Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento.
Per verificare che una funzione $ f $ non sia uniformemente continua in un dato intervallo basta trovare due successioni $ x_n $ e $ y_n $ tali che $ |x_n-y_n| $ tenda a $ 0 $, ma $ |f(x_n)-f(y_n)| $ non tenda a $ 0 $.
Ora, la mia domanda è: che ragionamento fare per determinare tali successioni?
Ad esempio mi viene chiesto di verificare che $ x sin (x^2) $ non sia U.C. in ...
posso fare iscrizione per il concorso Non abbadonare tua tesina? Sono brasiliano.

Ciao a tutti,
spero che questo sia il forum corretto dove postare.
Nel caso non lo fosse provvederò a eliminare questo messaggio e a riaprire ove più adeguato.
Allora mi trovo questo problema, non riesco a capire quale funzione (ci deve essere ed essere piuttosto semplice) determini questi y.
tra l'altro degli y ho dei range, non so il valore esatto tranne in un solo caso
x=9 e y tra 3,311 e 3,644
x=8 e y tra 2,828 e 2,893
x=7 e y tra 2,241 e 2,265
x=6 e y ...

3 canzoni per 3 grandi gruppi Hard Rock & Heavy Metal io nn so quale scegliere...

Salve a tutti!
C'è qualcuno di voi che avrebbe voglia di consigliare ad un povero autodidatta come me un buon testo introduttivo all'Analisi di Fourier.
Vi prego, però, di tenere conto del fatto che, come autodidatta, sono un poco esigente . In particolare cerco un testo con queste caratteristiche:
1. deve essere estremamente rigoroso. Preferisco la rigorosità alla chiarezza, se devo dirla tutta (alla chiarezza si può sempre rimediare leggiucchiando qua e là, ma per me è importante avere un ...

Il metodo di cramer per svolgere i sistemi con determinante diverso da zero è del tipo
$A(x)=b$
E' applicabile anche quanto siamo in presenza di sistema omogeneo, dunque b è il vettor nullO??

Ciao ragazzi. Piccolo sondaggio : che ne pensate dei nuovi cantanti usciti da programmi come "Amici" , "x Factor" ecc ecc???
ho due rette e due coefficenti angolari come trovo il punto di intersezione?

Ciao community,
sto preparando l'esame di teoria dell'informazione e ho delle difficoltà su alcuni esercizi. Questo è uno di quelli, spero possiate aiutarmi.
Data la distribuzione di probabilità $p_1, ......, p_m$ con $p_i= 1/2^i$, $i=1,......, m-1$ e $p_m=1/2^(m-1)$, mostrare che un codice ottimo per tale sorgente ha la lunghezza media pari a $2-1/2^(m-2)$. (Suggerimento: utilizzare Huffman).
Io finora sono arrivato a queste conclusioni: utilizzando Huffman si crea un codice ...

Hai mai incontrato personaggi famosi?

Salve,
Frequento l'università di Crema ( Sicurezza e Reti Informatiche ) e devo dire che con Fisica sono molto incasinato... Ho provato a fare il primo esame ma non sapevo nemmeno cosa bisognava fare e quale formula usare ( non avendo mai fatto Fisica ). Volevo sapere se mi potevate aiutare a risolvere gli esercizi , o almeno alcuni , che c'erano nel primo esame ? Se mi è permesso posso allegare l'esame ?
Grazie mille !
salve ragazzi. sto studiando anatomia comparata dallo zavanella.
qualcuno di voi ha questo testo? potreste dirmi quali parti si devono fare e quali no? specialmente del sistema nervoso. grazie a tutti.

Ciao a tutti! è un po che non mi facevo ma ora ho di nuovo bisogno di voi scusate la domanda banale ma come si trova, in generale, il grado di iperstaticità di una struttura qualsiasi? quali sono le condizioni che devo considerare? simmetrie? trucchetti? grazie

Ciao Sono nuova di questo forum e spero di trovare aiuto. Amo la matematica sopra ogni cosa, e adoro anche fisica e chimica, anche se le mie basi non sono al massimo. Quest'estate mi toccherà un mega ripasso per prepararmi al meglio al mondo dell'università che inizierò a settembre.
Vorrei iscrivermi a ingegneria (questo è certo) e a Modena, dove abito, è ad accesso libero, ci saranno solo i precorsi prima delle lezioni e un test di valutazione che però non c'entra con le immatricolazioni, ...

Salve a tutti gente!
Ormai è da un pò di tempo che navigo in questo forum per cercare le soluzioni ai miei problemi matematici e fisici e devo dire che tra tutti quelli che ho visto questo è il migliore!
Ora ho deciso di iscrivermi in modo da poter cercare direttamentre aiuto e, perchè no, magari anche dare una mano!
Spero di poter essere d'aiuto come voi lo siete sempre per gli altri!
Ciauxxxx!!!
[tex]a\equiv b_(_m_o_d_ n) \Leftrightarrow a=q_1n+r_1 \land b=q_2n+r_2 \Leftrightarrow r_1 = r_2[/tex]
Cioè due interi [tex]a[/tex] e [tex]b[/tex] sono congrui modulo n se e solo se hanno lo stesso resto nella divisione con n.
Dimostrazione:
[tex]\Rightarrow[/tex]
sia [tex]a = q_1m + r_1[/tex] con [tex]0 \le r_1 < n[/tex] e [tex]b=q_2n+r_2[/tex] implica che [tex]0 \le r_2 < n[/tex]
da cui
[tex]r_1 = a - q_1n[/tex] e [tex]r_2 = b - q_2n[/tex] ; sottraendo membro a membro ...

mi aiutereste a risolvere questo problema di statistica!? Sto scervellando da stamattina, ma proprio non mi riesce
Il problema è questo.....
L'etilometro è l'apparecchio utilizzato per la misurazione del tasso alcolemico agli
automobilisti. Secondo una delle aziende che lo distribuisce, se un soggetto ha bevuto lo
strumento sarà in grado di individuarlo con probabilità 0,8. Se un soggetto è sobrio, il test
è negativo con probabilità 0,99. In base ai dati disponibili per la Polstrada, il ...

Salve, vorrei sapere quanti punti vale esame l'orale e quanti ne danno al massimo.
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti! Qualcuno, oggi, ha seguito la lezione della prof? Cosa è stato spiegato? Sono state date delucidazioni riguardo alla prenotazione per sostenere l'esame? Grazie a tutti! :)

Questa e' veramente una domanda scema, ma su due piedi non mi viene...
Siano $\mu,\nu$ misure (finitamente additive) di probabilita' su $\mathbb Z$ che sono limite *debole di successioni $\mu_n$ re $\nu_n$ di misure a supporto finito. E' vero che per ogni $f\in L^\infty(\mathbb Z\times\mathbb Z)$ si ha
$\int\int f(x,y)d\mu(x)d\nu(y)=lim_{n\rightarrow\infty}\int\int f(x,y)d\mu_n(x)d\nu_n(y)$
Grazie in anticipo,
V.