Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tutti ho questo problema:
Siano $u=13245$ e $v=12435$ calcolare il periodo di u o v in $S_5$
ora la definizione del libro è:
Sia G un gruppo e $g in G$ si definisce ordine o periodo di $g$ il più piccolo intero positivo $r$, se esiste, tale che $g^r=1$ se un tale intero non esiste, si dice che $g$ ha periodo infinito.
Allora so che G è il mio gruppo
che l'elemento ...

Salve qualcuno potrebbe darmi qualche risorsa,indicazione sulla concezione di S.agostino sul destino? Mi serve per il mio percorso per la maturità =)

APPUNTI DI SORIA DELL'ARTE: BASILICA DI S.AMBROGIO

devo fre un testo aiutatemi sono confuso
deve essere un testo argomentativo.

Salve a tutti, dovrei fare un esercizio sul calcolo del baricentro, la traccia è questa:
Sia $F$ il semicerchio $x^2+y^2<=1$, $y>=0$, $E_1$ il cerchio di raggio $1$ e centro $(1,0)$ ed $E_2$ il cerchio di raggio $1$ e centro $(-1,0)$. Posto $E=F-(E_1uuE_2)$, calcolare il baricentro della frontiera di $E$.
Ho fatto il disegno (che suppongo sia questo http://imageshack.us/photo/my-images/81 ... izio1.jpg/), ma non ...
[size=][/sizesto facendo la tesina sull immigrazione...nn so km collegare ed. fisica ed economia aziendale...help...grazie

Premetto che sto facendo un esercizio di meccanica razionale, sto studiando la stabilità dei punti di equilibrio, però dato che il dubbio è sul segno degli autovalori ho pensato di chiedere in questa sezione del forum.
La matrice in causa è:
$A=((-(m^2g^2)/k+2k, -k),(-k,k))$
La cosa che mi rende un pò perplessa a dire il vero è l'affermazione nelle soluzioni del proff:
"Poichè abbiamo che un elemento sulla diagonale principale è positivo, sicuramente un autovalore è positivo. "
Devo dire che l'esame di ...

per favore come si fa trovare l'equazione della parabola avente vertice 1,3 e fuoco 1,5/2 grazie...

purtroppo Fioroni se ne fotte
perche non riesco piu a studiare?? mi distraggo e non so cosa mi prende
Ma perché?? xD
Miglior risposta
ma perché se fai un tot punti poi la tua prossima categoria dopo primino, si chiamerà proprio copioni anche se non copi a scuola e hai una bella media scolastica? xD
Aggiunto 5 minuti più tardi:
sì ;) lo so ma perché copione? ce è brutto come appellativo!! ahahaha xD
Ciao...io ho una tesina sul sogno e realtà di biologia cosa posso portere?
il cfp per estetiste è una buona scelta????
Quest'estate il vintage va di moda?? Nelle vetrine ci sono parecchie cose con un gusto decisamente retro' in questo periodo... soprattutto gli accessori mi sembra di capire, tipo gli occhiali da sole.
Aggiunto 8 giorni più tardi:
C'è nessunooooo???

Il titolo è veramente obbrobrioso ma non mi veniva in mente nessun'altro titolo.
E' da un mese che provo a risolvere questo problema ma non ci sono ancora riuscito. Mi arrendo.
Si prendono due gruppi di numeri tale che abbiano cifre differenti (per esempio nel primo gruppo 3 cifre e nel secondo 4).
Si fa la media tra tutti i numeri.
Successivamente si fa la media dei numeri del primo gruppo e DOPO la media di quelli del secondo gruppo (si dovrebbero ottenere due numeri). Si fa la media ...
ormai siamo giunti al termine di quest'anno scolastico... cosa porterete nei vostri ricordi e cosa vorreste cancellare??

Ciao a tutti, non riesco a fare questo problema di probabilità: "Calcola la probabilità di estrarre un sette e poi una figura di cuori da un mazzo di 40 carte, una dopo l'altra senza rimettere nel mazzo la prima carta....
A me viene 3/130 , ma dovrebbe risultare 1/130... Potreste aiutarmi, spiegando anche come si fa? Grazie

Scusate, ma perchè se elevo un numero allo 0 il risultato è 1?
Mi spiego meglio, faccio un esempio: 2^0 equivale a dire 2 moltiplicato zero volte sè stesso, no? Allora se fosse moltiplicato solo una volta ho 2, ovvero 2^1=2 (ok), ma se lo moltiplico 0 volte non dovrei ottenere 0, ovvero nulla? Perchè ottengo una unità? Qualcosa mi sfugge... Vi ringrazio
Ciao a tutti...se possibile mi servirebbe un aiuto per come poter collegare l'argomento degli alieni a tutte le materie...cioè inglese, latino, italiano, fisica, matematica, geografia astronomica ecc...spero possiate darmi qualche aiuto...grazie