, ma purtroppo l'ho perso. Siccome non le ho trovate né sul sito né su internet sareste così gentili da dirmi quelle che conoscete così verifico se erano quelle che possedevo?? Grazie in anticipo a tutti.
indica la relazione tra finanziamenti è investimenti chi mi sa rispondere a questa domanda?

ciao, se inserisco in una matrice i vettori
(1,0,0,0)
(0,1,0,0)
(0,0,1,0)
(0,0,0,1)
nell'ordine in cui li ho scritti il determinante con la regola di sarrus è diverso da zero, se invece li scrivo così:
$ ( ( 1 , 0 , 0 , 0 ),( 0 , 0 , 0 , 1 ),( 0 , 1 , 0 , 0 ),( 0 , 0 , 1 , 0 ) ) $
il determinante con Sarrus è uguale a 0 ma continua ad essere diverso da 0 , se utilizzo i complementi algebrici per trovare il determinante.
per quanto riguarda la regola di Sarrus:
non dovrebbe essere sempre lo stesso il determinante anche se si scambiano i ...
I professori si possono rifiutare di concedere l'assemblea di classe?

Ciao a tutti avrei un problema con questo esercizio inerente le matrici :
Sia A una matrice in $Mat_n$ $RR$
Confutare con un esempio o dimostrare la seguente affermazione:
Se $A^3$ è invertibile allora A è invertibile.
sincermanete non saprei come risolverlo pero vi potrei dire che linee ho utilizzato con un esercizio simile:
" Sia A una matrice in $Mat_n$ $RR$ se $A^2$ è invertibile allora A è ...

sviluppo politico,economico e sociale del mondo
Aggiunto 37 minuti più tardi:
mi serve qualche informazione storica sullo sviluppo politico,economico e sociale del mondo,con particolare attenzione all'Europa e alle aree di civiltà con cui essa ha avuto maggiori relazioni.grazie!
Aggiunto 2 ore 11 minuti più tardi:
si devo sostenere un esame e questa è l'unica traccia k ce..nemmeno io riesco a trovare qlks

Ke ne pensate di Rock your body di David Guetta feat Fergie?

perchè viene usato un numero irrazionale per trovare l'area di un cerchio?
così il risultato sarà sempre un'approssimazione...
capisco che geometricamente il cerchio è un poligono regolare con infiniti lati, ma così a logica se disegno un cerchio mi sembra scontato che abbia un'area ben definita e precisa, perchè quindi non è possibile calcolarne l'area in modo preciso?
p.s.
vale anche per la circonferenza...se per trovare la circonferenza serve un numero irrazionale, perchè per ...

ciao a tutti!
non mi è chiara una cosa sui cicli: perchè i cicli monotermi hanno calore minore di 0?
Grazie

Ciao a tutti,
ho un quesito. Ho un test da fare di 20 domande, il minimo per passare è rispondere esattamente a 10 domande.
Ogni risposta giusta vale 0,50
Ogni risposta sbagliata ti tolgono 0,125
Se raggiungo 5 come punteggio, passo il test (ovvero ne ho 10 giuste).
Stavo cercando di capire cosa a "quante" domande conveniva rispondere...Ovviamente se sono certo su più di 10, rispondo a quelle e amen ma, se ho la certezza su meno di 10, che probabilità ho di beccarle....
Ah, ogni ...

salve a tutti
volevo chiedervi se mi sapevate dare un po' di materiale da studiare ,ben fatto e completo sui diagrammi di flusso e sulle stesure degli argoritmi per la risoluzione dei problemi in modo da avere una chiara traccia su come si creano gli algoritmi e su come poi poterli tradurre in un linguaggio
le basi della programmazione diciamo...
volevo anche chiedervi se mi sapevate consigliare dei programmi per la stesura dei diagrammi
io ho trovato Dia
sapete se esiste ...
Sto leggendo un libro (Berezin, Shubin The Schroedinger equation, teorema 1.2 supplemento 2) su cui ho trovato un passaggio che proprio non riesco a capire. Ve lo riporto.
Sia [tex]u \in \mathcal{S}_n[/tex], lo spazio di Schwartz n-dimensionale, e sia [tex]n \ge 2[/tex]. Scriviamo [tex]u=u(x', x_n),\ x'\in \mathbb{R}^{n-1},\ x_n \in \mathbb{R}[/tex]. Dal teorema di inversione della trasformata di Fourier abbiamo, evidentemente,
[tex]$u(x', 0)=(2\pi)^{-n/2}\int e^{i x'\cdot \xi'}\hat{u}(\xi', \xi_n)\, d\xi_n d\xi' ;[/tex]<br />
<br />
e su questo non ci piove. Ora il libro chiama [tex]\mathcal{F}'[/tex] la trasformazione di Fourier rispetto a [tex]x'[/tex] e dice che, <em>chiaramente</em>, <br />
<br />
[tex]$\mathcal{F}'u(x', 0)=\int ...

Dimostrare che la seguente coppia è costituita da funzioni linearmente indipendenti; sint , cost
a·sint+bcost = 0
due vettori sono linearmente indipendenti se l' unica combinazione lineare di questi vettori che ha come risultato il vettore nullo è quella con i coefficienti tutti nulli;
Premetto che so di sbagliarmi:
1)per t=45 e per a=1 e b =-1 sint e cost non risultano linermente indipendenti; infatti : sin45-cos45=0; correggetemi
2) derivando due volte ottengo : -asint-bsint =0 ...

Salve a tutti. Avrei un quesito da porvi. Sto svolgendo un progetto di Intelligenza Artificiale il cui scopo è la determinazione della distribuzione di probabilità di un certo campione (numeroso quanto voglio, tanto sono io che lo genero ). Per farlo mi servo di una Parzen Window che associ ad ogni elemento del campione il valore della funzione densità di probabilità in quel punto e quindi di una rete neurale che apprenda dal training set dei campioni etichettato con le ascisse fornite dalla ...