Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Come tutti sappiamo, in Italia gli edifici religiosi non pagano l'IMU, quindi secondo me si potrebbe inventare una religione(chiamiamola religione della pasta con i fagioli) caratterizzata dal seguente dogma fondamentale
Le abitazioni di tutte le persone che aderiscono alla religione della pasta con i fagioli devono considerarsi luoghi sacri.
Quindi una casa di un "pastafagiolaro" diventerebbe un luogo sacro e di conseguenza non sarebbe necessario pagarci l'IMU.
Si ...

Determinare una soluzione dell'equazione differenziale:
$ye^(ln(x^2-7x+12)+ln(y^2+1))dy/dx=xy^3+y$
Quello che mi chiedo, sarà che a secondo membro ci deve essere scritto $xy^3+xy$?

Esercizio: Sia \[ f(x) := \begin{cases} 0 & \text{ se } x \in \mathbb{Q} \\ n & \text{ se } x \notin \mathbb{Q}\;\; \text{ essendo la prima cifra decimale } \ne 0 \text{ l'n-esima} \\ \end{cases} \]
Considerata $mu$ la misura di Lebesgue, calcolare \[ \int_{[0,1]} f \; d \mu \]
[size=85]Nota: Mi rendo conto che non si tratta di un esercizio particolarmente adatto a questa sezione, tuttavia lo posto qui perché vorrei dedicarlo in special modo all'amico Paolo90 (e a chi, come noi, ...

Dimostrare che $int_0^x (sin^(2)t)/t dt<=1+logx$ $AA x>=1$
Osservo che:
$int_0^x (sin^(2)t)/t dt=int_0^1 (sin^2t)/t dt+int_1^x (sin^2t)/t dt$
$sint<t => int_0^1 (sin^2t)/t dt<=int_0^1 t dt=1/2$
$(sin^2t)/t=(1-cos^2t)/t=1/t-(cos^2t)/t<=1/t-t$ $AA x>=1$
Quindi:
$int_0^x (sin^(2)t)/t dt=int_0^1 (sin^2t)/t dt+int_1^x (sin^2t)/t dt<=1/2+int_1^x (sin^2t)/t<=1/2+int_1^x (1/t-t) dt=$
$1/2+logx-log1-x^2/2+1/2=1+logx-x^2/2<=1+logx$
$AA x>=1$
Cosa ne dite? Può andare? Grazie di tutto...

Esercizio. Sia $X$ localmente(*) compatto di Hausdorff e sia $C(X)$ lo spazio delle funzioni continue definite su $X$ a valori reali, dotato della solita norma del sup. Caratterizzare la convergenza debole, i.e. trovare condizioni necessarie e sufficienti affinché \( f_n \rightharpoonup f \) .
Svolgimento. Se \( f_n \rightharpoonup f \) sicuramente $f_n(x)\to f(x)$ per ogni $x \in X$, cioè c'è convergenza puntuale, perché la valutazione in ...

avrei bisogno di un aiuto con un testo del capodanno in Italia da coì poi tradurre in Inglese. perfavore mi potreste aiutare non ho idee...
:scratch
chi mi potrebbe aiutare? non riesco a trovare la parafrasi del proemio di omero?? per favore..

Ciao di nuovo,
sto svolgendo un esercizio e c'è un punti che non riesco a risolvere:
Esercizio: data $f:RR^4->RR^4$
$A=((3,5,-4,-4),(5,5,-2,-8),(8,10,-6,-12),(2,0,2,-4))$
determina se:
[list=i][*:bevrqpti]se è un applicazione lineare[/*:m:bevrqpti]
[*:bevrqpti]se è iniettiva[/*:m:bevrqpti]
[*:bevrqpti]se è suriettiva[/*:m:bevrqpti]
[*:bevrqpti]una base del Ker[/*:m:bevrqpti][/list:o:bevrqpti]
punto i:
Per essere un applicazione lineare deve preservare la chiusura rispetto alla somma e al prodotto per scalare. (e questo lo ...

