Studio di una funzione
Scusate ragazzi, sto risovendo una funzione ma mi trovo davanti ad un dubbio.
f(x): $((x+1)/5)+arctg(1/(x+1))$
Allora il dominio è tutto R
ora sto facendo il segno
per risolvere $((x+1)/5)+arctg(1/(x+1))>0$ devo farla graficamente sovrapponendo le 2 funzioni parziali ma ora il grafico di $arctan ( 1/(x+1))$ come è? come me lo trovo,
e un altra cosa, non graficamente, come lo calcolo il valore di $arctan ( 1/(x+1))$ non me lo ricordo...xd
Grazie comunque
EDIt: l'equazione porta /5 e non /x scusate
f(x): $((x+1)/5)+arctg(1/(x+1))$
Allora il dominio è tutto R
ora sto facendo il segno
per risolvere $((x+1)/5)+arctg(1/(x+1))>0$ devo farla graficamente sovrapponendo le 2 funzioni parziali ma ora il grafico di $arctan ( 1/(x+1))$ come è? come me lo trovo,
e un altra cosa, non graficamente, come lo calcolo il valore di $arctan ( 1/(x+1))$ non me lo ricordo...xd
Grazie comunque
EDIt: l'equazione porta /5 e non /x scusate
Risposte
Il dominio non è giusto, guarda meglio.
Per quanto riguarda il grafico di $arctan(1/(x+1))$, studiala come funzione a parte, almeno nei punti principali.
Non capisco la domanda sul calcolare il valore della funzione.
Paola
Per quanto riguarda il grafico di $arctan(1/(x+1))$, studiala come funzione a parte, almeno nei punti principali.
Non capisco la domanda sul calcolare il valore della funzione.
Paola
"prime_number":
Il dominio non è giusto, guarda meglio.
Per quanto riguarda il grafico di $arctan(1/(x+1))$, studiala come funzione a parte, almeno nei punti principali.
Non capisco la domanda sul calcolare il valore della funzione.
Paola
L'arcotangente non è definita iin tutto R ?
La domanda per il calcolo si intende calcolare la disequazione $arctan(1/(x+1))>0$
C'è anche un denominatore...
Per la seconda domanda basta che guardi il grafico dell'arcotangente: è positiva quando il suo argomento è...
Paola
Per la seconda domanda basta che guardi il grafico dell'arcotangente: è positiva quando il suo argomento è...
Paola
"prime_number":
C'è anche un denominatore...
Per la seconda domanda basta che guardi il grafico dell'arcotangente: è positiva quando il suo argomento è...
Paola
Quindi devo contare il dominatore dell'argomento? quindo tutto R tranne x$!=$-1
l'arctg è positava con l'argomento >0. quindi $1/(x+1)>0 => X>-1?
e ora il grafico di solo l'arcotg come me lo faccio?
Come fai il grafico di una qualunque funzione non elementare: studiala. Segno, derivate, ecc.
Paola
Paola
ok grazie...