Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ospitebenvenuto
Qualquno mi saprebbe dare un consiglio su come copiare in classse???? È urgente e sono appena nel sito
13
9 nov 2011, 20:05

tinassinstant
Ho riscontrato deu dubbi su un esercizio che posto di seguito: Il problema è essenzialmente sull'applicazione, secondo i miei calcoli è sia iniettiva che suriettiva ma mi sa che mi sbaglio poichè la traccia dice che bisogna dimostrare se è suriettiva o iniettiva. Aiuto

vio the best
ho bisogno di un aiuto per trovre il mio indirizzo superiore? Il problema è che mi piace sia la matematica che l' italiano e non so se prendere un indirizzo classico o un indirizzo scientifico.
4
21 nov 2011, 13:55

silvietta99
Mi è arrivata a casa una circolare che dice che io devo frequentare un corso di recupero di matematica, anche se io sono bravissima, almeno con la prof dell anno scorso che spiegava bene, questa invece quando spiega non si capisce niente, comunque devo farlo per forza o no? P.S ero solo andata male in una verifica precedente che non me l ha neanche consgnata perche ero ammalata mi servirebbe anche un aiuto sulla prof che non si capisce niente quando spiega. Grazie in anticipo
2
20 nov 2011, 10:30

kia.kia96
1)Μετά ταύτην την μάχην ουδεμία ελπίς ημίν εστί την ημετέραν πατρίδα σώζειν . 2)Ταυτόν εστί όφιν εκτρεφειν και πονηρoν τίνα ευεργετείν; παρ'ουδέτερω γαρ η χάρις εύνοιαν γεννά. 3)Τι εστί το δικαστηρίoν; ο δείνα τον δείνα εισαγγέλλει, και ο δείνα προς την του δεινός κατηγορίαν απολογείται. 4)Δύω των εφόρων συν βασιλεί συνεστρατευόντο και αμφότεροι της αυτές γνώμες τω βασιλεί εσαν. 5)Εν τισιν πόλεσιν ουκ εξεστι των πολιτών ουδενί βαναυσικας τέχνας εργάζεσθαι. 6)Ο βασιλεύς συν ολίγοις οπλιταις ...
1
21 nov 2011, 20:23

gaekio2011
struttura frase inglese
1
22 nov 2011, 10:08

Galoisfan
Gentili amici, ho un dubbio atroce che mi affligge. Esso riguarda la costruzione dell'algebra gruppale, soprattutto mi confonde quanto dice Isaacs nel suo libro '' Character theory of finite groups''. Riporto le parole dell'autore (pag.2): '' Let $G$ a finite group. then $F[G]$ is the set of formal sums $\{\sum_{g\inG} a_{g}g | a_{g}\in F}$. The structure of an $F$-vector space is given to $F[G]$ in the obviuos way and the element of $F[G]$ for which ...

ramy1989
Ci sono tanti modi per stabilire se una matrice è definita positiva. Io mi chiedevo se si poteva applicare la decomposizione di Cholesky, e assumere che è definita positiva se si riesce a calcolare tutti i valori della triangola inferiore, altrimenti se si fallisce, si conclude che non è definita positiva. Ho un esempio: \(A=\begin{bmatrix}3\:\:&1\:\:&-2\:\: \\ 1\:\:&5\:\:&2\:\: \\ -2\:\:&2\:\:&4\:\:\end{bmatrix}\) A è definita positiva se e solo se esiste una matrice L triangolare inferiore ...
3
20 nov 2011, 19:50

Insanity
Qualcuno potrebbe farmi un'analisi dei verbi di questa versione per favore? http://i756.photobucket.com/albums/xx210/GattoKevin/elianotemistocleeigalli.jpg
1
21 nov 2011, 14:35

clarissa1997
non riesco a formare le frasi di latino se qualcuno mi può spiegare grazie
1
22 nov 2011, 09:36

smile :D
ECCOLA QUA, VI PREGO E' URGENTE, IL TITOLO E' 'CALVO...PER AMORE!' DA ESOPO
1
21 nov 2011, 16:22

chia?-votailprof
ragazzi qualcuno che ha sostenuto l'esame o l'ha visto sostenere saprebbe dirmi come si svolge e che domande fa freuqentemente?grazie in anticipo se mai avessi risposte!!

