Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve ragazzi!
Mi chiedevo se qualcuno può darmi una mano con questo esercizio di dinamica dell'urto. La traccia è la seguente:
Una massa m1 = 10 kg si trova in quiete sopra il piano di un carrello di massa m=90 kg in moto su una superficie orizzontale liscia con velocità costante di modulo V: Tra la cassa e il piano del carrello vi è attrito con coefficiente di attrito statico uguale a 0,3. Il carrello va ad urtare l'estremità libera di una molla avente l'asse diretto secondo la direzione di ...
ma quando nelle espressioni di algebra ci sono i segni positivi e negativo quali sono i trucchi.

Salve, scusate per la domanda stupida, che però per me non lo è.
Sappiamo che un numero razionale è un insieme del tipo $[(p,q)]$, che si può indicare anche come $p/q$. Per esempio, $[(3,2)]$ è un numero razionale che si può indicare anche come $3/2$. Ora, la rappresentazione decimale di tale numero razionale, cioè $1,5$ è una convenzione?
Cioè per convenzione posso indicare il numero razionale $(3/2)=[(3,2)]$ come quel numero del tipo ...
1-(x-3)(x-3) (segno minore) 4x - (x-2) alla seconda=
1-(x2-9) (segno minore) 4x -(x2+4-4x)
1-x2+9 (segno minore)4x-x2+4-4x
0 (s.minore)-6
dovrebbe uscire 7/4
SBAGLIO FORSE QUI(x-3)(x-2)????

ciao a tutti,
sono bloccato con un integrale che credo sia banale, ma non riesco a trovare l'illuminazione per risolverlo:
n è un intero.
ho provato per parti, ma ottengo solo integrali più o meno della stessa forma, che non mi semplificano il lavoro.
ho provato persino ad usare le "definizioni" di seno in termini di esponenziali con argomento complesso, ma mi resta fuori qualche "i" di troppo che renderebbe (almeno a me) l'integrale ben più complesso.
credo che la strada possa essere usare ...

Devo fare questo esercizio di inglese per casa:
Imagine you are going to build the perfect house in your country. It should be well suited to the enviroment and ecological. You need to keep the cost of the house low.
Consider the following:
- What's the climate like in your country?
-Are there any risks of natural disaster (earthquakes, volcanoes, extreme weather conditions, fire)?
-Are there any future enviromental problems that you need to cosider (not enough water)
-Where will you ...
spagnolo: preterito indefinido di comer??
Quando devo ricercare i punti di massimo e minimo relativo di una funzione di più variabili, non mi è chiaro come trattare i punti di non differenziabilità. Credo che lo stesso discorso valga nel caso della ricerca di estremi vincolati di una funzione in punti di non regolarità del vincolo: se si richiede di determinare i punti di massimo e minimo assoluto basta calcolare i valore della funzione in questi punti, se invece bisogna calcolare i massimi e minimi locali il problema si ripropone, dal ...
un flussimetro venturi in una condotta per il petrolio ha raggio pari alla metà di quello della conduttura.la velocità del flusso nella conduttura è 1,9 m/s.la differenza di pressione è 16Kpa. quale sarà la densità del petrolio?
io ho applicato bernoulli....ma siccome nn ho il risultato esatto nn so se è giusto il procedimento.
tema sull'adolescenza:età dei sogni degli ideali delle speranze?
mi spiegheresti bene come si svolge una disequazione fratta con valore assoluto.....tutti i passaggi.
Grazie!!!!!!!!!!!
Mi aiutate a fare un commento su questa poesia ?
_E se questa notte la mia anima potesse trovare la sua pace
nel sonno , e sprofondare nel buono oblio
e al mattino svegliarsi come un fiore appena sbocciato
allora io mi sarei immerso nuovamente in Dio , e nuovamente creato
_E se come le settimane nel buio della luna
il mio spirito si oscura ed esce fuori , e nella tranquilla oscurità
pervade i miei movimenti e i miei pensieri e parole
dunque comprenderò che sto camminando ancora
con Dio ...
Idee costume per festa a tema film :)?
il tema è film, NON CARTONI ANIMATI!
Sono una ragazza...
Qualcosa di non troppo complicato...

Salve,dovrei effettuare il seguente studio di funzione:
$y=((x+2)|x|)/(1-x^2)$
1)C.E. $x€ ]-infty,-1<span class="b-underline">-1,1<span class="b-underline">1,+infty[$
2)Intersezione con gli assi
$O(0,0),A(-2,0)$
3)Positività,per il valore assoluto come devo fare?Non riesco ad andare avanti:
$y=((x+2)|x|)/(1-x^2)>=0$
Una corona circolare ha area 3136 pigreco cm quadrati mentre una delle due circonferenze ha raggio 33 cm, calcola la lunghezza della circonferenza maggiore.

$cotg2a=cosec2a-tga$ non so come utilizzare le formule di duplicazione per risolvere tale identità.....vi ringrazio, soprattutto vi chiedo aiuto sulla cotg2a e sulla cosec2a

ciao studiando la distribuzione campionaria mi sono imbattuto in questo questi se calcolo la media di un campione questa può essere assunta come la media della popolazione qualcosa di simile e la varianza diminuisce ma non ho capito perchè?
io ho un campione prendo in esame questo poi ne prendo un altro non vedo perchè dovrebbero avvere una media uguale o poco distante
Ciao a tutti,
in problemi del tipo:
Sia $y(x)$ la soluzione del problema di Cauchy:
${((x−2)y'+2y=x^2),(y(0)=−1):}$
Allora il grafico di y(x) vicino all'origine e':
Come conviene procedere? Cioe', c'e forse un altro modo per risolverlo oltre a risolvere il problema di cauchy??
Grazie!

Dopo aver scritto l'equazione della circonferenza T pssante per il punto P(1;3) e tangente alla retta y=2 nel suo punto di ascissa 4 e aver indicato con H il suo centro, determina:
1) le sue intersezioni A e B con l'asse y (ya