Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buonasera a tutti , mi serve urgentemente un pò di aiuto da parte vostra ragazzi , siccome lavoro non ho molto tempo per studiare e domani ho il compito di italiano mi servir.ebbe il vostro aiuto , le domande sono queste :
1) Foscolo ci ha lasciato due autobiografie riconducibili a due opere. Quali ?
E quali le differenze.
2) Illustra il tema principale del sonetto " A Giacinto ".
3) Esponi i contenuti principali dei Sepolcri.
4) Esponi il rapporto ambivalente del Foscolo nei riguardi ...

Ragazzi, ho bisogno per l'ennesima volta di un vostro aiuto.
Allora, l'esercizio mi chiede..
Determinare la primitiva nulla in $x_0 = 2$ della funzione:
$(log(x+2))/x^2$
Devo calcolare l'integrale, giusto? E cose si fa?
Ho provato con la regola di sostituzione ( sia con il logaritmo che con il denominatore ) ma non concludo nulla. Ho provato con l'integrazione per parti ma mi complico tanto la vita. Non ci sono gli estremi per una decomposizione in fratti semplici.
Come si calcola ...

Traduzione Italiano Latino URGENTEE
Miglior risposta
1. Presso i greci Esculapio fu ritenuto il dio dei medici;al tempio del dio fuono condotti gli uomini malati ed Esculapio venne pregato con suppliche e doni.
2. I malati pregarono Esculapio,dio della medicina con parole fiduciose (usa fiduciae plenus,-a,-um) e con promesse: .
3. Molti uomini malati grazie alle preghiere e ai doni vennero guariti dal dio esculapio.
4. Il filosofo venne espulso dalla patria,ma poi fu richiamato.
5. I fuggiaschi vennero catturati e condotti dal nostro ...

Salve ragazzi, volevo chiedere se è esatto il procedimento di questo esercizio.
Premetto di non essere molto convinto perché non trovo riscontro nelle proprietà delle potenze:
$5^x - 5^(2x) > 0$ -> $5^x > 5^(2x)$ -> $x > 2x$
Posso agire in questo modo o si risolvono diversamente ??
Grazie per le risposte

Salve, quello che volevo chiedervi è solo una conferma sulla mia risoluzione di alcuni quesiti che sono soliti della mia professoressa di algebra.
Preso, ad esempio, l'endomorfismo:
f((x,y,z))=(x-2y+3, -2x+4y-6z, x-2y+3z)
-Trovare una base e la dimensione di ker.
La dim di ker è semplicemente n-dim(im). Per trovarne una base, faccio un sistema lineare, con tante equazioni quanto è il rango della matrice (praticamente elimino le equazioni proporzionali), e avendo quindi un tot di variabili ...

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per questa serie:
$sum_{n=1}^(+\infty) (1-cos(1/n))/(e^(1/n)-1)$
Dovrei conoscerne il carattere...Penso che si possa risolvere con gli sviluppi di Taylor per $n->\infty$ ma non riesco a capire fino a che ordine mi devo spingere.Grazie dell'aiuto

Salve a tutti Il problema 46 mi è venuto, era abbastanza semplice. Mentre sto incontrando qualche problema con il 47. Allora vi elenco le mie perplessità:
- Posso considerare il cavo per a e b come una resistenza?
- (grande dilemma per quanto mi riguarda ) come posso calcolare la resistenza equivalente?
Io ho pensato prima che le resistenze R1 e R2 fossero in serie. Tuttavia c'è un terzo ramo che si innesta nel nodo a quindi posso dedurre che non si trovano in serie. Sono forse tutte in ...

salve a tutti sto preparando l'esame di geometria 1 in un corso di ingegneria quindi immagino la banalità della mia domanda ma purtroppo non riesco a trovare una risposta da nessuna parte:
gramshmidt mi permette di ortonormalizzare una base B di un V R-Spazio Vettoriale.
Lavorando sugli endomorfismi autoaggiunti vi è un teorema che recita: " sia \(\phi \)endomorfismo semplice di \((V_{}^{n},\bullet) \) e siano \(\Lambda_{1},.......,\Lambda_{n}\) i suoi autovalori.
\(\phi\)è autoaggiunto ...

