Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Tema sula shoah
Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...tema sulla shoah

Probabilmente vado off topic, mi perdonerete, al massimo si cestina la discussione.
Avrei una domanda riguardo a all'ibridazione degli orbitali di un atomo durante la formazione di legami chimici.
Intanto io pensavo che si ibridasse solo l'atomo centrale, invece non è così. Trascrivo la parte dei miei appunti che mi ha messo dei dubbi:
"Nella molecola di CO2 l'ossigeno è ibridato sp2 perchè sp3 è da escludere in quanto il legame C=O è doppio, quindi se fosse sp3 non ci sarebbero orbitali p ...

Domanda veloce su un esercizio: ho un cono di rotazione del quale conosco il vertice e so che contiene 2 punti noti che sono simmetrici rispetto al suo asse. Io ho trovato l'asse facendo la retta passante per il vertice e il punto medio dei 2 miei punti e poi ho trovato una direttrice facendo la retta passante per il vertice e uno dei due punti che mi da il testo...quindi a questo punto ho una direttrice e l'asse...come faccio a trovare l'eq. del cono? Dovrei probabilmente (credo) far ruotare ...

Vorrei fare la tesina sul movimento femminista (a livello mondiale) e so' gia come collegarlo a:
- Storia= i movimenti femministi della fine dell'Ottocento
- Geografia= Stati Uniti, dove (come in Inghilterra) ci sono state
le "suffragette"
- Inglese= agli Stati Uniti
- Italiano(Letteratura)= Elsa Morante
... ma come faccio a collegarlo alle altre materie(spagnolo, arte, tecnica, musica, scienze ed EDUCAZIONE FISICA)???
P.S. Io vorrei collegare tutte le materie se è possibile ...

Una domanda: se il mio metodo converge come un o(h^2) con h=0.5, vuol dire che il mio errore è dell ordine di 10^(-2)?

Smartphone vi prego entrate!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
Salve raga,mi potete aiutare?(sono degli esercizi di inglese)
1)Scrivi 3 cose utili e 3 cose divertenti che puoi fare con lo smartphone
2)Devo fare 2 frasi utlizzando la parola smartphone in italiano e 2 in inglese.
Grazie :)!

Avevo questa funzione all'esame di analisi
$f(x)={(1/x^5,if |x|>=1),(|arctanx|,if |x|<1):}$
Ora, da che mondo e mondo si discute il valore assoluto no? Io mi ero messa a farlo per trovare gli intervalli giusti e quando sono andata dalla prof a chiedere una cosa in merito, mi ha praticamente mangiata dicendo che i valori assoluti assolutamente non si discutono! E non sono stata l'unica a cui l'ha detto! O questa ???
Come devo risolverla quindi? Io avendo sbagliato gli intervalli, ho sbagliato tutto lo studio che ...

Ciao a tutti!
(Sono nuova del forum, ho letto il regolamento, spero non mi sia sfuggito niente).
Ecco il mio problema attuale: sto cercando di installare su Linux le librerie gl, glu, glut per la programmazione grafica in openGL. Pensavo di averlo installato da terminale ma anche adesso non mi consente di compilare i vari programmi, l'errore che mi segnala è questo: "gcc: error trying to exec 'cc1plus': execvp: File o directory non esistente".
Ringrazio per l'attenzione, spero in un vostro ...
Ciao a tutti! :hi
ho letto qui sul sito di questo concorso loveville, qualcuno di voi sta partecipando?
Aggiunto 22 ore 37 minuti più tardi:
alla fine mi sono iscritta! e gareggio per Roma!!! Ho letto un pò meglio il regolamento e praticamente una volta che verrà decretata la "città che fa più sesso in italia" verrà organizzata una grande festa proprio in quella città!
Fatemi sapere se c'è qualcun altro di Roma!! :satisfied
Ecco il link per partecipare--> ...

film invictus. commento. devo portare lunedì il commento del film invictus. chi me lo potrebbe dire?:D

lancio una sfida:
creare un programma in c\c++ che calcoli tutti i numeri primi da 1 fino ad 1 000 000 nel minor tempo possibile.
la mia versione ci riesce in 16 secondi
qualcuno riesce a battermi?
(scrivete il codice come risposta ed io controllerò il tempo di esecuzione ).

Come avrebbe detto Manzoni: "Fu vera gloria? Ai posteri - l'ardua sentenza". Siccome siamo noi i posteri, mi domando fu vera gloria? Dite la vostra! Secondo voi fu gloria? Perché?
Dovrei scrivere un dialogo in inglese in cui devo scrivere cosa mi piace nel mio tempo libero e poi dovrei chiedere ad un altro cosa gli piace fare nel tempo libero e infine scrivo vuoi venire a giocare con me? Si ok,no non posso

Non ne sono sicuro... Però vi propongo questa mia soluzione che ho dato al paradosso delle tre carte (http://it.m.wikipedia.org/wiki/Paradoss ... _tre_carte).
Praticamente il paradosso dice che la probilità al posto di essere 1/2 risulta 2/3. Ecco, seguendo questo ragionamento risulta 3/4:
Una carta è blu da entrambi i lati (non importa).
Una carta è rossa da entrambi i lati, quindi vedendo le carte tutte dallo stesso lato (es appoggiate su un tavolo) si vedrà sempre una faccia rossa.
L'ultima carta si vedrà rossa con una ...
il perimetro di un triangolo equilatero è 126 cm . calcola il perimetro e l'area di un quadrato avente il lato congruente a 3|7 del lato del triangolo .
come fare tesina sulla prima guerra mondiale
Mi aiutate?Il secondo soprattutto non so come farlo .-.
1)Le dimensioni di base di un parallelepipedo sono 17,5 cm e 42 cm mentre l'altezza è lunga quanto la diagonale di base.Calcola l'area di ciascuna faccia. Risulatati:6884,50 cmquadri;735 cmquadri;1911cmquadri;796,25cmqua
Questo l'ho già iniziato così:Ab:17,5x42=735,e già mi trovo con un risultato
2)La somma delle dimensioni di un parallelepipedo è 133cm ed esse sono tali che la minore è la metà della media,che a sua volta è ...
ho svolto il seguente esercizio coi numeri complessi:
[tex]√((1+j)^6 )[/tex]
pero mi vengono risultai con segni diversi, cioè, quando pongo K=0 mi viene, ma se metto K=1 non viene come sul libro
l'esercizio è semplice pero non ci arrivo
qualcuno potrebbe gentilmente svolgerlo

Ciao a tutti sono nuova e sto cercando di capire come si fa a scrivere nel trafiletto dove c'è scritto "Niente da Dire"...Aiuto! :dead
Ciao a tutti ragazzi/e
mi potreste aiutare? non so svolgere questo esercizio.
Un’imbarcazione si muove con velocità 8 km/h rispetto all’acqua e deve attraversare un fiume largo 100 m in cui l’acqua scorre a 4 km/h. Determinare:
a) l’angolo che deve formare la prua della barca se si vuole raggiungere l’altro lato del fiume nel punto opposto a quello di partenza;
b) il tempo di attraversamento nelle condizioni di a);
c) il tempo minimo di attraversamento del fiume;
d) la distanza tra il punto di ...