Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Cerco un aiuto in Latino!! :S
Miglior risposta
aiuto! è urgente ho bisogno di un esercizio del libro di Latino Lingua Mater (1).. precisamente il numero 51 di Pagina 95. grazie!;)

AIUTO RAGAZZI,PROBLEMI DI GEOMETRIA!!!
Miglior risposta
1)L'altezza di un rettangolo è il quadruplo della base.sapendo che l'area è 1444 cm quadrati calcola il perimetro.
2)Diminuendo di 13 cm la dimensione maggiore di un rettangolo si ottiene un quadrato avente l'area di 1369 cm quadrati.calcola perimetro e area del rettangolo.
MI AIUTATE???!!!VI PREGO!!!!!!!

Mi serve un idea per risolvere questo limite
$lim_(x->oo ) (x^3(1/x-sin(1/x)))$
non so dove mettere mano... il testo dell'esercizio mi suggerisce di usare il teorema di de l'Hopital però...
Help!!

buon giorno ho provato a svolgere questo esercizio: $ log (1-x) >logx $ ottenendo: $0<x<1$.
Il libro mi dice che il risultato esatto è: $0<x<1/2$.
Per risolverlo ho messo a sistema i 2 argomenti ponendo: $1-x>0$ e $x>0$
Potreste dirmi dov'è l'errore che commetto?
Grazie in anticipo per l'aiuto
Svantaggi di vivere in paese
Miglior risposta
URGENTE!!!!!!!!!mi serve un tema argomentativo sugli svantaggi di vivere in paese
Esercizio Triangoli qualsiasi
Miglior risposta
Ciao a tutti e buon anno, dovrei fare quasto esercizio solo non riesco proprio a capirlo... mi potete dare una mano? grazie 1000 :)
In un’urna ci sono $r$ palline bianche ed $s$ palline nere. In n estrazioni, con reimbussolamento, sia $E_j$ l’evento
che la pallina estratta alla $j$-esima estrazione è bianca; sia $F_k$ l’evento che siano state estratte esattamente k palline bianche. Mostrare che $P(E_j | F_k) = k/n$
potrebbe essere una applicazione del teorema di bayes?
$P(E_j | F_k)=(P( F_k|E_j )P(E_j))/(P(F_k))$
ora dovrebbe essere
$P(E_j)=r/(r+s)$
come si calcola ...
ciao, sono al 5 anno dei servizi sociali e ovviamente dovrei fare la tesina. sto pensando di farla sulla famiglia e dovrei collegare psico, culturaa medico sanitaria, storia, ialiano, diritto, tecnica amministrattiva e inglese per adesso ho solo italiano e psiclogia... per favore se avete già svolto una tesina del genere o se avete qlc idea scrivetemi per favore.. grazie in anticipo

Ciao ragazzi,
vi volevo segnalare una web serie molto diversa da quelle che di solito girano su youtube. Si tratta di "Youtuber$". Nel cast ci sono Diana Del Bufalo (Amici 10), Andrea De Rosa (Notte prima degli esami), Carlotta Tesconi, Tommaso Arnaldi e Silvia Quondamstefano (Liceali 3), Chiara Milani, Brenno Placido, Federico Maria Galante (Tutti pazzi per amore) e moltissimi altri. Inoltre in ogni puntata ci sono guest star come Fiorello, Max Giusti, Antonello Fassari, Elda Alvigini e Roberta Scardola (tutti dei Cesaroni), Emilio Solfrizzi, Piera Degli Esposti (Clelia di Tutti pazzi per amore :D), insomma tantissimi attori molto bravi che recitano in questa serie web molto simpatica e anche un po' thriller.<br />
La conoscete? Se non la conoscete vi consiglio di vederla...è un buon modo per non studiare...ihihihih Questo è il link di tutti gli episodi usciti finora:<br />
<br />
<a href="http://www.youtube.com/playlist?list=PLBXRtK0ZLmLyvCCO82ArJXlh4oPbIOmKX" rel="nofollow" target="_blank">Episodi Youtuber$ The Series
Questa la fanpage della serie: http://www.facebook.com/YouTubersWebSeries
Fatemi sapere se vi ho dato o no un buon consiglio ;-)

Salve a tutti,
non so se si più corretto postare questa domanda qui ovvero nella sezione analisi. Qualora i moderatori lo ritengano opportuno, pregherei di spostare l'argomento.
Il problema è il seguente. Ho una variabile aleatoria $L(\vec u)$ così definita
$L(\vec u)=\sum_{i=1}^\n\ u_i * L_i$
$\vec u = (u_1, u_2, ..., u_n)$
dove ${L_i}_{i=1}^n$ è una successione di variabili aleatorie "perdita dell'i-esimo portafoglio" e $u_i$ è una variabile deterministica "quota di ricchezza investita nel medesimo ...

