Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
per favore aiutatemi in informatica devo codificare quest'esercizio in visual basic con i vettori paralleli:
Di alcune città di una regione italiana vengono memorizzate le seguenti informazioni:
- il nome della città
- la temperatura massima registrata nella giornata
- la temperatura minima registrata nella giornata
E fornire in output:
a) la città più fredda
b) la città più calda
c) la città che ha avuto la maggiore escursione termica.

urgente mi servirebbe il riassunto di ' purtroppo vivi ci prova'. grazie in anticipo

In analisi grammaticale come si analizzano i verbi servili?
Miglior risposta
Ad esempio: VORREI TANTO SAPERE come si analizza?

qualcuno saprebbe dirmi quale può essere la prim atraccia di un tema di italiano per primo ginnasio????(liceo classico)

1)In un trapezio rettangolo l'angolo acuto è ampio 45°,le due basi misurano 68cm e 132cm e il lato obliquo 90,4cm.Calcola l'ampiezza degli angoli e il perimetro del trapezio.
2)In un trapezio rettangolo la base maggiore supera la minore di 12,6cm,il lato obliquo misura 13cm e l'altezza 3,2cm.Sapendo che il perimetro è 50cm,calcola la misura delle due basi.

Aiuto con i compiti di fisica 7
Miglior risposta
CIAO il proff ci ha dato degli esercizi che io non so fare perche lui non li ha spiegati e siccome lui li valuta non vorrei prendere un brutto voto mi potreste aiutare
allego l' immagine del esercizio con il problema vi ringrazio tantissimo
Traduzione versione ç^ç
Miglior risposta
eccola:
sciebant enim urbis opes atque vires, post secundum bellum Poenicum, magnopere crevisse. Cum Carthaginienses Romanorum invidiam et metum excitavissent, senatus iussit sine mora bellum eis indici. Itaque, cum Romana classis in Africam pervenisset, consules Carthaginem obsederunt; Carthaginienses autem acriter urbem defendebant omnesque Romanorum conatus reprimebant. Senatus igitur, intellegens exercitum tempus viresque frustra consumere, Cornelium Scipionem Aemilianum in Africam misit. ...

Aiuto con i compiti di fisica 6
Miglior risposta
CIAO il proff ci ha dato degli esercizi che io non so fare perche lui non li ha spiegati e siccome lui li valuta non vorrei prendere un brutto voto mi potreste aiutare
allego l' immagine del esercizio con il problema vi ringrazio tantissimo

Aiuto con i compiti di fisica 8
Miglior risposta
CIAO il proff ci ha dato degli esercizi che io non so fare perche lui non li ha spiegati e siccome lui li valuta non vorrei prendere un brutto voto mi potreste aiutare
allego l' immagine del esercizio con il problema vi ringrazio tantissimo

Ciao, ho la seguente funzione:
\(\displaystyle f(x) = \begin{cases} \frac {x^2} {x^2+y^2} & (x,y) \neq (0,0)\\
0 & (x,y) = (0,0) \end{cases} \)
il libro Pagani Salsa sostiene che la derivata parziale rispetto ad x nel punto (0,0) non esista mentre quella rispetto ad y, sempre nel punto (0,0), sia nulla.
Non capisco il perché. Chiaramente derivando e sostituendo (0,0) ottengo due forme indeterminate di tipo 0/0, ma anche facendo il limite del rapporto incrementale ottengo la stessa cosa. Dove ...

Che fare se un prof che non risponde alle mail?

Aiuto con i compiti di fisica 9
Miglior risposta
CIAO il proff ci ha dato degli esercizi che io non so fare perche lui non li ha spiegati e siccome lui li valuta non vorrei prendere un brutto voto mi potreste aiutare
allego l' immagine del esercizio con il problema vi ringrazio tantissimo

Ciao, nel cercare di comprendere la composizione dei momenti angolari in MQ mi sono imbattuto nella spiegazione che ne dà il landau, e su cui vorrei qualche chiarimento:
"Consideriamo un sistema composto di due parti debolmente interagenti. Se si trascura totalmente l'interazione, per ciascuna di esse è valida la legge di conservazione del momento angolare, e il momento totale di tutto il sistema $\vec L$ può essere considerato come la somma dei momenti angolari $\vec {L_1}$ e ...

Aiuto con i compiti di fisica 10
Miglior risposta
CIAO il proff ci ha dato degli esercizi che io non so fare perche lui non li ha spiegati e siccome lui li valuta non vorrei prendere un brutto voto mi potreste aiutare
allego l' immagine del esercizio con il problema vi ringrazio tantissimo

Potreste spiegarmi il procedimento per risolvere questo problema? Non ho ben capito come impostare l'intersezione tra piano e sfera... Grazie
-Nello spazio R3, sia data la sfera S: x2+y2+z2+3x−4y=0 ed il piano π : x+2y+2z=0
Calcolare il centro e il raggio della circonferenza C=S∩π

Biografia gandhiiiiiiiiiiiiii :(
Miglior risposta
Salve :) Mi servirebbe urgente la biografia in inglese di gandhi

CIAO il proff ci ha dato degli esercizi che io non so fare perche lui non li ha spiegati e siccome lui li valuta non vorrei prendere un brutto voto mi potreste aiutare
allego l' immagine del esercizio con il problema vi ringrazio tantissimo

CIAO il proff ci ha dato degli esercizi che io non so fare perche lui non li ha spiegati e siccome lui li valuta non vorrei prendere un brutto voto mi potreste aiutare
allego l' immagine del esercizio con il problema vi ringrazio tantissimo
SUBORDINATE OGGETTIVE E SOGGETTIVE PERFAVOREE!
Miglior risposta
sto studiando l'infinitiva in latino ma per farla ho bisogno di conoscere le sub ogg. e sogg.;mi dite le differenze quando a trovo,cm lo capisco.. (magari anche con degli esempi di contemporaneetà,anteriorità,posteriorità)sò che si può trovare in forma esplicità e in forma implicita mi spiegereste anche questo??
GRAZIE IN ANTICIPO! :blowkiss
Frasi di latino de tradurre xfavore :
Miglior risposta
1)Hannibal, exhaustis iam patriae facultatibus, cupivit bellum componere. 2)Hostes, nihil timentibus nostris, impetu facto,celeriter armina perturbaverunt. 3)Te absente, consilium tuum mihi deest. 4)Cesar, praeda militibus concessa, aedificia diripi iussit castellumque ad pontem, qui proprior erat Pharo, communivit. 5)Tum timore perterritus Cassius, congito Scipionis adventu vivisque equitibus, ad montes se convertit. 5)Hannibal, hac pugna pugnata, Romam profectus est,nulluo resistente.