Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ho alcuni problemi con questi limiti:
$lim x->-∞ ln((x)/(x^2-4))=ln(0^-)=non esiste $
$lim x->+∞ ln((x)/(x^2-4))=ln(0^+)=-∞ $
$lim x->-2^(-) ln((x)/(x^2-4))=ln(-∞)=0^- $
$lim x->-2^+ ln((x)/(x^2-4))=ln(+∞)=+∞ $
$lim x->0^(-) ln((x)/(x^2-4))=ln(0^-)=-∞ $
$lim x->2^+ ln((x)/(x^2-4))=ln(+∞)=+∞ $
Sono corretti?Grazie per la disponibilità

Mi sono accorto che, sostanzialmente, almeno per le conoscenze che può avere uno studente di Fisica del primo anno (quale io sono), data la legge delle forze che agiscono su un corpo, si può ricavare la legge oraria solo se la forza è in una delle forme:
- $\vec F=vec F(vec v)$, perchè si ottiene una equazione differenziale del primo ordine a variabili separabili (ovviamente da risolvere scomponendo negli scalari) $int_{vec v_0}^{vec v}1/ {vec F (vec v)} d vec v= 1/m int_{t_0}^{t}dt$;
- $\vec F=vec F(t)$, con equazione $m int_{vec v_0}^{vec v} d vec v = int_{t_0}^{t} vec F(t)dt$;
- ...
Allora io ho la seguente funzione x|x|/log|x| , ho provato a calcolarne la derivata tramite il limite del rapporto incrementale e mi viene x- x/logx^2, ho controllato bene ed il procideminto è giusto alla fine del post ve lo scrivo, ma secondo wolframalpha è tutt'altro.Anche con la funzione a^x mi viene un'altro risultato, dovrebbe venire (a^x)log(a) mentre a me viene solo a^x.
lim h->0+ [(x+h)^2)/log(x+h) - x^2/logx ]/h =(x^2)logx +(h^2)logx +2hxlogx(x^2)log(x+h)= ...

Ciao,
Problema di geometria di 3^ media.
In una circonferenza di raggio $12$ considera l'angolo al centro $A\hat OB$ di $120^\circ$.
Calcola il rapporto tra l'area del triangolo $AOB$ e l'area del triangolo $ACB$ inscritto alla circonfereza e contenente il centro O.
So che $A\hat CB=(A\hat OB)/2=60^\circ$
Come continuare ?
Grazie

Due lati di un parallelogrammo appartengono alle rette di equazione $y=3/2x$ e $3x - 8y = 14$ . Una diagonale appartiene alla retta $ y = 15/2x + 7/2$ . Determinare i quattro vertici, la misura del perimetro e quella dell'area del parallelogrammo .
Io ho calcolato il punto di incontro delle due rette che ha coordinate $(-14/9;-7/3)$. Anche la retta che contiene la diagonale passa per questo punto . Come faccio a trovare gli altri vertici? dovri condurre le parallele alle rette ma ...

Salve a tutti, sono nuovo.
Qualcuno di voi mi sa aiutare a risolvere questo esercizio?
lim x->0 (sin(x)+ln(1+x)-2tan(x)-ax^2-bx-c)/(x(1-cos(x)))
Devo trovare i valori dei parametri a,b e c affinchè il limite sia un numero finito.
Il metodo di risoluzione è tramite la formula di Taylor ma mi incarto nei calcoli.
grazie

Esercizi di analisi 2
Miglior risposta
Ho alcuni esercizi da sottoporvi che proprio non capisco come svolgere. Ve li posto:
1) [math]f(x,y)= (x^2+y^2)^3-(x^2-y^2)^2[/math]
Qual'è la tangente al sostegno di f(x,y)=0 in (0,1)? (giustificare il risultato)
2) Sia [math]f(x,y)=(x^2+y^2)^2-x^2[/math]. In quanti punti il sostegno di f(x,y)=0 ha tangente orizzontale?(giustificare il risultato)
3)che equazioni ha il piano tangente in (0,0,0) a [math]f(x,y)=2+x-2y-sin(6y^4 e^{x-y} cos (-2+x^6y^2x )) [/math]?(giustificare il risultato)
4)supponiamo che f(x,y) sia tale che esiste il piano tangente a z=f(x,y) in ...

