Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

è da un pò di tempo che mi chiedo: cosa significherà mai essere portati per la matematica?
spesso si sente, lo dicevano anche a me, è portato per la matematica... ma cosa significherà?
a voi la parola
Casa torre
Miglior risposta
ricerca di arte su casa torre a treviso

$y=x^(log^3 x)$
$y''=(e^(log^4 x))(4/x^2)(4log^6 x+3log^2 x-log^3 x)$
$y''=0$
$e^(log^4 x)$ è diversa da zero per ogni x del dominio quindi mi studio $(4log^6 x+3log^2 x-log^3 x)=0$ ora come faccio a trovare la x

Sia $f: [a,b] -> RR$ una funzione integrabile, definisco la funzione integrale $F$ così:
$F(x) = \int_a^xf(t)dt$ con $a<=x<=b$
La prima parte del teorema dice che:
$F '(x) = f(x)$ significa che derivando una primitiva di $f(x)$ ottengo la primitiva di $F(x)$? che tra l'altro è la stessa $f(x)$!! in questo caso non dovrei ottenere la derivata seconda di $f(x)$?
Ho provato a fare questo ragionamento: ...
Parafrasi Battendo a Macchina di Giorgio Caprone.
Miglior risposta
PARAFRASI BATTENDO A MACCHINA DI GIORGIO CAPRONE, GRAZIE.

Qualcuno saprebbe linkarmi del materiale da cui "imparare" i comandi per simulare una serie storica con R?
Nel dettaglio, avrei bisogno di simulare una cosa del genere:
${(X_t\ |\ F_{t-1}:text{Poisson}(lambda_t); AAtinZZ) , (lambda_t=omega+alphaX_{t-1}):}$
(non mi viene la graffa grande su più righe )
In pratica la distribuzione dell'osservazione al tempo $t$ condizionata alle osservazioni passate è una Poisson con un parametro che dipende dall'osservazione precedente. Si tratta di un INARCH(1) che può essere riscritto come: ...

sto facendo una ricerca sulla grecia mi potreste dare dei consigli tipo una scaletta o qualcosa del genere ? grazieeeeeeeee

Salve,
vi scrivo perchè non ho inteso minimamente cosa si intenda per "momento frenante" nel seguente esercizio:
In un primo momento avevo ritenuto che il proiettile esercitasse sulla sbarra un momento dovuto alla forza con cui esso colpisce la sbarra: il momento frenante allora sarebbe stato una sorta di "antimomento", ovvero un momento che si oppone al momento generato dal proiettile.
In realtà però, nella soluzione dell'esercizio vi è scritto:
$I alpha = -tau$
mentre io avrei ...
come "marinare", bruciare, forcare la scuola con il registro elettronico??io non ho ancora trovato il modo, voi??
"La fontana di sangue" di Baudelaire?
Miglior risposta
"La fontana di sangue" di Baudelaire? Avete degli appunti, qualcuno ha fatto qualcosa su questa poesia? Non credo di riuscire a capirla e dovrei trovare anche metafore e altre figure retoriche... Potete aiutarmi? Qualcuno sa spiegarmela? Grazie in anticipo :)
Mi par che a volte il sangue mi scorra fuori a fiotti,
come una fonte scossa da singhiozzi dirotti;
io sento che con murmure lungo da me dilaga,
ma, per quanto mi palpi, non so trovar la piaga.
Filtrando dentro i rioni, come in ...
qualcuno mi aiuta a tradurre il brano specificato nel titolo? Grazieeee
Sto cercando dispense riguardo 'Il consiglio di Stato Italiano'.
Grazie a chi vorrà aiutarmi nella ricera.
Saluti
Monica

Mi domandavo come fosse possibile risolvere il seguente esercizio:
\(\displaystyle log4=x^2logx \)
Chiaramente so che
\(\displaystyle 4=x^x^2 \)
Come proseguire?

Buonpomeriggio a tutti, da poche ore sono passato alle equazioni di un omomorfismo e sono incappato in parecchi problemi di natura teorica per lo più...
Dunque dati due spazi vettoriale $V_1 e V_2$ stabilisco fra di loro un omomorfismo e dico inoltre che lo spazio $V_1$ ha una base che per esempio è formata da $B=(a_1,.....,a_n)$ n vettori, per cui $dimV_1=n$. Poi dico pure che $V_2$ ha una base formata da $B'=(b_1,.....,b_m)$ m vettori, per cui ...

Salve ragazzi. Ho questo esercizio: un filo di lunghezza indefinita è percorso da una corrente di $i=20.0 A$. Un elettrone di carica $-e=-1.6*10^(-19) C$ passa per un punto $P$ che si trova a distanza $d=1.0 cm$ dal filo con una velocità $v=5.0*10^6 m\s$ diretta ortogonalmente al filo. Determinare direzione verso e modulo della forza $F$ che si esercita sull'elettrone.
Io ho svolto cosi: so che per un filo percorso da corrente il campo magnetico è ...

Ciao ragazzi,
supponiamo di avere una coppia di variabili aleatorie $(X,Y)$ su di un semplicemente connesso $D$ [per semplicità] di $RR^2$. Supponiamo inoltre che $f(x,y)={(f text{ su D}),(0 text{ altrove}):}$
Sappiamo che:
$f_x(x)=int_(-oo)^(+oo)f(x,y)dy$
$f_y(y)=int_(-oo)^(+oo)f(x,y)dx$
Ora ho trovato scritto su libri di testo cose del tipo:
$f_x(x)=int_(-oo)^(+oo)f(x,y)dy=int_(D)f(x,y)dy$
$f_y(y)=int_(-oo)^(+oo)f(x,y)dx=int_Df(x,y)dx$
Che vuol dire? Mi sembra una simbologia piuttosto bizzarra e non riesco a capirne il senso.
Grazie in anticipo

Sia $S=1\cdot 3-5\cdot 7+9\cdot 11-13\cdot 15+...-2005\cdot 2007+2009\cdot 2011$.
Trovare $S$.
chiedo appunti,riassunti,sintesi del libro "la violenza che uccide" sociologia della devianza...grazie

Salve, vorrei proporvi questo problema: Una cassa conviene spingerla o tirarla?? dato il coeff d'attrito= 0.2, la massa della cassa =40 kg, la forza applicata=100 N e l'angolo della Forza con l'asse x= +45º (se viene tirata) =-45 (se viene spinta). L'incognita è dunque l'accelerazione
Grazie in anticipo!

MI DITTE COME SI RISOLVE
Miglior risposta
MI DATE UN AIUTO COME SI RISOLVE {[(-3)^8X(-3)^6]:(-3)^10}:(-3)^2=