Principio di relatività galileiana

thedarkhero
Galileo, spiegando il principio di relatività galileiana, ha fatto il famoso esempio del marinaio sotto coperta che non è in grado di distinguere se la nave è ferma o in moto rettilineo uniforme. Qualcuno sa indicarmi qualche libro o fonte scritta direttamente da lui in cui si trova questo esempio?

Risposte
Sk_Anonymous
Posso chiederti a quale scopo?

thedarkhero
Per leggerlo!
Era il dialogo sopra ai due massimi sistemi del mondo :)
Un'altra domanda...
Newton ha pubblicato i Philosophiae naturalis principia mathematica, in cui descrive i tre principi della meccanica. Visto il titolo, quali sono stati i principali strumenti matematici che gli hanno consentito di ottenere i risultati che ha pubblicato? Il calcolo infinitesimale può aver contribuito?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.