Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve,leggendo un libro mi sono capitati due passaggi matematici simili dai quali non riesco ad uscirmene.Inizio col primo:
$exp(-jωτr) int (du exp(ja(τ^2)/2 (r'-r-u)^2 exp[-ja(τ^2)/2u] rect[r'-r-u] rect <span class="b-underline">)$ di fatto è una convoluzione tra due funzioni...leggo che applica la "fattorizzazione" ovvero da quanto leggo va a fare separatamente la convoluzione tra le due rect che dà come risultato:
$rect[(r'-r)/2] rect[(u-(r'-r)/2)/(1-|r'-r|)]$ e su questo mi trovo.Ma questa fattorizzazione sotto quali ipotesi è possibile?In ogni caso trascurando tale questione con qualche passaggio arriva ...

ciao a tutti! Avrei bisogno di aiuto con questo esercizio:
In $QQ[x]$ si considerino i polinomi $f(x)=x^4-1$ e $g(x)=x^3+x^2-x-1$. Si determinini
a)le scomposizioni di f e g in polinimo irriducibili
b)un elemento generatore per l'ideale $(f,g)$
c)un elemeno generatore per l'ideale $(f) nn (g)$
punto a): $f(x)=x^4-1=(x^2-1)*(x^2+1)=(x-1)*(x+1)*(x^2+1)$
$g(x)=x^3+x^2-x-1=x^2*(x+1)-(x+1)=(x-1)*(x+1)*(x+1)$
è giusto??
per quanto riguarda il punto b (e di conseguenza il c) non so proprio come trovare ...

Salve a tutti!
Ho due curiosità su bode:
1) cosa rappresentano i diagrammi di bode? O per essere precisi qual è la funzione dei diagrammi di Bode? Anche da un punto di vista lavorativo.
2) Perché si usano le scale logaritmiche per i diagrammi di bode?

c'è una cosa che mi chiedo... gli indici di eterogeneità (di gini in particolar modo) vengono utilizzati per misurare la variabilità di fenomeni qualitativi, indici di dispersione misurare la variabilità di fenomeni quantitavi, è così?
quando parliamo di indici di variabilità dunque facciamo riferimento sia ad indici di eterogeneità che di dispersione? o come credo, non è così?

traduci e trasforma dall'attivo in passivo
Patientia curas semper mitigat
Flammae magnam silvam delent.
Vos libenter audimes.
Epistulam tibi scribo.
Tullia amicas non videt.
TRADUCI LESEGUENTI FRASI SECONDO IL PROCEDURALE PROPOSTO.
Superbia patientia, ira indulgentia vincitur.
Ut nos a te diligimur, ita tu a nobis amaris.
Magnis curis excruciamur.
Epistula tua a me libenter accipitur.
La statua della dea viene adornata dalle devote matrone.
Da me ti viene affidato ...

Salve a tutti, sono uno studente universitario alle prime armi e ho un sacco di problemi con gli o piccoli
qualcuno saprebbe dirmi se è possibile applicare l'uso delle potenze agli o piccoi?
mi spiego meglio, è possibile eseguire un calcolo del tipo $ (o(x^2))^3 $ ? (in parole o piccolo di x alla seconda tutto elevato alla terza)
Grazie in anticipo

Ragazzi buonasera.C'e qualcuno che puo farmi un breve exursus sull'utilizzo e il simbolismo della piramide nell'arte,magari con qualche esempio?Io sto studiando ora Canova,nello specifico mi riferisco al monumento a maria cristina d'austra( a forma di piramide..associato alla morte )
Grazie infinite
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Il primo link l'avevo trovato anche io e mi ha dato qualche idea..Grazie mille per l'altro,mi e' stato molto utile..Era proprio quello che cercavo!

Ciao, mi chiamo Davide, mi sono laureato in ingegneria elettronica a Bologna nel 1997 e dopo anni di lavoro (progettazione macchine e informatica), un figlio + uno in pancia (non la mia...) e una passione per la moto, ho riscoperto la passione per gli studi.
Sto appunto ripassando varie discipline perché mi stavo rendendo conto che negli anni certi automatismi, cioè certi modi di affrontare i problemi che contraddistinguono un fisico/matematico/ingegnere da uno che non lo è, si tendono a ...

ciao ragazzi sono nuova...mi chiamo Nicole e vaei bisogno di un aiutino...
qualcuno di voi può darmi un articolo di giornale o qualcosa di simile sulla Costituzione italiana...anche un saggio breve vi ringrazio in anticipo....bacioni a tutti
p.s.
bellissimo questo forum!

Forma verbale coretta..
Miglior risposta
i.......................(sleep) when i..................(see) an angel in my room. she...........................(wear) a long dress. i............... (wake up) suddenly and i...............(see) my mother. she...................(shout)"get up! it's late". it was only a dream
completare il testo con la forma verbale...past simple...o past progressive grazie

Ciao a tutti,
c'è qualcuno che può darmi una mano?
Ho un sistema descritto dall'equazione differenziale: $(d^2y(t))/(dt^2)+4 (dy(t))/(dt)+3y(t)=(dx(t))/(dt)+2x(t)$ con condizioni $y(0-)=1$ e $dot y(0-)=-1$.
Come si fa la trasformata di laplace?
Grazie 1000!

Buonasera a tutti!
Se un ascensore accelera verso l'altro di $9,8m/s^2$, qual è la pressione media del sangue nel cervello?
Dato che per Bernouilli, la pressione + $pgh$ (dove p è la densità) deve mantenersi costante (considerando la velocità costante e ignorando il terzo termine dell'equazione), io avrei che la pressione in ascensore corrisponde a pressione normale + $2pgh$. Ma in verità il risultato viene molto più vicino dividendo la pressione media ...

E' possibile applicare tale legge ad un circuito elettrico in cui vi sono due f.e.m indotte?

Ciao a tutti,
come posso verificare che
converge o meno?

Qualcuno di voi è bravo in tedesco???
SONO ALLE SUPERIORI IO IN V
Poi spiego il perchè della mia domanda!!!
mi sapreste dire la parafrasi del 4 capitolo dei promessi sposi!!! please...
Aggiunto 2 minuti più tardi:
:dead :wall :cry
Aggiunto 12 minuti più tardi:
ma la parafrasi...
Aggiunto 2 giorni più tardi:
il padre cristoforo era un uomo più vicino ai sessanta che ai cinquant'anni. il suo capo era raso, salvo la piccola corona di capelli, che vi girava intorno, secondoil rito cappuccinesco, s' alzava di tempo in tempo, con un movimentoche lasciava traspirare un non so che d'altero e d' ...

Beh, questo racconto è MOLTO corto...e la prof vuole che facciamo il riassunto, ma io, più corto di così non posso :cry :cry :cry :cry :cry
Un lupo e un agnello, spinti dalla sete, si ritrovarono a bere nello stesso ruscello. Il lupo era più a monte, mentre l'agnello beveva a una certa distanza, verso valle. La fame però spinse il lupo ad attaccar briga e allora disse: "Perché osi intorbidarmi l'acqua?"
L'agnello tremando rispose: "Come posso fare questo se l'acqua scorre da te a ...
K mi puo dare un breve definizione del razzismo in francese?

Devo fare un tema sul film di Paolo Borsellino chi mi può aiutare??????? E' per domani...