Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve mi sono diplomato in un istituto tecnico industriale e ho visto che con il mio diploma potrei diventare professore di laboratorio....qualcuno sa cosa dovrei fare di preciso ?

Problema (74543)
Miglior risposta
chi mi risolve questo problema grazie
un quadrato è equivalente a un triangolo.
sapendo che la differenza tra l'altezza e la base del triangolo misura 28dm e che la prima è 9/2 della seconda, determina il perimetro del quadrato. risultato 48dm
BASATEVI SU QST DOCUMENTI
DOCUMENTI
«Gli stili della gioventù americana si diffusero direttamente o attraverso l’amplificazione dei loro segnali mediante la cultura inglese, che faceva da raccordo tra America ed Europa, per una specie di osmosi spontanea. La cultura giovanile americana si diffuse attraverso i dischi e le cassette, il cui più importante strumento promozionale, allora come prima e dopo, fu la vecchia radio. Si diffuse attraverso la distribuzione mondiale delle immagini; ...

Un piccolo esercizietto.
Def. Sia $X_n$ una successione di v.a. Reali (per semplicità unidimensionali). Si dice che $X_n$ converge in distribuzione a $X$ se $lim_{n to infty}F_{X_n}(x)=F_X(x)$ per ogni $x in RR$ tale che $F_X(x)$ è continua. (F sono le c.d.f.)
Dimostrare o confutare che: $X_n$ converge in distribuzione a $X$ se e solo se $X_n-X$ converge in distribuzione a 0.
Ciao.

Polinomi (74542)
Miglior risposta
polinomi- scompozione a fattori comuni: totale
Aggiunto 1 giorni più tardi:
ok, Grazie ;)

salve a ttt mio fratello tra qualke giorno si laurea ,mi date un consiglio ke regalo fargli...
lui si laurea in giurisprudenza
gia alcuni gli regalano la makkina fotografica,un viaggio e la 24 ore....
io nn so ke comprare!!!
grazie in anticipo

Sacco di roma 1527
Miglior risposta
ricerca sul 1527 saccodi roma - storia
devo fare un tema sulla donazione del sangue mi è stato detto nella consegna oggi perchè la sicilia non riesce a soddisfare il bisogno di sangue come pensi possa essere risolto questo problema aiutatemiiiiiiiiiiiii è x domani
Aggiunto 18 minuti più tardi:
grazieee
Aggiunto 20 minuti più tardi:
sii bene però non ho capito il ruolo della sicilia
Descrizione oggettiva di un paese (a caso), urgente!!
ciao a tutti! =) mi servirebbero delle idee per un tema argomentativo sulla fiducia o sulla memoria tipo sui ricordi di una persona ... citazioni, aforismi... mi va bene di tutto (urgentissimo x domani) grazieee :hi
Salve a tutti!Qualcuno saprebbe dirmi com'è l'esame di patologia con il professore arcidiacono?
Il prof com'è agli esami??E cosa chiede solitamente?
Grazie in anticipo!!!:sisi:
perchè pavese utilizza bastardo nel romanzo la luna e i falò?
Dopo aver disegnato il grafo degli stati,scritto le tabelle delle transizioni e aver ridotto gli stati,ho ricavato dalle mappe k che l'uscita della macchina a stati è: [ "-" significa negato," * " significa AND]
y=(-x)*(-q1)*q0 , dove x è l'ingresso , mentre q1 e q0 (che codificano i 3 stati) sono:
q1=x*q0 e q0=x*(-q1)+x*q0.
Ora dovrei disegnare il circuito,utilizzando flip-flop-D,ma non ho idea di quali blocchi servono e come collegarli(e inoltre perché è necessario l'uso di un FFD?)

10 Puntiiii help meee
Miglior risposta
Allora nella poesia Di Leopardi " A Silvia " L'espressione "Sudate Carte " (V16) è basata su una figura retorica è si tratta di una Metonimia ... Perché è una Metonimia come posso spiegarla ?????? Helppppp meeeee
quando leggo la definizione di limite mi accorgo che $AA epsilon >0, EE nu : AA n > nu, |a_n - a|> epsilon$ ora mi chiedo perchè è $ AA n >= nu$?...

Salve a tutti,
non riesco a trovare la quadra su cosa si intende per onda stazionaria, nell'ambito dei campi elettromagnetici;
Dunque, se non ho capito male un'onda stazionaria è un'onda somma di due sinusoidi con stessa frequenza e ampiezza, che viaggiano in direzioni opposte; quello che ne viene fuori è un'onda che non si propaga nel tempo, caratterizzata dal fatto che esistono punti in cui il suo valore è sempre zero,detti nodi, e da punti in cui il suo valore oscilla fra A e -A, detti ...

Salve a tutti. Ho un problema con un'equazione differenziale che non riesco a risolvere.
L'equazione è questa qui:
$u'(t) = u^2(t) + 1$
L'ho rigirata in mille modi ma non mi esce niente.
Allora ho cercato su internet, e ho trovato questa soluzione:
Soluzione: $u(t) = tg(t+C)$
Risoluzione: Dividendo per $1 + u^2$ e integrando si ha:
$\int \frac{dz}{1 + z^2} = \int frac{u'(t)dt}{1+u^2} = \int dz $
e poi, fa vedere che è una tangente.
Il problema è che non riesco proprio a capire:
Come fa $ \int frac{u'(t)dt}{1+u^2}$ a diventare ...
Colleghi e Amministratore del forum sapete come posso contattare Ravi di Scienza delle finanze???non c sn contatti nella rubrica docenti!!!

Ciao a tutti, ho questo esercizio che ho quasi risolto, ma ho un dubbio su un passaggio:
Calcolare, usando il teorema dei residui, il seguente integrale
$int_A(1-senz)/((e^(2jz)+1)*(2z-pi)^2)$
Con A frontiera del rettangolo di vertici $j,-j,-j+2pi,j+2pi$
Ok prima cosa controllo le singolarità e il loro grado
$1-senz=0 -> senz=1 -> z = k*pi$
$e^(2jz)+1 = 0 -> Mai$
$(2z-pi)^2 = 0 -> 4z^2-4z*pi+pi^2=0 -> z = pi/2$ polo di secondo ordine.
Verifico se il polo rientra nel rettangolo (rientra), quindi l'integrale è semplicemente il residuo il tal punto.
Ordunque, essendo ...
Consideriamo due cubiche $C_1$ e $C_2$ nel piano proiettivo (ciascuna può essere il prodotto di 3 rette) e supponiamo che si intersechino in 9 punti distinti.
Allora per quei 9 punti passano tutte le cubiche del fascio generato dalle due cubiche ovvero $C_1+lambdaC_2$.
Non mi è chiaro perchè tutte queste cubiche passano per tutti i 9 punti...
Ho pensato che potrebbe essere perchè se il punto A appartiene a $C_1nnC_2$ allora annulla sia $C_1$ che ...