I mari del sud Cesare Pavese
Camminiamo una sera sul fianco di un colle,
in silenzio. Nell'ombra del tardo crepuscolo
mio cugino è un gigante vestito di bianco,
che si muove pacato, abbronzato nel volto,
taciturno. Tacere è la nostra virtù.
Qualche nostro antenato dev'essere stato ben solo
- un grand'uomo tra idioti o un povero folle -
per insegnare ai suoi tanto silenzio.
Mio cugino ha parlato stasera. Mi ha chiesto
se salivo con lui: dalla vetta si scorge
nelle notti serene il ...
Lettera in inglese: come hai trascorso il natale
Miglior risposta
lettera ad un'amico inglese che vuole sapere come ho trascorso il natale
Aitooooooooooooo
Miglior risposta
diario di una giornata in montagna aiuuuuuuuuuuto e bon anno

Salve a tutti,
Devo dimostrare il seguente teorema:
Sia \(\displaystyle A=\left(\begin{array}{cc}
a & b\\
b & c
\end{array}\right) \). La forma quadratica associata ad A è definita positiva |A|>0 e a>0
Ho quindi sfruttato il teorema che dice che una f.q. è definita positiva se e solo se gli autovalori sono tutti positivi (essendo una matrice simmetrica è sempre diagonalizzabile, quindi gli autovalori sono sempre numeri reali).
Quindi dal polinomio caratteristico:
\(\displaystyle ...
Versione greco da tradurre
Miglior risposta
Raga mi traducete la versione gli animali si difendono dalle accuse dell'uomo? Pag 44 n 3 greco per il biennio esercizi 1 vi prego risp

Ciao,
Qualcuno di voi ha già fatto la versione di greco "Il contadino vuole alleggerire l'asino", tratta dal libro Gymnasion pag. 64 n° 45?
Aiuto problemi di geometria sui solidi...>__<
Miglior risposta
Sono ancora qui a chiedere aiuto sui problemi di geometria (: Mi aiutate? Ho tanti problemi da fare ç_ç alcuni li ho fatti,ma ce ne sono alcuni che non capisco!
1)La superficie laterale di un parallelepipedo rettangolo,alto 37 cm,è di 2405 cm quadri;calcola l'area della superficie totale sapendo che gli altri due spigoli sono uno i 4/9 dell'altro. Risultato:2855 cm quadri
2)La diagonale del rettangolo di base di un parallelepipedo rettangolo misura 34 cm e una dimensione misura 30 ...

Sto studiando gli integrali definiti e le rispettive proprietà. Solo che non ho capito alcuni esempi d'integrazione per sostituzione. Uno è:
$\int (x arcsenx^2)/sqrt(1-x^4) dx$
Lo svolgimento del libro è:
$\1/2int arcsenx^2/sqrt(1-x^4) dx^2$
$\1/2int arcseny/sqrt(1-y^2) dy$ $=$ $1/2 arcsen^2y + c$
Quell'$1/2$ fuori dal segno di integrale cos'è?

Ciao a tutti.. per le vacanze la mia professoressa mi ha assegnato un compito un pò particolare (diciamo..). Devo trovare delle analogie tra Nerone e Mussolini. Lei ci ha fatto l'esempio del fatto che entrami avessero molte amanti.. A me non viene in mente nient'altro! Per favore aiutatemi!!!!

Salve a tutti!!
Nello studio della funzione $lim_(x->+infty)(x+\arctan(x^2/(x+2)))$
Il limite della funzione, per x che tende a più infinito, è uguale a:$( x + (pi/2) + o( 1))$
l' asinoto obliquo di conseguenza è $y=x+(pi/2)$. Sucessivamente non mi è chiaro il procedimento seguito per poter affermare che la funzione, per x che tende a più infinito, tende all'asintoto obliquo dal basso.
Vi ringrazio già anticipatamente per l'aiuto!!!!
PS. Scusate se nella formule che ho riportato troverete degli errori di battitura ...

Salve a tutti
propongo il seguente esercizio:
Sia data la matrice:
$A=((4,0),(1,1))$
Trovare tutte le matrici $2x2$ tali che:
$AB=BA$
Pensavo di procedere così:
$AB=I$
$A=((4,0),(1,1))((a,b),(c,d))=((1,0),(0,1))$
Eseguendo i calcoli ottengo: $a=1/4, b=0, c=-1/4, d=1$
quindi $B=((1/4,0),(-1/4,1))$
Ma anche ponendo $B=((1,0),(0,1))$ la $AB=BA$ è vera.
Gradirei qualche consiglio.
Grazie e saluti
Giovanni C.
MI SERVIREBBE UN RIASSUNTO DETTAGLIATO DEL LIBRO ''UNA QUESTIONE PRIVATA'' DI BEPPE FENOGLIO
Miglior risposta
M i serve un riassunto dettagliato perché lo ho letto attentamente ma non ho capito quasi nulla ... :( per favore aiutatemi !! GRAZIE IN ANTICIPO ! ;)