Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
no54
Ho fatto 12 assenze con 1 entrata alle 10:00 e 1 uscita alle 11:15.Sarò bocciata in terza media?
2
22 nov 2011, 12:21

eleonora :P
[math]il mio problema è che non mi risultano i sistemi a 2 o 3 incognite e non riesco a trovare l'errore. c'è per caso qualcuno che può darmi una mano??? fatemi sapere al + presto. grzie eleonora :cry
1
22 nov 2011, 16:01

davymartu
Ciao a tutti, stavo per risolvere questo esercizio quando mi sono accorto di avere dei grossi dubbi insiemistici: Si considerino due urne U1 e U2, dai seguenti contenuti: U1: 8 palline bianche 4 palline nere 6 palline blu U2: 3 palline bianche 3 palline gialle 1 pallina blu L’urna U1 viene scelta con probabilità pari a 0.75 come urna dalla quale effettuare l’estrazione. L’estrazione consiste nel selezionare un’urna, in base alla probabilità specificata in precedenza, ed estrarre ...
23
21 nov 2011, 16:30

Vincent2
Buonasera al forum, chiedo un aiuto per questo esercizio Data la seguente funzione $f(z)=1/(z^2-3z+2)$ Determinare lo sviluppo in serie di Laurent intorno al punto 1 e 2. Prima cosa determino gli zeri, $z^2-3z+2=0 => z=2;z=1$ A questo punto dalle ben note regole riscrivo la funzione $f(z)= 1/(z-2)-1/(z-1)$ Da qui in poi vado nel panico, poichè il mio libro comincia a volare con le sue formule alle quali non riesco ad arrivare in nessun modo. Io cerco di riscrivere i 2 fratti semplici come una serie ...
11
19 nov 2011, 18:04

alorsondance
Cum Alexander moribundus anulum suum Perdiccae dedisset, omnes pitaverunt eum regnum Perdiccae commisisse. Post Alexandri mortem, cum omnes concurrerent ut Perdiccam opprimerent, Eumenes cum eum videret infirmum esse neque posse resistere unum multis, tamen amicum non deseruit. Praefecit hunc Perdiccas ei parti Asiae, quae inter Taurum montem et Helespontum iacet, et illum unum opposuit Europaeis adversariis. Ipse, ut oppugnaret Aegyptum, adversus Ptolemaeum contendit. Eumenes, cum neque magnas ...
1
22 nov 2011, 11:50

clarissa1997
traduzione di latino grazie anticipato orbilius pupillus,beneventanus,vir acutiingenii et integri animi,in patria ad studia litterarum mentem applicavit et bonas artes coluit. quinquagesimo demum anno aetatis suae romam,cum cicero consul erat,venit et magna cum laude,parvo vero cum emolumento,pueros erudivit.nam orbilius, iam admodum ...
1
22 nov 2011, 13:13

Monicuzz :)
mi serve un pensiero mio del capitolo 20 promessi sposi
1
22 nov 2011, 13:22

Sk_Anonymous
Salve, non mi è ben chiara una cosa sulla definizione dei numeri naturali. Innanzitutto, dati due insiemi non vuoti $A$ e $B$, si dice che essi sono equipotenti se sono in corrispondenza biunivoca. Detto questo, si definisce poi cardinalità di un certo insieme non vuoto la classe che ha per elementi tutti gli insiemi equipotenti a quell'insieme. Dunque, si può arrivare a definire il numero naturale nel seguente modo: si prende $O/$ e si pone per ...

SantoCeli98
SAPETE PER CASO COME SI FANNO I PROBLEMI CON GLI ANGOLI CIRCOSCRITTI
1
22 nov 2011, 12:16

trivi
Avrei bisogno di varie caratteristiche di Ti Prendo e Ti Porto Via di Niccolò Ammaniti: -Riassunto -Tematiche -Narratore (esterno/interno, palese/nascosto..) e focalizzazione -Descrizione dei personaggi principali (fisica, caratteriale, sociale etc..) -Ritmo (Veloce/Lento... Perché?) presenza di sommari, ellissi, analessi, prolessi -Linguaggio (colto/ basso/ medio) -descrizione ambienti e spazi principali -tipologia di sequenze (prevalgono le dialogiche, narrative etc...) -commento Io ...
1
21 nov 2011, 22:47

crilin
lirica provezale
1
21 nov 2011, 22:22

gi97peppe
articolo di giornale sul passatempo dei giovani ? Aggiunto 1 ore 10 minuti più tardi: grazie...
3
21 nov 2011, 17:44

BARBIECUCCIOLA
help...vorrei far la tesina sul bodybuilding dalla nascita a oggi ma collegamenti italiano storia????
1
21 nov 2011, 18:50

Codemark
Salve ragazzi, innanzitutto complimenti per il forum che da mesi a questa parte visito ormai quotidianamente. Sia per in qualche modo "presentarmi" sia per farvi una domanda, ho finalmente deciso di iscrivermi. Vengo subito al punto: In alcuni esercizi di Matematica I della mia facoltà viene proposto di calcolare, dato un vettore definito in $RR^2$, ad esempio $\vecv=((4),(3))$ (di cui posso calcolare la norma, dunque), il suo ortogonale e il suo parallelo conoscendone la norma ...
6
21 nov 2011, 21:01

very9180
voorei un argoemnto sorprendente per la tesina di maturità.. frequento il turistico
1
20 nov 2011, 13:18

miriam93
Ciao a tutti, sono nuova...spero che possiate aiutarmi! =) vorrei fare per l'esame di maturità una tesina sulla figura del miserabile, collegandolo con le altre materie...per francese e letteratura italiana non c'é assolutamente nessun problema, ma non so come collegarlo con le altre materie...voi avete qualche idea??? grazie mille...=)
1
19 nov 2011, 19:22

kkbb
CIAO ragazzi!!! quest'anno devo fare la tesina e non so su cosa fare volevo chiedere se qualcuno mi può consigliare qualcosa che colleghi tutte le materie del corso IGEA (ragioneria).(inglese, francese, italiano, storia, finanza, diritto, geografia, economia aziendale) GRAZIE :hi
3
18 nov 2011, 19:22

SpasticChips
Voglio fare la tesina sull'INFINITO oppure sulla COMUNICAZIONE, cerco i collegamenti, mi potreste aiutare?? Ps. frequento il Grafico Pubblicitario. Grazie!
1
17 nov 2011, 21:05

mattiolina
mi servirebbero le soluzioni della seconda prova del 2007 di spagnolo! è urgentissimooo
1
17 nov 2011, 17:33

ospitebenvenuto
Qualquno mi saprebbe dare un consiglio su come copiare in classse???? È urgente e sono appena nel sito
13
9 nov 2011, 20:05