Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ragazzi qualcuno di voi ha fatto l' esame di microbiologia con il professore ricca o conoscete qualcuno ke l' ha fatto?avrei bisogno di sapere ke tipo di domande mette allo scritto e su quali argomenti si focalizza
potreste farmi un breve traduzione in francese di ungaretti e la sua poesia soldati? ho qualche difficoltà per via della mia dislessia. grazie
Non mi sono chiari alcuni punti della dimostrazione, potete chiarirmeli?
$A_6$ ha due classi di elementi di ordine 3 : $T=[(a b c)]$ e $S=[(abc)(def)]$ (ok, mi trovo).
Se ho un automorfismo di $A_6$ questo mi trasforma 3-cicli in 3-cicli (ok , mi trovo visto che gli automorfismi conservano la struttura ciclica).
Ora se L è un sottogruppo di $Aut(A_6)$ allora questo sottogruppo ha sicuramente indice 1 o 2 (perchè?, perchè è T o S?, è giusto?)
Ma, ...
Mi potete aiutare a tradurre questa versione per mercoledì 6?
La dea Latona trasforma i contadini della Licia in rane
Latona, postquam (=dopo che) Apollinem et Dianam, Iovis filios, peperit, ex insula Delo fugere coacta est a Iunone, Iovis uxore. Nam regina deorum immortalium ei invidebat. Latona cum parvis filiis diu per Asiam erravit; denique in Lyciam pervenit, ubi longo et difficili itinere fessa, quietem sibi et aquam pueris quaerebat, quia ii veementi solis calore faticati (= ...

Denotiamo con $M(X)$ lo spazio delle misure di Borel regolari.
Sappiamo che se $X$ è compatto $T_2$ allora $C(X)'=M(X)$. Supponiamo che $X$ sia anche metrizzabile, allora è noto che sia separabile.
Io sono riuscito a dimostrare che $M(X)$ è $W^*$- separabile (topologia debole star). Da questo vorrei dedurre che $C(X)$ è separabile.
Io ho ragionato in questo modo:
$M(X)$ è ...

Sia dato un gruppo G finito , P un p-sottogruppo di Sylow e N sottogruppo normale in G , si dimostri : $P nn N in Syl(p)(N)$ . Io ho agito attraverso considerazioni riguardanti l'ordine , voi come procedereste ? Saluti [mod="Martino"]Sistemato il codice.[/mod]
il titolo della mia tesina è colori dell'infanzia....le materie sn filosofia freud....ital pascoli.....poi in psicologia freud, il gioco poi mi mancano storia biologia e cm posso motivare la mia tesina?????

frasi di greco pag. 260 n.7 (1-2-6-7-8-9-10-13-14-16-17) libro TERZA EDIZIONE grazie!!!!!

buongiorno, volevo chiedere se qlc mi potesse aiutare a indicare il meccanismo di questa reazione, io ho pensato che l'H+ andasse a legarsi all'OH hormando OH-H, con carica positiva, lo stesso, poi veniva espulso dalla molecola formando una carica positiva che andava a attrrre l'latro composto legandosi al gruppo carbonilico. Però ovviamente è sbagliata, potreste aiutaqrmi?http://tinypic.com/view.php?pic=nxtk5c&s=7

Ciao a tutti,
Ho un problemino con il seguente esercizio:
Come varia il pH di 100mL di soluzione $10^-3M$ HCl se aggiungi 0,1 mL di soluzione 1M di NaOH? e se aggiungi solo 0,05 mL 1M di NaOH?
Ho provato a calcolare il pH delle due soluzioni, la prima mi esce che ha pH=4 (ho fatto $10^-3$ x 0,1 e poi ho usato la formula pH=-log[H+]) e la seconda mi esce il pOH=4, e quindi il pH=10. Credo di aver sbagliato qualcosa nel procedimento, e non so come continuare (posso fare ...

