Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao ragazzi sono un nuovo membro del forum...
La mia domanda è la seguente:
Dalle dispense del mio professore vedo scritto che:
-S + T è il più piccolo sottospazio di V contenente S U T (con S e T sottospazi di V)
-S (interseca) T è il più grande sottospazio di V contenuto in S e T
Qualcuno sa spiegarmi il perché anche con qualche esempio!??!?! grazie in anticipo...

Salve a tutti sto iniziando a studiare probabilità e statistica per un esame
Mi sono imbattuto in un esercizio semplice ma che mi sta dando un po' di problemi
Allora l'esercizio è il seguente: dimostrare che è più facile ottenere almeno un 6 lanciando un dado 4 volte, che un 12 lanciando 2 dadi 24 volte
Vi mostro come ho risolto
1 parte: La probabilità che esca un 6 in un lancio di un dado è 1/6
Pertanto la probabilità che esca almeno un 6 in 4 lanci corrisponde a ...

Funzioni (73825)
Miglior risposta
trovare il dominio, l'intersezione e il segno.
log (x+2)
y= _________
2x-6
2x-4 x
y= __________ _ ______
x^2-10x+9 x-1
Aggiunto 15 minuti più tardi:
si la seconda e proprio cosi.. kmq grazie x la prima.. :*
Aggiunto 1 minuti più tardi:
la seconda nella parte di sopra cioe del numeratore e: "2x-4" e dall'altro lato solamente "x"
la parte di sotto va bene

Salve a tutti.
ho un problema abbastanza semplice ma al quale non riesco a venire a capo sulle superfici di Riemann. L'affermazione è che ogni funzione analitica non costante tra superfici di Riemann compatte è suriettiva. Ho provato sia con la definizione di compattezza e sia con il principio del massimo modulo, ma sento che mi sfugge qualcosa di banale. Grazie in anticipo.
Giuseppe

Ragazzi,potreste illustrarmi per favore l'algoritmo per VERIFICARE se una relazione conserva le dipendenze , dopo la decomposizione ?
Mi fareste l' analisi logica di queste frasi ?
Miglior risposta
1 Se non vai di fretta, domani passa di qui.
2 Abbiamo letto che sono molti i senzatetto che vivono di espedienti.
3 Il protagonista del romanzo aveva comprato dei diamanti: li considerava degli investimenti per una vecchiaia tranquilla.

putre solum et continui imbres hannibalis iter per etruriae valles diu tardaverunt
Aggiunto 4 minuti più tardi:
e per oggi grazie la frase in latino
Salve. Qualcuno sa dirmi in cosa consiste l'esame scritto di macroeconomia I?
Ho visto che gli appelli coincidono lo stesso giorno per tutti e tre i docenti. Significa che i compiti sono uguali?
Infine... sapete se eventualmente si trovano in copisteria le tracce dei compiti dei precedenti appelli?
Grazie a chi vorrà rispondermi

Salve, ho enormi dubbi riguardanti il come stabilire se una serie numerica converga o meno. So che ci sono alcuni criteri (confronto,confronto asintotico,rapporto,radice) per stabilire il carattere di una serie, ma non riesco a capire come utilizzarli, ma sopratutto QUANDO utilizzarli.Riguardo al come, vi chiedo di spiegarmi(magari con un esempio) solo i due criteri del confronto, mentre per quanto riguarda quando usarli non ho proprio idea riguardo a nessuno dei criteri!!Vi prego di chiarire ...

traduzzione di latino per oggi grazie mando le frasi 1 lactucae silvestres dentium dolorem sedant. 2corinthus,mercatorum patria, celebris graeciae urbs lim fuit. 3 lapathum silvestre ad multa medicamenta utile est. 4 loca silvestria saepe sunt palustria et multas insidias celant. 5 post proelium equestre hostes celeri fuga ex castris ad loca silvestria eruperunt.
Aggiunto 2 ore 8 minuti più tardi:
grazie per la risposta

Ciao a tutti! Ho dei problemi a ruotare un0immagine in formato .jpg con linguaggio C. Ho capito che bisogna moltiplicare le componenti del pixel per la matrice
cos(teta) sin(teta)[/list:u:c1l8kngc]
-sin(teta) cos(teta)[/list:u:c1l8kngc]
ma ovviamente non gira. Ecco il codice della funzione:
void ruota(SDL_Surface *screen,int x1,int y1,int x2,int y2,float teta,int *j_new,int *i_new,int dw)
{
int i,j;
for(i=y1;i<=y2;i++)
{
for(j=x1;j<=x2;j++)
{
...

salve dovrei fare una tesina per la maturità sul tema delle divinità graca,ditemi se vi piace l'idea:
introdurre le divinità greche con relativi autori del programma di 5° che parlano del mito oppure ditemi voi,in italiano un autore tipo foscolo che usa miti?
in fisica: zeus e il tuono
scienze: i vulcani
arte: amore e psiche canova
filosofia:si ricollega strettamente Nietzsche e la sua teorizzazione-profezia del “superuomo" ovvero l’uomo dotato di caratteristiche o assolutamente fuori dal ...

Sarà Lorenzo Ornaghi il ministro dell'Istruzione del governo di Mario Monti. Ad annunciarlo prima ancora del neopresidente del consiglio sono stati i suoi studenti. Su twitter hanno scritto che il prof a lezione ha detto: «Mi dispiace chiudere in anticipo le lezioni per ragioni a voi note». Il messaggio è stato subito retweettato, nei post gli utenti di Twitter danno Ornaghi al ministero dell'Istruzione.
Il successore di Maria Stella Gelmini ha 63 anni ed è al terzo mandato come rettore ...
Avete dei temi già svolti?! Mi servirebbe per domani. :)

il perimetro di un rettangolo è 384 cm e la base è 9 settimi dell'altezza.Calcola l'area del rettangolo.
La locandiera atto 1 scena 15 e atto 3 scena 18
Miglior risposta
la locandiera di glodoni atto I scena 15 ed atto 3 scena 18 help!!!! cosa dicono qs due scene!!!! grazie!!!!!

Salve ragazzi!
Mi chiedevo una cosa. Attualmente in Italia c'è un matematico/fisico conosiuto a livello mondiale per qualcosa in particolare?
Semplice curiosità!
Grazie!

Mi Potreste Fare Un breve testo che spieghi cosa significa questa frase e fare alcuni esempi. Non è vero che l'uomo non può organizzare la terra senza dio ciò che è vero e che senza dio può solo organizzarla contro l'uomo .... Enri de lubac