Premessa. Questo mio discorso è riferito solo ai medici pagati dallo Stato. I privati facciano quel che gli pare (entro la legge). Spero di non scrivere cose sbagliate, nel caso correggetemi!
In un certo qual modo, l'obiezione di coscienza può essere usata per lavorare meno e guadagnare gli stessi soldi.
Supponiamo che, nell'entrate 2013, venga trovata una procedura clinica X che possa sollevare lo stesso clamore dell'aborto. I medici che si sono abilitati o laureati entro questo anno non ...
Aiuto Problemi Geometria 3° Media!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
ciao ragazzi avrei bisogno di un aiuto, sono una frana nella geometria solida e non riesco a fare due problemi mi aiutate???:)
1° Problema: Un parallelepipedo è formato da tre cubi sovrapposti congruenti. Sapendo che lo spigolo di ciascun cubo misura 8 cm, calcola l'area della superficie totale del solido
2° Problema: Un prisma retto ha per base un trapezio isoscele avente l'area di 57,12 cm e la base maggiore e l'altezza che misurano rispettivamente 19,2 cm e 4,2 cm; sapendo che l'area ...

Salve, vorrei chiedervi un parere circa il seguente esercizio di sincronizzazione tra processi concorrenti. Per la soluzione mi sono ispirato al classico problema lettori-scrittori.
Ho utilizzato come dati condivisi 3 semafori (donne, uomini, mutex) e 2 contatori, uno per le donne e uno per gli uomini. Mutex controlla l'accesso ai contatori.
TESTO:
Un locale pubblico è dotato di un’unica toilette cui possono accedere sia uomini che donne e che viene gestita in base alle seguenti regole:
1- ...

$ \lim_(x->0) ((4x^2+x+2)/(x+2))^(1/(2x)) $
$ \lim_(x->0) (4x^2/(x+2) +1)^(1/(2x)) $
$ \lim_(x->0) (4x^2/(x(1+2/x)) +1)^(1/(2x)) $
$ \lim_(x->0) (4x/((1+2/x)) +1)^(1/(2x)) $
$ \lim_(x->0) (0/infty +1)^(1/(2x)) $
$ \lim_(x->0) (+1)^(infty) =1 $
1)I Germani abbandonano l'accampamento e lasciano le salmeire:infatti i popoli del Reno giudicano pericolosi i luoghi chiusi(usa angustiae-arum)
2)aristide(Aristides) era soprannominato "il giusto"dagli abitanti di Atene
VI PREGO AIUTATEMI A TRADURLE IN LATINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GRAZIE:)

Ciao! Facendo ripetizioni a studenti di seconda media, mi sono capitati diverse volte problemi del tipo:
la base è i due terzi dell'altezza ed il loro prodotto è 10. Calcolare la base e l'altezza:
\(\displaystyle b=\frac{2}{3}h \)
\(\displaystyle bh=10cm^2 \)
Non ho mai capito, però, come risolverli senza usare il concetto di equazione (ed annesso metodo risolutivo "per sostituzione") che a quel punto del percorso scolastico è ancora ignoto allo studente. I casi in cui, al posto del ...

Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012

se [tex]f,g: [a,b]\rightarrow R[/tex], due volte derivabilli e [tex]f(a)=g(a).f(b)=g(b), f{'}(a)>g{'}(a),f{'}(b)>g{'}(b)[/tex]
esiste almeno uno [tex]x_o \in (a,b): f{'}{'}(x_o)+g(x_o)=g{'}{'}(x_o)+f(x_o)[/tex]

ragazzi non riesco a capire alcune proprietà della funzione immagine e controimmagine...cioè: data una $f:A->B$ sia la funzione immagine quella che va dall'insieme delle parti di A in quello di B e la funzione controimmagine quella che va dalle parti di B alle parti di A, perchè si dice che l'immagine non preserva le operazione di complemento e un unione?che la controimmagine le preserva ci sono,il fatto è che pur prendendo qualsiasi esempio di funzione queste proprietà sono rispettate ...

Buon 2013 a tutti !
Stavo dicendo :
con buona approssimazione i raggi solari che ci arrivano sono " paralleli" , giusto ?
Mi chiedevo allora perchè quando spuntano da un buco nelle nuvole appaiono divergere fortemente.
Non può essere diffrazione xchè il buco è troppo grande , nè un fatto di prospettiva.
Googlando (chiedo scusa a quelli dell'accademia della crusca ) qua e la non trovo spiegazioni convincenti.
Qualche idea ?
Ciao a tutti