Versione urgente (91414)

rawrglare
mi serve un aiuto con una versione, e visto che non posso confrontarla con internet non so se l'ho fatta giusta. potete tradurla, per favore?
tradunt Hannibalem, cum iam agros inter Cortonam urbem Trasumenumque lacum omni belli clade pervastavisset, ad loca insidiis opportuna pervenisse. Nam inter lacu et montes via agusta erat: ultra autem campus patescebat. Carthaginiensium dux ibi castra in aperto posuit, levis armaturae milites post montem circumduxit atque equitatum in saltus faucibus occultavit. Romanorum exercitus, Flaminii consulis ductu, ad lacum pervenit, angustias superavit conspiciens in campum tantum hostium peditatum, quod Hannibalis insidiae detegi non poterant. Cum autem densa nebula campo sederet, dum hostium agmina e collibus decurrunt, Romani improviso se circumventos esse senserunt.

Miglior risposta
ShattereDreams
Narrano che Annibale, avendo devastato completamente con ogni strage di guerra i territori tra la città di Cortona e il lago Trasimeno, giunse in luoghi adatti alle insidie. Infatti tra il lago e le montagne vi era una strada stretta: oltre invece si estendeva una pianura. Il comandante dei Cartaginesi pose lì l'accampamento in un luogo aperto, condusse i soldati armati alla leggera dietro il monte e nascose la cavalleria all'imboccatura del valico. L'esercito dei Romani, sotto la guida del console Flaminio, giunse al lago, superò le difficoltà scorgendo nella pianura solo la fanteria dei nemici, poiché le insidie di Annibale non potevano essere scoperte. Ma quando una densa nebbia calò sulla pianura, mentre le schiere dei nemici corrono giù dai colli, i Romani improvvisamente si accorsero di essere stati circondati.

Se qualcosa non è chiaro chiedi pure :hi

Cristina
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.