Itsmidnight
Come si risolve questo sistema? Potete farmi vedere passo passo come si svolge, grazie in anticipo! {X + y – 10 ≤ 0 {2x – y – 4 ≤ 0 ovviamente la radice quadrata è unica, ma non so come si fa xD
2
19 nov 2011, 12:05

aneres93
Segno di funzioni Miglior risposta
1) [math]y=\frac{e^{\frac{x+1}{\sqrt{x-1}}}}{x^2-3x-4}[/math] in questa vorrei il risultato e il procedimento so che l'esponenziale è sempre positivo per ogni x appartenente al dominio però boh con il risultato sono insicura quindi vorrei un confronto, e poi nel segno il denominato della potenza bisogna scriverlo con la radice o senza? 2) [math]y=\frac{2xln(3-x)}{2lnx-1}[/math] in questa non capisco se nel calcolo del segno devo mettere 2xln(3-x) >0 o solo ln(3-x)>0 e nel denominatore se devo mettere 2ln x -1 >0 o solo lnx-1>0
1
22 nov 2011, 07:48

Aki Sakiwa
Io quest'anno ho gli esami.. Mi dicono tutti ke sono una cavolata.. ma ho paura lo stessoooo.. beati a voi ke i profi/profe di mate vi hanno aiutato, ma la mia non lo farebbe mai.. io odio la matematica, xciò pensavo di fare il classico -.-" giusto x avere un'impostazione classica, ma il mio sogno è il linguistico :mumble :mannagg :scratch Aggiunto 19 ore 44 minuti più tardi: Già... peccato però che sono praticamente costretta ad andare al liceo classico dai miei genitori ( Tiranni) ... me ...
2
21 nov 2011, 22:00

Katsu90
Mi servirebbe questa versione tradotta: purtroppo non ho il testo, posso solo dirvi il titolo e l'autore. Scusatemi e grazie infinite!
1
21 nov 2011, 16:35

davymartu
Ciao a tutti, sto cercando di risolvere questo esercizio: 1) Una linea produttiva realizza CD Rom che sappiamo purtroppo essere caratterizzati da difetti superficiali. Sappiamo che per singolo CD Rom, il numero medio di difetti superficiali è pari a 2.5. Specificando opportunamente la distribuzione del numero di difetti, e scegliendo a caso un singolo CD Rom prodotto dalla suddetta linea produttiva: a) Quale è la probabilità che esso presenti almeno un difetto superficiale? b) Si determini ...
20
21 nov 2011, 13:33

Loove.
Completa le frasi coniugando opportunamente il verbo segnalato tra parentesi e rispettando il rapporto temporale con la reggente di "Contemporaneità" o "Anteriorità". 1)Cum ________ (complico Contemp.) hanc epistulam,noctuabundus ad me venit cum epistula tua tabellarius. 2)Centuriones in oppido,cum ex significatione Gallorum novi aliquid ab iss iniri consilii___________(intellego Ante.), glasiis destricitis,portas occupaverunt suosque omnes incolumes receperunt. 3)Diu cum __________(pugno ...
1
21 nov 2011, 16:40

veronicah
favola della pecora e il cane
1
21 nov 2011, 17:02

rufy96
Ciao ragazzi :hi ! Allora, mi chiedevo una cosa e la voglio chiedere anche a voi... :news Volevo sapere se avete la scuola occupata, in autogestione o cogestione oppure on che modo protestate e vi fate sentire? :workinprogress
1
21 nov 2011, 15:07