Dunque, mi servirebbe 4 commenti delle poesie di Bertolt Brecht. Chi risponde metto come domanda preferita.
Sul muro c'era scritto.
Chi sta in alto dice.
Generale, il tuo carro armato.
La guerra che verrà.
Mi servirebbero 1 commento per ogni poesia,grazie mille, rispondete, è per domani

Dunque, problemi facile facile.
Un blocco di massa m1=1Kg è vincolato all'estremità di una molla ideale di costante k, vincolata all'altro estremo da una parete fissa. Il sistema è posto su un piano orizzontale e inizialmente il blocco è in quiete. e la molla a riposo.
In un urto completamente anaelastico, un corpo di massa m=30g (0.03Kg) di velocità v1=100m/s si conficca nel blocco.
Sapendo che la massima compressione della molla è di x=5cm (0.05m) determinare:
1)la velocità del blocco ...

Salve a tutti, ho qualche problema nella comprensione degli esercizi che richiedono se una funzione è integrabile in un determinato intervallo.
Dal mio libro ho la seguente definizione (Per gli integrali impropri di 1° specie) :
Sia $ f:[a, +oo[ -> R $ , tale funzione si dice integrabile se $ EE lim_(z->+oo) int_(a)^(z) f(x) dx $ (finito o infinito)
Quindi per risolvere un esercizio del tipo :
$ f(x) = ((arctan(x))/sqrtx) sin(1/x) $ è integrabile in $ [1, +oo[ $ ?
Io procederei innanzitutto determinando che ...

ciao, ho un problema con una domanda di un esercizio. Vi scrivo il testo e parte dello svolgimento.
in $ A^2(RR) $ :
a)determinare la matrice rispetto al sistema di riferimento canonico della proiezione sulla retta $ r: x-y+1=0 $ nella direzione di $ v=( ( 2 ),( 1 ) ) $
b) determinare ora la matrice della stessa proiezione rispetto al sistema di riferimento $ S={ P=( ( 0 ),( 1 ) ), v1=( (1),(1) ), v2=( (2),(1) )} $
c) determinare la matrice della simmetria di asse la retta $ r $ e direzione in vettore ...

Ragazzi ho trovato su internet questo esercizio:
Data la forma differenziale in R2 w= 4x^3 ydx + (2y + x^4 )dy calcolarne l'integrale lungo la curva:
x= t
y=arctan(sint)
con t appartenente a [0;Pgreco/2]
La forma è esatta perchè le condizioni ci C.R. sono soddisfatte, ovvero dominio semplicemente connesso e derivate in croce uguali tra loro. Ho qualche problema con l'integrale che viene poi da calcolare, potreste illustrarmi il procedimento per l'esercizio se possibile? L'integrale su f1 ...

salve! siccome fra un pò dovrei iscrivermi alle superiori mi è venuto un dubbio... avrei bisogno di fare un confronto fra il liceo pedagogico e il classico... secondo voi, visto che ci sono un bel pò di differenze, quale sarebbe quello più adatto?! :!!! considerando che ho 9 in italiano, buoni voti in storia e geografia, parecchi mi dicevano che per me sarebbe opportuno il classico, ma con il fatto che c'è anche il greco io credo che sia davvero pesante... :hypno giustamente, poi, c'è anche ...
Ragazzi sto provando a fare questo problema ma non riesco a risolverlo.. potreste aiutarmi?? la traccia è questa: calcolare quanti grammi di NaOH occorre sciogliere in 100 ml di una soluzione 1M di HCl per ottenere una soluzione a ph 13? grazie in anticipo!

Problema di geometria (cerchio e trapezio)
Miglior risposta
Ragazzii!! mi serva aiuto per questo problema:
Un trapezio isoscele circoscritto ad una circonferenza lunga 14 pi greco centimetri, ha il lato obliquo lungo 17,5 cm. calcola la sua area. ( il pi greco nn lo so scrivere col pc e quindi l'ho scritto a lettere.. spero che capirete lo stesso.. :D grazie milleee
Quando si usa much,many,lots of, a lot of,a little,a few ??
Miglior risposta
Non ho capito quando si usa:
much
many
lots of
a lot of
a little
a few Me li spiegate per favore !! GRAZIEE IN ANTICIPO ;)

come viene accolto livio? quale reazione riferisce Livio ? vi prego