Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
se so che t è una variabile aleatoria esponenziale unilatera di parametro k e y un'altra variabile aleatoria esponenziale unilatera di parametro u, come faccio a calcolare la probabilità condizionata P[ t>y | y=a ] ?
Ciao a tutti, cerco aiuto per queste frasi:
1.Pompeius humanitate tanta est, ut difficile dictu sit, utrum hostes magis virtutem eius pugnantes timuerint an mansuetudinem victi dilexerint.
2. Diu magnum inter mortales certatem fuit vine corporis an virtute animi res militares magis procederent.
3. possum oblivisci qui fuerim non sentire qui sim quo caream honore
Vorrei, se possibile, non solo una traduzione ma anche un'analisi del periodo e delle varie particolarità (come participi ...

questo è l'esercizo
Sono dati un sistema di riferimento cartesiano ortogonale Oxyz “fisso” nello spazio, la parabola γ di equazioni cartesiane
$\{(2ay-z^2 = 0),(x=0):}$
e la semiretta s di equazioni $\{(y=a),(x>=0), (z=0):}$
Due punti P1 e P2 si muovono nello spazio: P1 vincolato a scorrere su γ, P2 vincolato a
scorrere su s, inoltre $|P_1P_2| =sqrt(2)$
a) Individuare una coordinata lagrangiana q atta a descrivere le posizioni di P1 e P2 e delimitarla opportunamente.
b) Esprimere $\vec v_(P1), \vec v_(P2), \vec a_(P1), \vec a_(P2)$ in ...
Salve a tutti; dopo aver dimostrato per l'ennesima volta che date due successioni convergenti allora il limite del prodotto delle successioni è uguale al prodotto dei limiti; ho provato a fare una verifica giusto per vedere con i miei occhi che funzionava. Non riesco a farlo uscire!
Prendo due successioni convergenti $a_n=(n+1)/n,b_n=(n+2)/n$; ovviamente entrambe convergono a 1. Per la dimostrazione so che $|(n+1)/n*(n+2)/n-1|<(M+|b|)epsilon$ dove M è uguale a 2 (Credo) $|b|=1$ ed $epsilon$ è un ...

Ciao a tutti,
mi tocca dimostrare o verificare che $sum_(k=0)^n(k*n! *p^(k-1) *(1-p)^(n-k))/(n *k! *(n-k)!)=1$
Qualche idea ? Ho provato a esplicitare i primi addendi della somma ma non ho trovato niente di interessante...
Grazie in anticipo

Ciao a tutti! Spero che qualcuno riesca a risolvere questo mio dubbio!
L esercizio consiste nel trovare la preimmagine del vettore (a+1 , -2-5a , a+1 , a-1)
La funzione lineare ha come matrice associata
(2 1 -2 1 -2)
(2 -1 0 -1 0)
(1 0 -1 0 0)
(1 2 -2 2 -3)
la soluzione di questo ex in teoria è la soluzione della matrice (A|b) = x0 + kerf con b i termini noti cioè gli elementi del vettore da trovare ma non riesco a risolverlo...
La soluzione è: Il sistema ha soluzione solo nel caso a = ...
Salve chi mi spiega l'espressione ' a meno di ' cosa significa? tra la matematica e l'italiano mi confondo ! es: l'argomento di un numero complesso è definito a meno di multipli di $2\pi$ .

Mi servirebbe una traduzione abbastanza letterale di questo testo, la prof non vuole che adattiamo la forma perché vuole essere sicura che conosciamo il significato delle parole
Grazie :D
A comedy or a tragedy?
Romeo and Juliet is characterised by elements both of comedy and. tragedy.
• It is a comedy because it begins with material for a comedy, like the instant attraction of the young lovers, the masked balls, the comic servants and the surface life of street fights. However this play ...

Versione urgente (91414)
Miglior risposta
mi serve un aiuto con una versione, e visto che non posso confrontarla con internet non so se l'ho fatta giusta. potete tradurla, per favore?
tradunt Hannibalem, cum iam agros inter Cortonam urbem Trasumenumque lacum omni belli clade pervastavisset, ad loca insidiis opportuna pervenisse. Nam inter lacu et montes via agusta erat: ultra autem campus patescebat. Carthaginiensium dux ibi castra in aperto posuit, levis armaturae milites post montem circumduxit atque equitatum in saltus faucibus ...

Ciao a tutti,
mi chiamo Ilaria e vorrei capire la statistica, almeno per quanto riguarda la vita comune.
Con il caso degli scienziati condannati all'Aquila (mi son letta la requisitoria, 500 e passa pagine) mi sono accorta che ho dei grandi problemi a capire alcuni aspetti che mi sembrano anti intuitivi relativamente alla teoria della probabilità, e, da quel che sono riuscita ad afferrare, non sono l'unica...
Ho riguardato gli appunti del liceo, ma non mi hanno aiutato un gran che. Ho anche ...

Ho il seguente esercizio:
Sia \(\displaystyle f:A \to \mathbb{R} \), \(\displaystyle A=\{(x,y) \in \mathbb{R}^2 \; : \; x^2 + y^2 < 1 \} \), la funzione \[\displaystyle f(x,y) = \begin{cases} xy(-\log(x^2 + y^2))^{1/2} & 0
Traduzione frasi latine... Prima liceo
Miglior risposta
Traduzione frasi latino
1.Domina per ancillam epistulam filiae mittit.
2.Ob diligentiam tuam, Livia, magistrae cara es.
3.Avia fabula laetae sunt.
4.Prudentia nautarum navicula procellam vitabat.
5.Navicula peritia nautarum tuta navigat.
6.Magistra ob benevolentiam suam discipulis grata est.
7.Benevolentia, puellae, amicitias parate!
8.Prae iracundia non sum apud me.
9.Villa statuis a domina ornabatur.
10.Per scribam apistula a domina scribitur.
11.Ob superbiam suam Livia a ...


CIAO il proff ci ha dato degli esercizi che io non so fare perche lui non li ha spiegati e siccome lui li valuta non vorrei prendere un brutto voto mi potreste aiutare
allego l' immagine del esercizio con il problema vi ringrazio tantissimo

Il trapezio isoscele ABCD è formato da tre triangoli isosceli congruenti,in ciascuno dei quali il perimetro è 416cm e il lato obliquo è i 5/3 della base.
Calcola il perimetro del trapezio.
2)Nel trapzio rettangolo ABCD,avente uno degli angoli adiacenti alla base maggiore ampio 60°,la base maggiore misura 62cm,il lato obliquo 42cm e l'altezza 36cm.
Calcola l'ampiezza degli angoli e il perimetro del trapezio.
Per il secondo problema io ho provato prima con gli angoli e visto che è un ...

Siano $a_1,a_2,a_3,...,a_n$degli interi distinti.Dimostrare che il polinomio
$P(x)=(x-a_1)(x-a_2)(x-a_3)....(x-a_n)-1$ è irriducibile in $\mathbb Z$.

CIAO il proff ci ha dato degli esercizi che io non so fare perche lui non li ha spiegati e siccome lui li valuta non vorrei prendere un brutto voto mi potreste aiutare
allego l' immagine del primo esercizio con il problema vi ringrazio tantissimo

Assegna il valore alla x
Miglior risposta
assegna il valore alla x
1\2 : x =5\4 : 3\4 [0,3]
PENSIERO POLITI ILLUMINISTICO! (91381)
Miglior risposta
Pensiero politico illuministico, HELP!
COS'è?????

Sei un ragazzo o una ragazza????? Ti piace esserlo???? O vorresti essere il contrario????ciaoooooo...