Valore assoluto

daddo--093
potreste spiegarmi quando si mette il valore assoluto?sul mio libro nn riesco a capirlo..

Risposte
the.track
Dicci l'argomento. Anche quando si integra 1/x si mette il valore assoluto alla x e risulta ln|x| ma non credo sia il tuo caso.
Deve essere difficile immagino essere precisi. :mad

daddo--093
precisamente nei radicali..

agent008
si mette il valore assoluto per indicare k il risultato dentro il valore assoluto può essere negativo o positivo.
Esempio: |2x+3| puo essere positivo o negativo,dunque si avranno 2 casi: 2x+3>0 => 2x>-3 => 2x>-3/2 ; 2x+3 2x x

Alex007war
il valore assoluto di un numero è quando al numero non viene attribuito alcun segno (positivo,negativo).si indica con due stanghette attorno al numero (Es.l7l), oppure mediante le parentesi di iverson che sono già più difficili da capire. comunque si considerano solamente i numeri dell'insieme N. cioè dell'insieme dei numeri naturali.

Generalmente si usa nel piano cartesiano semplice cioè quello a due semirette.

BIT5
Ma siamo andati a riprendere un quesito del febbraio 2009??????

Chiudo -.-

Questa discussione è stata chiusa