Scusate ragazzi, sto risovendo una funzione ma mi trovo davanti ad un dubbio.
f(x): $((x+1)/5)+arctg(1/(x+1))$
Allora il dominio è tutto R
ora sto facendo il segno
per risolvere $((x+1)/5)+arctg(1/(x+1))>0$ devo farla graficamente sovrapponendo le 2 funzioni parziali ma ora il grafico di $arctan ( 1/(x+1))$ come è? come me lo trovo,
e un altra cosa, non graficamente, come lo calcolo il valore di $arctan ( 1/(x+1))$ non me lo ricordo...xd
Grazie comunque
EDIt: l'equazione porta /5 e non /x scusate
Ciaoooooo...qualcuno sa dirmi come struttura la prova scritta di commerciale vigo? Non ne ho la piu' pallida idea...
E' una sorta di saggio breve che dobbiamo fare? Grazie
Vi prego aiutatemi..dm ho l'interrogazione di greco su queste frasi e nn le riesco a fare...aiutoo!!grx
1 ων δεόμεθα,παντα ημιν παρέστι
2 Oυς ο διδάσκαλος ουκ εγιγνωσκε, τούτων την σύνεσιν εβασανιζε
3 Οις βασιλεύς πιστεύει και ευεpγετας υπολαμβάνει εαυτού, ούτοι μισούσι και πολεμούσι
Φιλίππω
4 ων πρόχειpος η δι'εpγων πείρα, περì τούτων πας λόγος περiττός εστί.
5 Ο ουν αγνοούντες ευσεβείτε , τούτο εγώ καταγγèλλω υμίν
6 Ους τιμώ, τούτους εκ αpχης μεχρi τέλους αγαπώ
7 ...

Ciao a tutti! Mi date qualche idea su come dimostrare che il campo dei numeri algebrici è algebricamente chiuso? Grazie!
Qualcuno mi potrebbe mandare un link in cui posso trovare i versi del libro I degli Aitia inerenti all'incontro in sogno delle muse?

Ciao...qualcuno mi potrebbe scrivere tutti i passaggi per risolvere la seguente equazione in campo complesso?
[(1 + iz)/(iz - 1)]^4 = 1
Grazie!!!!!!

Ciao a tutti, devo preparare l'esame di statistica, ho alcuni vecchi compiti e non riesco a capire come risolvere un tipo di esercizio che è sempre presente, ho cercato molto anche su internet ma non trovo nulla e non so dove andare a vedermeli.
Sia X una variabile casuale normale tale che:
P[X>105]=0,158655
P[X100]
Non riesco a capire come si impostano i sistemi di equazioni per trovare media e varianza, in particolare i segni.
Spero che qualcuno riesca ...
Galileo, spiegando il principio di relatività galileiana, ha fatto il famoso esempio del marinaio sotto coperta che non è in grado di distinguere se la nave è ferma o in moto rettilineo uniforme. Qualcuno sa indicarmi qualche libro o fonte scritta direttamente da lui in cui si trova questo esempio?

Salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum e ringrazio in anticipo chi avrà la cortesia di rispondermi.
Vorrei chiedervi aiuto su come impostare un calcolo di probabilità:
Ho un'urna contenente W palline, al cui interno ci sono X palline rosse e Y palline nere (oltre ad un numero imprecisato di palline di altri colori).
Estraendo (senza reinserirle) Z palline, qual'è la probabilità di:
Problema 1
a) Estrarre almeno J palline rosse?
b) Estrarre esattamente J ...

A differenza dell'altro quesito da me posto, in questo caso ho un concreto quesito legato ad un esame universitario: tra un paio di giorni avrò un esame di statistica e e vorrei una mano per capire una questione.
La premessa fondamentale è che sono iscritto al corso di laurea di Infermieristica e quindi nessuno si meravigli se il livello non è paragonabile a quello di uno studente di matematica o simili.
Ci siamo concentrati fondamentalmente sulla statistica descrittiva ma ...