Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Consideriamo due automobili: D con il motore diesel e B a benzina. Per l'auto D si paga una tassa annua di £450 e l'auto percorre in media 22 km con un litro di gasolio. Per l'auto B la tassa annua è di £120 e si percorrono 16 km con un litro di benzina. Sapendo che il gasolio costa £1,21 al litro e la benzina £1,32 al litro, calcola il numero di chilometri percorsi in un anno per i quali si spende la stessa somma usando le due automobili. Per un numero di chilometri maggiore quale delle due ...

Salve gente!
Ho per le mani un bel luogo delle radici da confrontare con un altrettanto bello diagramma di Nyquist.
Il dubbio viene per l'analisi della stabilità dei rami nel luogo di Evans.
Allora, i rami instabili sono sicuramente quelli che "superano" il semiasse reale positivo. E poi?
Ho un esempio in cui il sistema non è mai stabile, ma per K
PARAFRASI GERUSALEMME LIBERATA VERSI 64 65 66

Buonasera Ho un piccolo problema con questo esercizio:
In $QQ \\ {0} x ZZ$ si definisce la seguente operazione:
$(a,b)*(c,d)=(2ac,b+d+1)$
verificare che $(QQ\\{0}xZZ,*)$ è un gruppo abeliano (questa parte l'ho dimostrata tranquillamente) e che la parte $QQ\\{0}x2ZZ$ non è chiusa.
Sulla chiusura di questo insieme non saprei proprio come procedere, so che una parte si dice chiusa se prendendo due elementi di questo insieme, il risultato dell'operazione tra i due appartiene ancora all'insieme ...

Ciao a tutti, studiando il teorema di caratterizzazioni delle basi , noto di avere qualche perplessità su alcuni passaggi ,specie quando si parla di "per assurdo" , da subito mi sono dato delle risposte però essendo che a breve sosterrò l'orale con un prof molto preciso vorrei evitare di dire corbellerie,pongo quindi le mie domande sperando che qualche anima pia mi venga in aiuto .
Innanzitutto il teorema parte da due condizioni (entrambe devono essere verificate affiche sia possibile trovare ...

Salve a tutti, chiedo scusa per la banalità della domanda, ma credo che sia importante risolvere questo dubbio.
Io so che uno spazio vettoriale a dimensione finita n è generato da n vettori linearmente indipendenti, cioè che ognuna delle sue infinite basi è costituita da n vettori. Quindi la dimensione dello spazio vettoriale è definito in questo caso dal numero di vettori da cui è formata la base; ma ognuno dei vettori della base è formato da n componenti(non sono sicura della correttezza di ...

Un esercizio chiede: Un condensatore a facce piane e parallele di capacità C in aria, restando collegato ad un generatore V=50V, viene immerso in un bagno di olio di costante dielettrica $epsilon$=5. In questa procedura il generatore eroga una carica $Q_1$=0,2 uC, si chiede quale sia la capacità C del condensatore.
Io ho pensato di ragionare così:
$C_k$=$Q_1/V$ (capacità del condnsatore immerso)=$epsilon$$C$--->mi trovo ...

Mi potete aiutare con questa espressione,grazie!
4x2+[6+(12:3+4):8-5]x{6+[8+(18:2-2)]:5}-(4x6-4)
Grazie ancora :)
Aggiunto 7 minuti più tardi:
Devee tornare 6, Tiscali!

Ciao a tutti, devo rispondere a questa domanda:
beauty is truth , truth is beauty" what does it mean to you? do you agree with it as a way to judge art? give examples to justify your point of view
Io sono d'accordo con questa frase perchè secondo me quando ad esempio viene dipinto un quadro questo manterrà la sua bellezza in eterno pero non so se questo esempio basti e non so come spiegarlo..domani ho interrogazione vi sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi.. :)
Aggiunto 9 secondi più ...
ciao a tutti ragazzi!! mi sapreste dire la parafrasi di: (dalla Gerusalemme Liberata,canto I,ottave 45-49)
Vien poi Tancredi, e non è alcun fra tanti
(tranne Rinaldo) o feritor maggiore,
o piú bel di maniere e di sembianti,
o piú eccelso ed intrepido di core.
S'alcun'ombra di colpa i suoi gran vanti
rende men chiari, è sol follia d'amore:
nato fra l'arme, amor di breve vista,
che si nutre d'affanni, e forza acquista.
E ben nel volto suo la gente accorta
legger potria: "Questi arde, ...
parafrasi e commento di sono una creatura giuseppe ungaretti grazie mille
Mi serve una fiaba con tutte le caratteristiche xfavore e x domani
Mi servirebbe per domani un saggio breve sui tagli all università, il costo degli studi, il tasso di disoccupazione, e sul perché fare l università! Sono nuova per favore aiutatemi grazie in anticipo
Qualcuna sa la parafrasi della poesia "Nostalgia della Sicilia" di salvatore quasimodo e urgente
saggio breve sulla ricerca della felicità

Mi date una manina? Scienze nn è il mio forte!! ho una piccola cosuccia da chiedervi...devo imparare x domani 20 paginette di scienza....mi date una piccola Zampetta a darmi un consiglio x impararle velocemente!!!!!?????

Colgo l'occasione per scambiare opinioni e pareri su questo argomento, date le tante persone che scopro essere vegetariani o vegani su questo forum, e introducendolo con un titolo che potrebbe sembrare una provocazione, ma non è.
Mi piacerebbe capire le motivazioni delle persone che seguono questo modo di vivere, se c'è alla base una motivazione etico-morale, se è solo una repulsione fisica a mangiare "animali" (detto così, in effetti è "crudo") o se alla base c'è una questione di principio, ...
Sport insolito
Miglior risposta
scusate sono nuova... potreste aiutarmi a fare una descrizione di uno sport insolito in inglese per favore? Grazie
Aggiunto 58 minuti più tardi:
il problema non è tanto la traduzione... il problema è che non trovo nulla sull'argomento... :hi
RagaZzI giorNO a tutti sono nuova e vorrei un aiuto xkè io prefequento lo scIEntifico mi impegno solo che i risultati sono pessimi vorrei sapere di più su latre scuole.... xkè sinkeramente vorrei cambiare...
Grazie :-)