Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi qualcuno sa la traduzione di una versione di Lisia? cominciava "riguardo questi uomini,è giusto ricordarli sia privatamente che pubblicamente" praticamente era un elogio a coloro che avevano sconfitto nella zona del Pireo i trenta tiranni!
Analisi gram e logica e traduzione E' URGENTE PER FAVORE!
-Miris victoriis, Pompei, piratas profligabas et pelagus liberabas
-Arce, Deus, belli pericula
-Exaudi, fili mi, bona verba magistri
-Helvetiorum auxilia pernoctabant extra oppidi portas
-Vita humana in deum providentia posita est
GRAZIE IN ANTICIPO!!!
un prisma retto a base rettangolare ha le 3 dimensioni che misurano rispettivamente cm 49-cm57 e cm 71;calcolare la superficie laterale la superficie totale e la diagonale mi potreste aiutare fate tttt i passaggi
Qualcuno ha per caso i stesti di sociologia del lavoro:
E. Rayneri, 2002, 2005, 2011
E. Pugliese sociologia della disoccupazione 2002?:grazie:
salve a tutti,
qualcuno mi potrebbe tradurre le frasi dalla 9 fino alla fine dell'esecizio 19 di pagina 97 del libro latino a colori di 1?
grazie in anticipo

Non sono riuscita a tradurre la versione di greco che si trova nel libro "Il greco per il biennio" a pag. 63 n. 20, si intitola "come prepararsi a difendere una città."
Qualcuno mi può aiutare. Grazie mille, bacioni.

Problema di geometria urgenteee
Miglior risposta
Un trapezio rettangolo ha le basi e l'altezza che misurano rispettivamente 71,5 dm, 38,5 dm e 12 dm. Calcola l'area di un trapezio simile sapendo che la sua diagonale maggiore misura 43,5 dm.
Aggiunto 13 ore 40 minuti più tardi:
Grazie mille!! Ciao Miglior Utente =)

ciao a tutti... qualcuno mi potrebbe aiutare con questo esercizio:
Dimostrare che il gruppo simmetrico $ S_3$ non può essere sottogruppo dei commutatori di nessun gruppo.
Io intendevo dimostrarlo per assurdo affermando che se $ S_3$ è sottogruppo dei commutatori di un altro gruppo allora una permutazione $ f$ di $S_3$ può essere scritta come composizione di altre due applicazioni di un altro generico gruppo. Chiamate $ h $ e ...

$ lim_((x,y) -> (0,0)) ((log(x^3-y) - 2)/(x^3-y)) $
Se ho questo limite posso sire che non esiste in quanto ho una forma $(-oo) / 0 $ ?
Se sbaglio, come posso procedere operativamente per svolgerlo?

Sia G un gruppo di ordine n. Sia $S(G)$ il gruppo delle permutazioni di G. Dimostrare che $S(G)$ è isomorfo a $S_n$
Mi sembra una cosa tanto banale che non riesco a dimostrarla!Per definizione $S_n$ è proprio il gruppo delle permutazioni di n elementi....ma come si dimostra?l'esecizio è nel capitolo delle azioni di gruppi, quindi forse esse ci entrano qualcosa....ma non ho proprio l'idea!Voi ne avete una?Grazie...

Buona sera a tutti ! Ho un esercizio in cui si dice
Siamo in $ R^2$ e ci si chiede se la funzione $ d $ sia una metrica o distanza
ho la funzione $d((x_1,y_1) (x_2, y_2)) = | x_1 - x_2| $ questa non eè una funzione distanza
ma non capisco il perchè??? come mai? GRAZIE A TUTTI
devo dimostrare che $2-isqrt11$ è irriducibile in $Z[isqrt11]$. scrivo $2-isqrt11=xy$ e devo far vedere che o x o y è invertibile. prendo la norma $15=N(2-isqrt11)=N(xy)=N(x)N(y)$ ho quattro possibilita
mi voglio concentrare su questa e far vedere che non è vera
$N(x)=5$ e $N(y)=3$ :faccio vedere che non ci sono elementi $a in Z[isqrt11]$ tali che $N(a)=3$ e $N(a)=5$.
a appartiene a $Z[isqrt11]$ quindi la norma di a sarà uguale a $(a_o )^2+11(a_1) ^2$ e ...
Devo sostenere l'esame di Diritto Unione Europea con la Prof. Fisichella. Mi sapete dire qualcosa?

Salve! io ho questo problema!
ora il risultato è $2,16*10^6 N/C$
a me invece viene esattamente la metà! e cioè $1,08*10^6 N/C$
vi spiego il mio procedimento!
allora
lunghezza sbarra piegata a semicirconferenza (come da figura) $0,14 m$
carica uniforme= $-7,5*10^-6 C$
quindi..
Densità di carica $rho=-5,36*10^-5$
mi manca il raggio.. quindi! se una circonferenza è $2pir$ una semicirconferenza sarà $2pir/2$=> $pi*r$
quindi ...

ciao a ttt ragazzi qui c'e mia sorella
che ha bisogno di una mano ed io nn ho tempo... ;)
allora ha bisogno di 10 divisioni a due cifre
ma senza resto!!!
ora vado... grazie a tutti ragazzi!!!!!!! :hi :hi

Ragazzi ho degli esercizi che riguardano come capire se una funzione è iniettiva o surgettiva su questa funzione : ||x-8|-3|
come disegno questa funzione? E come deduco se è iniettiva o surgettiva?
PS quando c'è il valore assoluto vado in panne!! chi me lo sa spiegarE???

Ciao a tutti,
devo simulare il moto di una particella carica in presenza di un campo elettrico e di un campo magnetico uniformi e perpendicolari fra di loro. In input avrò q ed m (carica e massa) della particella e intensità di entrambi i campi.
Alla fine avrò il grafico della traiettoria.
Avete idee?

Salve ragazzuoli!
Mi chiedevo, perchè $RR \ {(0,0)}$ non è un insieme semplicemente connesso?

Ragazzi, io non riesco a capire quale sia la differenza tra integrale curvilineo di prima specie e integrale curvilineo di seconda specie.
Potreste spiegarmelo? Grazie!

Buongiorno! Come da titolo mi sto cimentando allo studio del BCNF. Non mi è ancora chiarissimo l'algoritmo, su internet e sul libro di testo non trovo nulla di veramente esaustivo. Ho provato anche a risolvere un esercizio:
Si consideri il seguente schema relazionale ABCDEF e le DF:
$A -> F$
$BC -> F$
$AE -> D$
$F -> E$
Convertire lo schema in BCNF.
Io ho provato a risolverlo nel seguente modo:
per prima cosa ho unito quel che potevo nelle DF, ...