Io mi sono stufata, non so voi.
Perché quando si parla di sport la maggior parte delle volte si parla di Calcio?? Nei TG sportivi sono sempre al primo posto: per ogni cavolata (magari anche gossip) fanno un servizio.. mentre quando in qualche altro sport "minore" ci sono atleti che ottengono risultati nazionali o mondiali non vengono nemmeno nominati.
Che ne dite voi?? :sobad :stopit

Si è tosto ma fa niente.
Dati due punti A e B inizialmente separati da una distanza l.
Sia [tex]v_a[/tex] maggiore di [tex]v_b[/tex]. (sicuramente parlo dei moduli)
Il vettore [tex]v_a[/tex] è sempre puntato su B. Mentre B ha un moto rettilineo uniforme.
Dopo quanto tempo A e B s'incontrano?
Edit: grazie gugo me ne ero scordato!
tema sull'uomo e la tecnologia

Tema x domani aiutooo
Miglior risposta
Scusate ragazzi per domani mi serve una pagina di diario che parli di come abbiamo passato il nostro week-end deve essere di 25 righi tipo...per favore.. non so che scrivere
Grazie
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Per favore ragaaaaaaaaa
Aggiunto 17 minuti più tardi:
Grazie a tutti raggazzi comunque doveva essere di 20 righi.... ;(
ieri sera abbiamo sentito un concerto che non dimenticheremmo facilmente
ki mi puo aiutare ai dei prblemi di matematica? per favore
1)la somma di due numeri e 55 ed il maggiore supera il minore di 15 calcola i due numeri.
2)la somma di due numeri consecutivi è 31 calcola i due numeri
3)la somma di due numeri pari consecutivi è 94 calcola i due numeri
4)calcola due nemeri sapendo che la loro differenza è 20 e che uno e il triplo dell'altro
SONO PROBLEMI CON EQUAZIONI
Aggiunto 25 minuti più tardi:
grazie mille ma i altri io nn riesco nn mi potresti ...
mi dite le sequenze del brano:il giocoliere? autore levi
Tema (74551)
Miglior risposta
la rivoluzione francese ha proclamato 3 principi considerati dall'uomo e dal cittadino: libertà,ugualianza e fratellanza. secondo voi sono ancora validi? hanno ognuno la stessa importanza? oppure ritenete ke qualcuno sia piu importante degli altri? oggi nella nostra societa, quali di questi diritti sono applicati e come?

il problema è il seguente, dovrei plottare un file dati e poi dovrei inserire le barre di errore e fare il tutto in modalità istogramma come posso fare,? scrivendo: plot "grb110205A_all.out" w yer riesco a fare il grafico con le barre di errore e scrivendo :
plot "grb110205A_all.out" w st riesco a plottare il file dati in modalità istogramma, ora però vorrei combinare insieme le due cose.
aiutoo.. mi serve un breve riassunto della prima guerra mondiale in inglese.. p.s. fatto beneee.. è urgente mi serve entro le 7 meno un quarto.. ak più tardi.. ma mi serve assolutamente x dmn..

:victory :puzzled :scratch ciao sn all' ultimo anno di elementare volevo chiedere se le medie sn difficil, il metodo è molto diverso????????????????????..................
aspetto conigli........

sono frasi da tradurre in latino grazie anticipatamente 1 Apud antiquos haec sententia viguit: ususomnium artium est magister optimus.2 Ita patres,apud Lacedaemonios,filium adulescentem admonebant:. 3 Mures domuum incolae sunt,praecique in agrestibus domibus.4 In specubus,non in domibus,prisci homines vixerunt.5 Non sunt utiles stomacho nimius potus et victus immoderatus.

Grammatica (74546)
Miglior risposta
5 frasi cn il complemento di abbondanza, di privazione, vantaggio e svantaggio !!